• Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
mercoledì, 25 Maggio 2022
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Tempo Italia
No Result
View All Result
Home Il Meteo Previsioni Meteo

METEO sino 20 luglio. Piena CRISI D’ESTATE, ma presto cambierà tutto

Vortice in rotta verso il Sud Italia. Weekend molto turbolento, ma l’anticiclone tornerà dopo inizio settimana

by Mauro Meloni
16 Lug 2021 - 07:55
in Previsioni Meteo, Prima Pagina
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

METEO SINO AL 20 LUGLIO 2021, ANALISI E PREVISIONE

Le condizioni meteo sull’Italia non promettono ancora nulla di buono nell’immediato, per l’evoluzione di un vortice depressionario, lo stesso che ha causato maltempo e alluvioni sull’Europa Centrale. Quest’area ciclonica, incastrata tra due alte pressioni, scorrerà da nord verso sud lungo la nostra Penisola in quest’ultimo scorcio di settimana

Meteo Aeronautica Militare sino 12 Giugno: eccessivo e prolungato caldo precoce

Meteo Italia e l’ondata di Caldo di Maggio, rischio di record di temperatura

 

Il vortice, pur in indebolimento, sarà quindi causa di una generale recrudescenza dell’instabilità. Il tempo peggiorerà in particolare al Sud, ove irromperanno precipitazioni temporalesche non solo limitate alle aree interne. Le temperature caleranno ancora proprio al Meridione, mentre inizieranno a risalire al Nord grazie al maggiore soleggiamento.

Ancora un po' di attesa prima del ritorno dell'estate
Evoluzione attesa per l’inizio della nuova settimana

 

WEEKEND TEMPORALI E GRANDINE, ITALIA BERSAGLIO DELL’INSTABILITA’

Il minimo depressionario si sta portando sull’Italia e raggiungerà nel corso del weekend anche le regioni meridionali, dove le condizioni meteo tenderanno quindi a deteriorarsi. Ci vorranno diversi giorni prima che l’area ciclonica vada ad evolvere verso levante, oltre che colmarsi definitivamente. La ferita inferta dall’affondo freddo e perturbato non sarà facile da rimarginare.

 

I temporali rimarranno in agguato. Le condizioni meteo si manterranno ancora parzialmente compromesse ad inizio settimana, con ancora molti temporali pomeridiani al Centro-Sud, mentre la stabilità tornerà prevalente al Nord grazie all’influenza sempre più evidente del campo anticiclonico in espansione dall’Europa Occidentale.

 

VERSO RITORNO DELL’ANTICICLONE, IN MODO GRADUALE

Il miglioramento sarà ancora lento, con evidenti strascichi d’instabilità nella prima parte della settimana. Le temperature risaliranno gradualmente la china e tornerà a riaffacciarsi il caldo, ma senza eccessi. L’area ciclonica, non più alimentata, tenderà a colmarsi tra i Balcani e la Grecia, ma non mancheranno residue infiltrazioni instabili.

 

La probabilità di temporali sarà maggiore ancora sulla dorsale appenninica centro-meridionale, con sconfinamenti anche su pianure e qualche area costiera. Gradualmente, da metà settimana, gli episodi d’instabilità scemeranno limitandosi ad alcune aree montuose. L’anticiclone tornerà a riabbracciare l’Italia con una componente sempre più marcatamente africana.

 

DAL FRESCO AL NUOVO CALDO AFRICANO

Il clima gradevole perdurerà ancora per diversi giorni. In un primo momento le temperature caleranno al Sud, mentre inizieranno gradualmente a risalire al Nord e sul medio-alto versante tirrenico. Da inizio settimana le temperature si riporteranno su valori probabilmente superiori alla norma, a partire dalle regioni del Nord, dalla Sardegna e dalle regioni centrali tirreniche.

 

ULTERIORI TENDENZE METEO

Il caldo africano tornerà di nuovo sulla scena, in quello che statisticamente è il periodo più stabile e rovente dell’anno. L’Estate tornerà quindi a fare pienamente il suo dovere. La canicola dovrebbe tornare diffusamente su tutta Italia nella seconda parte della prossima settimana, con ulteriore rinforzo dell’anticiclone.

Tags: acquazzoneanticiclone africanociclonefrescometeo instabileprevisioni meteosoletemperaturetemporalevortice
ShareTweetPin

Previous Post

METEO: torna l’Estate la prossima settimana e riesploderà il GRANDE CALDO

Next Post

Meteo Italia al 31 luglio: rischio MALTEMPO, ipotesi concreta

Related Posts

Previsioni Stagionali

Meteo Aeronautica Militare sino 12 Giugno: eccessivo e prolungato caldo precoce

22 Maggio 2022
meteo con onda di caldo
Focus meteo

Meteo Italia e l’ondata di Caldo di Maggio, rischio di record di temperatura

20 Maggio 2022
Meteo Lungo Termine

Meteo molto caldo, temperature elevate. Rischio di burrasca estiva per incursione aria artica

16 Maggio 2022
Previsioni Meteo

Meteo Italia: caldo rovente, anomalia eccezionale. Ancora rischio di temporali con grandine

15 Maggio 2022
Caldo africano smisurato verso le aree occidentali europee, ma si sentirà parecchio anche in Italia.
Previsioni Meteo

Meteo prossimi giorni, Caldo che sembra una replica peggiore dell’Estate 2003

14 Maggio 2022
Previsioni Meteo

Meteo domani e prossimi giorni: Caldo Estremo, ma al Nord Italia e non solo, arriveranno i Temporali

12 Maggio 2022
Next Post
Meteo Lungo Termine

Meteo Italia al 31 luglio: rischio MALTEMPO, ipotesi concreta

Previsioni Stagionali

Meteo Aeronautica Militare sino 12 Giugno: eccessivo e prolungato caldo precoce

22 Maggio 2022
Meteo PALERMO
CITTA' e meteo

Meteo PALERMO: caldo moderato in aumento

20 Maggio 2022
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

No Result
View All Result
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Go to mobile version