• Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
mercoledì, 29 Giugno 2022
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Il Meteo Previsioni Meteo

METEO sino 11 luglio. FIAMMATA AFRICANA, ma incombono i TEMPORALI

Anticiclone africano abbraccia l’Italia. Ondata di caldo non durerà a lungo, con temporali in arrivo al Nord Italia

di Mauro Meloni
06 Lug 2021 - 13:15
in Previsioni Meteo, Prima Pagina
A A
Share on FacebookShare on Twitter

METEO SINO ALL’11 LUGLIO 2021, ANALISI E PREVISIONE

Il nuovo forcing dell’anticiclone africano caratterizza il meteo di questa prima parte di settimana. La rimonta dell’anticiclone di matrice subtropicale verso il Mediterraneo e l’Europa Centro-Orientale scaturisce dall’affondo di una saccatura fredda atlantica sulle nazioni occidentali del Continente, con fulcro posizionato sulle Isole Britanniche.

Leggi anche

Meteo prossimi giorni dapprima altri temporali al Nord Italia. Ma ecco nuova ondata di caldo ovunque

Meteo Italia, caldo da record spazzato da temporali e grandine grosse dimensioni

 

Correnti fresche affluiscono fin sull’Iberia e sul Marocco, determinando invece una risposta d’aria rovente verso il Mediterraneo Centrale, i Balcani e più a nord fino alle aree baltiche. L’Italia risente appieno della fornace africana, fatta eccezione per l’area e prealpina lambita da crescenti infiltrazioni instabili convogliate dalla saccatura sull’Ovest Europa.

Meno caldo sull'Italia nella seconda parte della settimana
Lo scenario atteso sul finire della settimana in Europa ed in Italia

 

PICCO CALDO AFRICANO, DA GIOVEDI’ INIZIA A RINFRESCARE

Le temperature sono in ulteriore risalita, con la calura che raggiungerà l’apice nella parte centrale della settimana. I picchi termici supereranno di nuovo i 40 gradi in alcune località interne del Sud Peninsulare e soprattutto delle due Isole Maggiori, ma tale soglia verrà avvicinata anche sulle vallate interne delle regioni centrali.

 

Il potente regime caldo anticiclonico inizierà a cedere giovedì a partire dal Nord Italia, dove le temperature caleranno a suon di temporali. Il caldo inizierà ad allentare la morsa anche su parte del Centro Italia ed in Sardegna, mentre fra venerdì e sabato la bolla sahariana verrà spazzata via anche al Sud con clima che diverrà più gradevole.

 

PEGGIORA SUL NORD ITALIA, TEMPORALI ANCHE IN PIANURA

I primi temporali sulle Alpi tenderanno a sconfinare anche sulle pianure, ma in forma inizialmente circoscritta. Giovedì ci sarà il transito di un fronte più organizzato, che darà luogo ad un guasto meteo ben più ficcante. I fenomeni potranno assumere localmente carattere di forte intensità, per effetto di contrasti termici fra l’aria fresca atlantica e quella più calda africana.

 

La perturbazione sarà veicolata dalle correnti occidentali ed interesserà diffusamente anche le aree di pianura. Poco o nulla accadrà sul Centro Italia, anche se le regioni centrali vedranno qualche isolato fenomeno più probabile sui rilievi. Al seguito del passaggio frontale, il tempo tornerà decisamente stabile su tutta Italia.

 

 

CALDO AFRICANO STOP, MA SOLO PICCOLO BREAK

Sul finire della settimana le correnti settentrionali apporteranno un certo refrigerio anche al Sud. Sarà però un piccolo break, con nuovo aumento del caldo fra domenica e lunedì a partire dalle Isole Maggiori e poi su parte del Centro-Sud. Il Nord resterà invece sotto l’influenza di una circolazione di correnti più fresche atlantiche.

 

ULTERIORI TENDENZE METEO

Al momento giungono conferme riguardo un possibile vigoroso break rinfrescante verso metà della prossima settimana, a causa dell’affondo più netto di una saccatura fin sul bacino del Mediterraneo. Oltre al grande refrigerio, potrebbe aversi anche una fase di acuta instabilità, se non maltempo, principalmente sulle regioni centro-settentrionali.

Tags: anticiclonebreak estatecaldocaldo africanocaldo saharianocanicolaestatefornacerefrigeriotemperaturetemporale
CondividiTweetPin

Articolo precedente

METEO sino 10 Luglio. GRANDE CALDO, seguirà refrigerio con TEMPORALI

Prossimo articolo

Meteo Italia al 21 luglio: peggiora, FRESCO e TEMPORALI

Leggi anche questi Articoli

Previsioni Meteo

Meteo prossimi giorni dapprima altri temporali al Nord Italia. Ma ecco nuova ondata di caldo ovunque

28 Giugno 2022
Focus meteo

Meteo Italia, caldo da record spazzato da temporali e grandine grosse dimensioni

27 Giugno 2022
Editoriali Meteo Clima

Meteo, l’Estate diventa “STAGIONE DEL PERICOLO” per gli esseri viventi

24 Giugno 2022
Previsioni Meteo

Meteo 15 giorni, arriva il CALDO da RECORD, ma con forti temporali al Nord Italia

23 Giugno 2022
Focus meteo

Meteo con CALO della TEMPERATURA in ITALIA, temporali

22 Giugno 2022
Editoriali Meteo Clima

Meteo l’Estate peggiore del 2003 tra Caldo Record e Siccità. Perché sarà peggiore?

20 Giugno 2022
Prossimo articolo
meteo-luglio

Meteo Italia al 21 luglio: peggiora, FRESCO e TEMPORALI

Previsioni Meteo

Meteo prossimi giorni dapprima altri temporali al Nord Italia. Ma ecco nuova ondata di caldo ovunque

28 Giugno 2022
Focus meteo

Meteo Italia, caldo da record spazzato da temporali e grandine grosse dimensioni

27 Giugno 2022
Previsioni Meteo

Meteo prossimi giorni dapprima altri temporali al Nord Italia. Ma ecco nuova ondata di caldo ovunque

28 Giugno 2022
Focus meteo

Meteo Italia, caldo da record spazzato da temporali e grandine grosse dimensioni

27 Giugno 2022
Editoriali Meteo Clima

Meteo, l’Estate diventa “STAGIONE DEL PERICOLO” per gli esseri viventi

24 Giugno 2022
Cambiamento climatico

Meteo con notti tropicali in ITALIA, tendenza ad aumentare sensibilmente

23 Giugno 2022
Previsioni Meteo

Meteo 15 giorni, arriva il CALDO da RECORD, ma con forti temporali al Nord Italia

23 Giugno 2022
CITTA' e meteo

Meteo BENEVENTO: temperature in forte aumento, caldo di forte intensità

23 Giugno 2022
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)