
Maltempo ieri a Palermo. Domenica forti piogge hanno interessato il capoluogo e parte della provincia all’alba, e si è temuto il peggio, se non che sono state intraprese varie misure di prevenzione per evitare il disastro dell’anno scorso. L’evento meteo ha causato allagamenti diffusi e danni d’acqua. Su Twitter, i vigili del fuoco hanno allertato sulla situazione meteo in Sicilia.
Ieri mattina, Palermo è stata interessata da un violento temporale. A causa del maltempo ci sono state numerose richieste di aiuto, in particolare, diversi automobilisti sono rimasti intrappolati per strada e nei sottopassi.
Lo scriviamo spesso: in Italia si continua ad essere sospettosi delle allerte meteo. Il Dipartimento di Protezione Civile aveva diramato lo stato di allerta arancione su tutta la Sicilia, in specie per l’area settentrionale per rischio idrogeologico e temporali.
Mettersi in viaggio in auto, transitare nei sottopassi durante un violento nubifragio è imperizia, e succede ovunque, non solo a Palermo. Le allerte meteo sono indirizzate ai cittadini quando diffuse dalle autorità, ed è opportuno non ignorarle.
Discussion about this post