Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
sabato, 1 Aprile 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia nel lungo termine: picchi di CALDO e RINFRESCATE

Le novità di agosto

Ivan Gaddari di Ivan Gaddari
30 Lug 2021 - 14:33
in Alla Prima Pagina Meteo, Previsioni Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO A 15 GIORNI

Possiamo definirle, comunque vada, delle novità perché rispetto a quanto osservato sino ad ora le condizioni meteo climatiche potrebbero registrare interessanti variazioni.

Leggi anche

Meteo Italia: freddo e neve nella Settimana di Pasqua, netto stravolgimento

Meteo da pieno INVERNO? Non è una novità ad aprile

 

Sia chiaro: l’Anticiclone Africano rimarrà la struttura barica dominante, specie al Centro Sud e tra le due Isole Maggiori. Tuttavia, come andiamo scrivendo da tempo, potrebbero esserci delle ingerenze oceaniche più importanti, seppur a tratti, ingerenze che potrebbero assicurare temporanee rinfrescate ma anche temporali di una certa vivacità.

 

Ipotesi che andrà confermata nei prossimi giorni, ricordiamoci che quando abbiamo a che fare con l’Anticiclone Africano non possiamo dare nulla per scontato.

 

meteo-agosto
Il meteo nel lungo termine

IL METEO A BREVE TERMINE

Riprendiamo il discorso riguardante il fine settimana perché come saprete ci aspettano le prime novità. Detto che stiamo per raggiungere l’apice di questa ondata di caldo, con picchi di temperatura massima che in alcune aree di Sardegna e Sicilia potrebbero superare 40°C senza colpo ferire, domenica ci sarà spazio per l’inserimento di una massa d’aria oceanica anche nelle regioni centrali.

 

Ciò provocherà, chiaramente, una contrazione anticiclonica e conseguentemente un abbassamento delle temperature anche laddove l’ondata di caldo sarà stata violenta. I contrasti termici potrebbero generare fenomeni potenzialmente violenti, specie al Nord Italia laddove avremo temporali ben più diffusi e persistenti.

 

Soltanto al Sud si resterà in balia dell’Anticiclone Africano e su queste regioni, a quanto pare, l’ondata di caldo potrebbe proseguire per tutta la prima metà di agosto.

 

FORNACE AFRICANA, MA ANCHE ATLANTICO

In apertura abbiamo evidenziato le maggiori ingerenze oceaniche, che potrebbero in qualche modo dar luogo a rinfrescate di una rilevanza, seppur temporanee. Diciamo che ad oggi, carte alla mano, tali rinfrescate potrebbero riguardare maggiormente il Centro Nord, mentre il Sud – come scritto pocanzi – potrebbe proseguire l’ondata di calore.

 

Attenzione ai fenomeni atmosferici violenti, perché gli sbalzi termici potrebbero essere talmente accentuati da dar luogo a precipitazioni potenzialmente devastanti.

IN CONCLUSIONE

Estate che al momento non sembra subire particolari scossoni ma l’Anticiclone Africano potrebbe iniziare a subire i primi attacchi atlantici. Potrebbe rispedirli al mittente, ma non è detto, le sorprese potrebbero essere dietro l’angolo.

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

 

Per una più rapida consultazione SEGUICI su

Google News

SOCIAL NETWORK

Siamo su Facebook

Twitter

Instagram

Tags: caldo recordfrescometeo agostoprevisioni meteo agostorefrigerio
CondividiTweetPin
Articolo precedente

METEO esplosivo. Tra GRAN CALDO a oltre 40°C e Temporali con anche Grandine

Prossimo articolo

Meteo, ecco la BURRASCA perfetta, tra CALDO e Tempeste di Grandine

Ivan Gaddari

Ivan Gaddari

Leggi anche questi Articoli

Freddo e nevicate come in inverno nei primi giorni della prossima settimana
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: freddo e neve nella Settimana di Pasqua, netto stravolgimento

31 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo da pieno INVERNO? Non è una novità ad aprile

31 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Stop La Niña. Meteo con rischio di piogge violente e caldo record

31 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo 15 giorni: la Pasqua rischia di essere invernale

30 Marzo 2023
Ritorno tardivo dell'Inverno a partire dal weekend
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: dalle Palme alla Pasqua il pieno Inverno con freddo e neve

30 Marzo 2023
Potremmo ammirare paesaggi montani innevati tra Aprile e Maggio? Forse si.
Alla Prima Pagina Meteo

Cambia tutto: meteo da pieno INVERNO

30 Marzo 2023
Prossimo articolo
meteo weekend con caldo e temporali con grandine

Meteo, ecco la BURRASCA perfetta, tra CALDO e Tempeste di Grandine

Discussion about this post

Il Meteo News

Allarme meteo grave negli USA: devastanti tornado, vittime, danni, evacuazioni

1 Aprile 2023
Freddo e nevicate come in inverno nei primi giorni della prossima settimana
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: freddo e neve nella Settimana di Pasqua, netto stravolgimento

31 Marzo 2023
Il Meteo News

Allarme meteo grave negli USA: devastanti tornado, vittime, danni, evacuazioni

1 Aprile 2023
Freddo e nevicate come in inverno nei primi giorni della prossima settimana
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: freddo e neve nella Settimana di Pasqua, netto stravolgimento

31 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo da pieno INVERNO? Non è una novità ad aprile

31 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Stop La Niña. Meteo con rischio di piogge violente e caldo record

31 Marzo 2023
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version