Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
domenica, 26 Marzo 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Alla Seconda Pagina

Nord Italia meteo tropicale: caldo e temporali. Rischio grandine

Un nucleo di instabilità sta generando i primi temporali al Nord-Ovest.

Piero Luciani di Piero Luciani
19 Lug 2021 - 19:11
in Alla Seconda Pagina, Focus meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter
Scatto del Meteosat.
Scatto del Meteosat.

Un ammasso nuvoloso temporalesco si è formato in Piemonte e Valle d’Aosta, e potrebbe investire anche parte della Lombardia, dove nella pianura la colonnina di mercurio è salita sensibilmente rispetto gli scorsi giorni, toccando 33°C a Milano Linate.

Ma quest’oggi la temperatura toccava 34°C a Parma, mentre 35 erano i gradi di Bolzano e Treviso. I 33°C sono stati toccati a Bologna, nella Riviera ligure, a Brescia, poi anche a Treviso e a Verona.

Leggi anche

Meteo, tutto il Nord Italia, compresa la pianura aspetta la neve tra domenica e lunedì

Meteo, quando in Italia arrivano gelo e neve. Lo spintone del Vortice Polare

 

Caldo, umidità in aumento, temperatura superiore alla media tipica del periodo, sono elementi che determinano ancora una volta un’anomalia climatica nelle regioni del Nord Italia, territorio estremamente vulnerabile alle infiltrazioni di aria umida d’oltralpe. Ed è appunto quello che sta succedendo questo momento.

 

I modelli matematici ad alta risoluzione non espongono la possibilità di temporali in Valle Padana per le prossime ore, tuttavia vorremmo considerarne anche se marginale la possibilità. Le infiltrazioni di aria instabile che hanno superato la barriera montuosa delle Alpi occidentali sono state superiori a quanto proposto dai supercalcolatori.

 

Nel frattempo, le regioni settentrionali continueranno a patire la calura, con tasso di umidità in aumento. Il maggior rischio di temporali sembrerebbe manifestarsi nella giornata di martedì, ma verso mercoledì si potrebbe verificare un picco di instabilità atmosferica, con molti temporali, anche se abbastanza sparsi per le regioni settentrionali. E poi giovedì, gran raffica di temporali si potrebbe verificare sulle Alpi orientali comprese quelle lombarde. Il tutto con temperature diffusamente superiore alla media.

 

I temporali potrebbero essere accompagnati da forti colpi di vento, violenti rovesci di pioggia e anche da grandine, ormai questo uno degli elementi che diventa comune nei temporali estivi soprattutto nelle regioni settentrionali italiane.

Tags: caldo afosoclima tropicalecontrasti termicitemporali
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Meteo Italia al 3 agosto: CALDO forte, ma con possibili sorprese

Prossimo articolo

Caldo africano, sta irrompendo in Italia

Piero Luciani

Piero Luciani

Leggi anche questi Articoli

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo, tutto il Nord Italia, compresa la pianura aspetta la neve tra domenica e lunedì

23 Febbraio 2023
Alla Seconda Pagina

Meteo, quando in Italia arrivano gelo e neve. Lo spintone del Vortice Polare

18 Febbraio 2023
Alla Seconda Pagina

Meteo, il Vortice Polare stratosferico?

18 Febbraio 2023
Alla Seconda Pagina

Freddo e neve nel meteo di marzo, sarà pieno inverno

18 Febbraio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: aumenta il gelo. Temperature in sensibile diminuzione la settimana prossima

23 Novembre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia dopo la tempesta, la quiete prima di una nuova perturbazione

23 Novembre 2022
Prossimo articolo
temperature italia

Caldo africano, sta irrompendo in Italia

Discussion about this post

Immagini di repertorio di una improvvisa nevicata di Marzo e inizio Aprile.
Alla Prima Pagina Meteo

Mite, no freddo, anzi caldo: METEO impazzito, o forse no

26 Marzo 2023
Dal freddo al ritorno dell'anticiclone nella prossima settimana
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: frustata di freddo invernale, ma durerà poco, cambia tutto

25 Marzo 2023
Immagini di repertorio di una improvvisa nevicata di Marzo e inizio Aprile.
Alla Prima Pagina Meteo

Mite, no freddo, anzi caldo: METEO impazzito, o forse no

26 Marzo 2023
Dal freddo al ritorno dell'anticiclone nella prossima settimana
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: frustata di freddo invernale, ma durerà poco, cambia tutto

25 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo da qui a PASQUA: succederà di tutto, anche un impulso d’aria fredda

25 Marzo 2023
Freddo in arrivo dall'Artico
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: stop anticiclone, arriva maltempo, sfuriata artica invernale

24 Marzo 2023
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version