Questo sito fa parte del NetWork

Meteo Italia al 25 luglio: dopo i violenti TEMPORALI, il CALDO

Peggioramento confermato

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO A 15 GIORNI

I modelli matematici confermano, giorno dopo giorno, il severo peggioramento meteo della prossima settimana. Un vero e proprio trambusto, scatenato da un affondo depressionario nord atlantico e dal conseguente isolamento di una goccia fredda in quota.

 

Clicca qui e SEGUICI su GOOGLE NEWS, seleziona la stellina

 

Avremo modo di occuparci dell’evoluzione dettagliatamente, al momento possiamo dirvi che rispetto al passato dovrebbe trattarsi di un peggioramento diffuso e soprattutto di un tracollo termico generalizzato.

 

Ciononostante l’Estate non dovrebbe subire contraccolpi particolari, difatti nel corso dell’ultima settimana di luglio potrebbe ripresentarsi l’Anticiclone e con esso anche il caldo. Si tratterà, molto probabilmente, dell’Anticiclone Africano.

 

Il meteo al 25 luglio

IL METEO A BREVE TERMINE

Lo ripetiamo, i dettagli del prossimo peggioramento verranno trattati in altra sede anche perché quando si ha a che fare con gocce fredde di un certo tipo la previsione può risultare stravolta sino a poche ore dagli eventi.

 

Tuttavia, inutile nasconderlo, la situazione potrebbe risultare esplosiva. L’ingresso della massa d’aria fresca, con conseguente isolamento della goccia fredda, dovrebbe esaltare contrasti termici particolarmente forti. Quindi precipitazioni di una certa intensità, come temporali, nubifragi, grandinate.

 

Tenete conto che il crollo delle temperature sarà notevolissimo e che lo sbalzo termico potrebbe attestarsi nell’ordine dei 15-20°C in molte zone d’Italia.

 

ANCORA ESTATE

Come detto in apertura la stagione estiva dovrebbe riuscire ad assorbire decentemente il contraccolpo, tant’è che per la fine di luglio i modelli matematici ripropongono un dominio anticiclonico abbastanza evidente. Dovrebbe trattarsi dell’Anticiclone Africano, quindi potrebbe tornare in voga il gran caldo afoso.

 

Clicca qui e SEGUICI su GOOGLE NEWS, seleziona la stellina

 

IN CONCLUSIONE

Un pit stop estivo che ci sta, anche statisticamente. Veniamo da un mese di caldo infernale, una pausa ci farà bene con la speranza che l’evoluzione meteo non diventi realmente esplosiva.

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

Exit mobile version