• Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
giovedì, 7 Luglio 2022
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Il Meteo Meteo News

METEO: la grandine, un flagello tipico dell’Estate, peggio del passato

Violenti temporali con grandine hanno causato danni ingentissimi nelle regioni del Nord.

di Piero Luciani
11 Lug 2021 - 17:06
in Meteo News, Seconda pagina
A A
Share on FacebookShare on Twitter

La grandine nel Nord Italia è un fenomeno atmosferico tipico della stagione estiva. D’inverno non grandina praticamente mai, come sono insoliti anche i temporali, se non alcuni in prossimità delle coste. Pertanto, sostenere che una gradinata estiva è fuori stagione è sbagliato.

Leggi anche

Meteo: temperature ancora molto elevate in Italia

Meteo con notti tropicali in ITALIA, tendenza ad aumentare sensibilmente

 

Ma esistono varie forme di grandine, quelle con chicchi di piccole dimensioni associate ad un normale temporale estivo, poi le grandinate con chicchi di grosso calibro, quelle che scagionano danni anche agli immobili oltre che ad agricoltura e automobili.

 

Nel 2020 tra le peggiori giornate di grandine fu quella del 2 giugno, quando si ebbe una tempesta soprattutto in Lombardia che interessò aree densamente abitate tra Brianza la provincia di Lecco, condanni a strutture agricole e varie attività oltre che a centinaia e centinaia di automobili. Quest’anno l’evento meteo è avvenuto l’8 luglio, e ha avuto anche in questo caso una notevole rilevanza, anche se l’eco dell’evento meteo è stato maggiore in quanto ha investito un’area metropolitana. E soprattutto, vi sono state numerose celle temporalesche con grandine di grosse dimensioni in ampi territori. Grandine che poi ha interessato anche il Piemonte e il Veneto, con medesimi danni e disagi.

 

Negli ultimi tempi le grandinate che stiamo rilevando in Italia stanno assumendo in prevalenza picchi importanti.

 

Ma le grandinate e temporali sono state accompagnate anche da vento fortissimo, il cosiddetto vento del temporale, che in meteorologia è chiamato downburst, che può raggiungere e superare con le raffiche oltre 150 km/h. Questo tipo di fenomeno atmosferico è spesso classificato erroneamente come tromba d’aria, ma non lo è.

 

La grandine, quindi, è divenuto un vero e proprio flagello, in quanto danneggia sempre più cose e agricoltura, e nei prossimi giorni ne sentiremo parlare di nuovo, soprattutto quando transiterà quella goccia d’aria fredda tanto annunciata.

 

Vi lasciamo con una serie di immagini fotografiche derivanti dalle grandinate di questi giorni, ma anche dei danni causati dalle forti raffiche di vento tra Lombardia e Piemonte.

Clicca qui e SEGUICI su GOOGLE NEWS, seleziona la stellina

 

Tags: grandinegrandine grosse dimensioni
CondividiTweetPin

Articolo precedente

Meteo Lunedì Caldo dalla Sahara. Seguono Temporali e Grandine

Prossimo articolo

Meteo Italia al 27 luglio: tornerà la CANICOLA africana

Leggi anche questi Articoli

Focus meteo

Meteo: temperature ancora molto elevate in Italia

5 Luglio 2022
Cambiamento climatico

Meteo con notti tropicali in ITALIA, tendenza ad aumentare sensibilmente

23 Giugno 2022
I Fatti in Italia

L’Italia a secco, razionamenti dell’acqua in vista. Meteo e Clima

22 Giugno 2022
Previsioni Stagionali

METEO, avremo La NIÑA d’Inverno. Favorisce FREDDO estremo e NEVE, ma anche CALDO e SICCITÀ

18 Giugno 2022
Meteo News

Meteo tra weekend e la prossima settimana: CALDO in aumento, ma di nuovo TEMPORALI

11 Giugno 2022
Meteo News

Diretta Meteo, ancora grandine al Nord Italia. Non è normale così diffusa. Video

8 Giugno 2022
Prossimo articolo
meteo-luglio

Meteo Italia al 27 luglio: tornerà la CANICOLA africana

CITTA' e meteo

Meteo FIRENZE: qualche temporale giovedì, poi di nuovo caldo in aumento da domenica

6 Luglio 2022
CITTA' e meteo

Meteo BOLOGNA: temperatura diminuzione anche sensibile. Qualche temporale. Ma poi di nuovo molto caldo

6 Luglio 2022
CITTA' e meteo

Meteo FIRENZE: qualche temporale giovedì, poi di nuovo caldo in aumento da domenica

6 Luglio 2022
CITTA' e meteo

Meteo BOLOGNA: temperatura diminuzione anche sensibile. Qualche temporale. Ma poi di nuovo molto caldo

6 Luglio 2022
CITTA' e meteo

Meteo FOGGIA: qualche temporale, temperatura diminuzione sensibile. Ma da lunedì torna il caldo intenso

6 Luglio 2022
CITTA' e meteo

Meteo FIRENZE: caldo, temperatura diminuzione, ma la settimana prossima sarà rovente

6 Luglio 2022
CITTA' e meteo

Meteo PALERMO: caldo temporaneamente diminuzione, poi tornerà intenso

6 Luglio 2022
CITTA' e meteo

Meteo OLBIA: caldo in temporanea riduzione, ma poi tornerà ad aumentare

6 Luglio 2022
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)