Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Cookie
  • Meteogiornale.it
mercoledì, 7 Giugno 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Alla Seconda Pagina

La grandine può abbattere un aereo?

Un aereo partito da Malpensa è stato bersagliato da una violentissima grandinata.

Stefano Ferrari di Stefano Ferrari
14 Lug 2021 - 08:35
in Alla Seconda Pagina, Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Le immagini dell’aereo partito da Malpensa in rotta verso New York nella giornata di ieri, martedì 13 luglio, stanno facendo il giro del mondo. Sono foto che abbiamo visto già altre volte di velivoli che si sono imbattuti malauguratamente in tempeste di grandine di assurda intensità.

Leggi anche

La giornata mondiale dell’Ambiente è quest’oggi, il 5 Giugno

Allerta Meteo della Protezione Civile in gran parte d’Italia. Arancione in Emilia Romagna

 

Effettivamente, quando la grandine raggiunge grosse dimensioni diventa un ostacolo se non una vera e propria minaccia. I chicchi di grandine di grosse dimensioni vanno a impattare sulla carlinga dell’aereo che viaggia a velocità di circa 800 km/h. Perciò i chicchi di grandine che si infrangono sulla superficie dell’aereo, hanno una forza di impatto maggiore di quella che avviene durante una normale grandinata al suolo.

 

Ed ecco che quindi l’aereo subisce anche dei danni, in quanto l’ostacolo che gli va addosso ha una notevole forza e quindi produce gli effetti che abbiamo visto dalle varie foto.

 

Alla domanda se un aereo può essere abbattuto, ovvero se rischia persino di perdere quota e l’incidente è difficile rispondere. Di certo i temporali così intensi possono dare seri problemi di stabilità al volo dell’aereo.

 

I passeggeri hanno subito probabilmente un vero shock dovuto al frastuono causato dalla grandine che andava a sbattere sulla superficie esterna, che, come abbiamo potuto vedere alcune foto, ha persino danneggiato, ma non rotto i vetri. Se si fossero rotti i vetri l’aereo avrebbe subito una rapida depressurizzazione e rischiato parecchio.

 

Inoltre, all’interno dell’aereo si sono sicuramente percepiti gli effetti di quelli che vengono chiamati vuoti d’aria, ovvero delle correnti ascensionali e discendenti all’interno della nube. Insomma, i passeggeri hanno avuto un’esperienza che non dimenticheranno facilmente. Ma probabilmente anche il personale di bordo e gli stessi piloti.

 

I danni all’aereo possono comunque causare degli imprevisti, e in volo non sono qualcosa che dovrebbe succedere.

 

Sarebbe buona norma evitare aree temporalesche come quella dove l’aereo sia malauguratamente imbattuto, in quanto il velivolo danneggiato per parcheggiare può solo atterrare in un aeroporto, e ciò non è detto che sia sempre così semplice, tanto che ieri l’aereo ha cercato di fare un primo atterraggio andato a vuoto prima di riuscire nell’impresa.

 

Tags: aereo danneggiato grandinedanni grandinesicurezza aerea
CondividiTweetPin
Articolo precedente

PESSIMA situazione meteo dell’ESTATE: Goccia Fredda DURATURA

Prossimo articolo

Meteo: Mar Mediterraneo bollente. Gli effetti sui prossimi mesi

Stefano Ferrari

Stefano Ferrari

Leggi anche questi Articoli

Alla Seconda Pagina

La giornata mondiale dell’Ambiente è quest’oggi, il 5 Giugno

5 Giugno 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Allerta Meteo della Protezione Civile in gran parte d’Italia. Arancione in Emilia Romagna

5 Giugno 2023
Alla Seconda Pagina

Meteo Sardegna: Imminenti Temporali, in Particolare Oggi, Domenica 4 Giugno

4 Giugno 2023
Alla Seconda Pagina

Meteo Maggio 2023 in Italia: segnali di un’estate tropicale in arrivo

2 Giugno 2023
Alla Seconda Pagina

Il Dramma del Lago Maggiore: Meteo Estremo, Naufragio e Quattro Vite Perse – Poteva Essere Evitato?

31 Maggio 2023
Alla Seconda Pagina

Meteo con le peggiori alluvioni in Italia: L’Impatto drammatico del clima estremo

27 Maggio 2023
Prossimo articolo
Anomalie della temperatura superficiale marina.

Meteo: Mar Mediterraneo bollente. Gli effetti sui prossimi mesi

Discussion about this post

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo, si può parlare di miglioramento, ecco da quando

6 Giugno 2023
Alla Seconda Pagina

La giornata mondiale dell’Ambiente è quest’oggi, il 5 Giugno

5 Giugno 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo, si può parlare di miglioramento, ecco da quando

6 Giugno 2023
Alla Seconda Pagina

La giornata mondiale dell’Ambiente è quest’oggi, il 5 Giugno

5 Giugno 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Allerta Meteo della Protezione Civile in gran parte d’Italia. Arancione in Emilia Romagna

5 Giugno 2023
Alla Seconda Pagina

Meteo Sardegna: Imminenti Temporali, in Particolare Oggi, Domenica 4 Giugno

4 Giugno 2023
  • Privacy Cookie
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookie
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version