Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Cookie
  • Meteogiornale.it
giovedì, 1 Giugno 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia nel lungo termine: bolla ROVENTE dal Sahara, tranne al Nord

Il trend meteo di agosto

Ivan Gaddari di Ivan Gaddari
31 Lug 2021 - 14:37
in Alla Prima Pagina Meteo, Previsioni Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO A 15 GIORNI

Ultimamente abbiamo evidenziato la possibilità di qualche interessante novità meteo climatica nella prima quindicina di agosto. In realtà i modelli matematici, nelle ultimissime emissioni, ci propongono scenari non dissimili da quelli osservati per la gran parte del mese di luglio.

Leggi anche

L’esordio meteo dell’ESTATE, eccolo a suon di temporali

Meteo con eccessi nell’Estate 2023: una stagione dai tratti estremi

 

Per intenderci: Nord Italia sotto influenza oceanica, le restanti regioni sotto il dominio dell’Anticiclone Africano. Una contrapposizione destinata a proseguire, ma va detto che le regioni settentrionali e la Sardegna potrebbero usufruire di temporanee effimere rinfrescate a causa dell’intrusione di qualche spiffero d’aria fresca.

 

Al Sud niente da fare, se si eccettua la lieve contrazione termica di metà settimana prossima, il caldo dovrebbe proseguire senza colpo ferire.

 

meteo-agosto
Il meteo verso Ferragosto

IL METEO A BREVE TERMINE

La giornata di domenica, 1° di agosto, proporrà alcune interessanti novità. Giusto sottolinearlo, l’aria fresca oceanica riuscirà a farsi strada verso le regioni centrali e la Sardegna, innescando un calo termico marcato e fenomeni temporaleschi localmente imponenti.

 

Al Nord i fenomeni risulteranno ben più diffusi, mentre per quanto riguarda il Sud dobbiamo dirvi che l’Anticiclone Africano continuerà a portare picchi termici piuttosto alti. Non escludiamo massime over 40°C, per capirci.

 

Qui la contrazione termica, nulla di eclatante comunque, dovrebbe farsi strada verso metà della prossima settimana ma durerà un battito di ciglia.

 

FORNACE AFRICANA, MA ANCHE ATLANTICO

La contrapposizione Nord-Sud, come scritto in apertura, è destinata a proseguire. Una contrapposizione che ci condurrà molto probabilmente verso Ferragosto, pur senza escludere la possibilità di qualche sorpresa rinfrescante qualora le correnti atlantiche dovessero riuscire a penetrare con più decisione nel Mediterraneo.

 

Fatto sta che nelle regioni settentrionali il contenimento del caldo sarà evidente e vi saranno ulteriori ondate temporalesche violente. Altrove farà caldo o caldissimo, con afa che potrebbe raggiungere picchi elevatissimi.

IN CONCLUSIONE

Poco altro da aggiungere, se non che al momento non s’intravede un cambiamento degno di tal nome nonostante la configurazione barica europea stia manifestando importanti variazioni. Variazioni che potrebbero avere un impatto nella seconda metà di agosto, ma avremo modo di riparlarne.

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

 

Per una più rapida consultazione SEGUICI su

Google News

SOCIAL NETWORK

Siamo su Facebook

Twitter

Instagram

Tags: caldo recordmeteo agostoprevisioni meteo agostorefrigerio
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Video. Preoccupa l’allerta meteo di nuovi forti temporali in Lombardia dopo l’alluvione lampo di Como

Prossimo articolo

ITALIA: Allerta Meteo della Protezione Civile, rossa in parte della Lombardia

Ivan Gaddari

Ivan Gaddari

Leggi anche questi Articoli

Alla Prima Pagina Meteo

L’esordio meteo dell’ESTATE, eccolo a suon di temporali

31 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo con eccessi nell’Estate 2023: una stagione dai tratti estremi

31 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo di Maggio inspiegabile, non è ancora finita. Arriva Giugno

31 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo, Estate al suo esordio con aumento di frequenza e intensità dei temporali

30 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo ballerino di fine Maggio continuerà a Giugno. Anticipo del Caldo estivo? Quando

30 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo, novità che allontanano la vera Estate, però farà caldo con Temporali. Addio Primavera

29 Maggio 2023
Prossimo articolo
allerta meteo protezione civile

ITALIA: Allerta Meteo della Protezione Civile, rossa in parte della Lombardia

Discussion about this post

Alla Seconda Pagina

Il Dramma del Lago Maggiore: Meteo Estremo, Naufragio e Quattro Vite Perse – Poteva Essere Evitato?

31 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

L’esordio meteo dell’ESTATE, eccolo a suon di temporali

31 Maggio 2023
Alla Seconda Pagina

Il Dramma del Lago Maggiore: Meteo Estremo, Naufragio e Quattro Vite Perse – Poteva Essere Evitato?

31 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

L’esordio meteo dell’ESTATE, eccolo a suon di temporali

31 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo con eccessi nell’Estate 2023: una stagione dai tratti estremi

31 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo di Maggio inspiegabile, non è ancora finita. Arriva Giugno

31 Maggio 2023
  • Privacy Cookie
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookie
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version