Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
venerdì, 27 Gennaio 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo TROPICALE, ondata di calore dal Sahara

L'Italia vedrà ancora meteo estremo.

Piero Luciani di Piero Luciani
21 Lug 2021 - 12:05
in Alla Prima Pagina Meteo, Focus meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter
ondata di calore
Ondata di calore

Le condizioni meteo in Italia stanno rapidamente migliorando, ma ecco che aria molto calda proveniente dal deserto del Sahara tenderà a interessarci, generando un ulteriore aumento della temperatura già laddove fa molto caldo.

 

Leggi anche

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

Meteo Italia, cresce il rischio di Ondata di Gelo in Italia a Gennaio

Ormai della bassa pressione che interessato gli scorsi giorni, non resta quasi più traccia, forse qualche temporale pomeridiano si potrebbe verificare nelle zone interne del Sud e di Sicilia. Ma le condizioni meteo sono in rapido miglioramento.

 

Ed ecco che quindi stiamo accedendo ad una nuova ondata di caldo, e la durata pone alcuni dubbi. Innanzitutto, la sua intensità da una previsione che la vedeva media sta diventando forte, e si raggiungeranno ancora una volta temperature che solitamente erano insolite nel passato, ma che invece delle nuove stagioni estive sono divenute piuttosto comuni.

 

Però, con il mese di agosto la circolazione atmosferica inizierà a cambiare, in Atlantico le perturbazioni oceaniche cominceranno ad essere più intense, e potrebbero scalfire la massa d’aria tropicale che si è instaurata nel Mar Mediterraneo, e che favorisce di ondate di calore dal Nordafrica.

 

Come abbiamo già evidenziato, con l’avvento di agosto ci potrebbero essere nuove gocce d’aria fredda che potrebbero dare origine a eventi temporaleschi. I fenomeni potrebbero assumere anche forte intensità, essere accompagnati da grandinate e anche da nubifragi. Occasionalmente, si potrebbero avere condizioni ideali per alluvioni lampo. E lo abbiamo potuto osservare martedì all’alba in Puglia, dove nel nord della regione si sono abbattute precipitazioni che hanno toccato valori di 250 mm in un brevissimo lasso di tempo.

 

Nel frattempo, il Mediterraneo continuerà ad aumentare la sua temperatura superficiale, e fornirà energia ad ogni sistema perturbato o di instabilità che raggiungerà.

 

Temperature massime fino al 25 luglio 2021 per i capoluoghi italiani

Villacidro, Sanluri 41°C

Oristano, Iglesias 40°C

Foggia, Sassari 39°C

Carbonia, Cosenza, Reggio nell’Emilia 38°C

Tempio Pausania, Nuoro, Forlì, Modena, Pesaro, Cesena, Parma, Olbia 37°C

Ascoli Piceno, Benevento, Andria, Bologna, Caltanissetta 36°C

Lanusei, Terni, Rimini, Arezzo, Chieti, Firenze, Macerata, Bari, Avellino, Piacenza, Lecce 35°C

Cremona, Pescara, Roma, Rovigo, Frosinone, Prato, Siena, Teramo, Caserta, Ferrara, Mantova, Palermo, Pavia, Perugia, L’Aquila, Ragusa, Taranto, Trapani, Pistoia 34°C

Messina, Rieti, Siracusa, Barletta, Grosseto, Trieste, Urbino, Viterbo, Lucca, Reggio di Calabria, Verona, Brindisi, Ravenna, Alessandria, Lodi, Matera, Napoli, Salerno, Milano, Tortolì, Vibo Valentia 33°C

Brescia, Cagliari, Enna, Padova, Isernia, Ancona, Crotone, Catania, Pisa, Trani, Vicenza, Catanzaro, Fermo, Potenza, Latina, Carrara, Asti, Bolzano, Monza 32°C

Campobasso, La Spezia, Trento, Treviso, Agrigento, Novara, Massa, Pordenone, Aosta, Gorizia, Verbania, Vercelli, Torino 31°C

Livorno, Sondrio, Como, Udine, Venezia, Lecco, Bergamo 30°C

Savona, Cuneo, Imperia, Varese 29°C

Genova, Belluno 28°C

Biella 27°C

 

 

Tags: ondata di calore
CondividiTweetPin
Articolo precedente

METEO sino 24 luglio: Lingua di FUOCO dall’Africa

Prossimo articolo

Meteo Italia al 5 agosto: fasi di CALDO rovente e RINFRESCATE

Piero Luciani

Piero Luciani

Leggi anche questi Articoli

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

24 Gennaio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, cresce il rischio di Ondata di Gelo in Italia a Gennaio

23 Dicembre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo a 15 giorni, cambierà tutto a inizio 2023

22 Dicembre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo a 15 giorni: possibili novità in vista

21 Dicembre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, un potente Anticiclone, poi una svolta

20 Dicembre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo a 15 giorni: pesante ribaltone, torna il sole

17 Dicembre 2022
Prossimo articolo
meteo-agosto

Meteo Italia al 5 agosto: fasi di CALDO rovente e RINFRESCATE

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

24 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo NAPOLI. Variabile con precipitazioni, poi cambiamento

23 Gennaio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

24 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo NAPOLI. Variabile con precipitazioni, poi cambiamento

23 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo MILANO. Arriva il nevischio

23 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo ROMA. Molto instabile, poi miglioramento temporaneo

23 Gennaio 2023
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version