Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Cookie
  • Meteogiornale.it
mercoledì, 7 Giugno 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Alla Prima Pagina Meteo

METEO sino 26 luglio. Scoppia il CALDO AFRICANO, forti TEMPORALI in arrivo

Italia spaccata in due, tra fiammata africana che investirà il Centro-Sud e un peggioramento sulle Alpi e poi in Val Padana

Mauro Meloni di Mauro Meloni
22 Lug 2021 - 21:45
in Alla Prima Pagina Meteo, Previsioni Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

METEO SINO AL 26 LUGLIO 2021, ANALISI E PREVISIONE

Il dominio dell’anticiclone è al momento ovunque saldo, con meteo caratterizzato da sole quasi ovunque e temperature in graduale crescita. Non manca qualche episodio temporalesco su aree alpine e prealpine, esaltato dal riscaldamento diurno. L’Estate è quindi tornata a gonfie vele, con l’avanzata ulteriore dell’anticiclone che porterà clima decisamente più caldo nel weekend.

Leggi anche

Meteo, si può parlare di miglioramento, ecco da quando

Allerta Meteo della Protezione Civile in gran parte d’Italia. Arancione in Emilia Romagna

 

Le condizioni di stabilità anticiclonica e canicola si affermeranno in pieno al Centro-Sud, mentre il Nord Italia vedrà un declino dell’anticiclone a partire dalle Alpi dove giungeranno temporali anche forti. La Penisola tenderà a spaccarsi in due, con ulteriori impulsi d’instabilità che favoriranno un ulteriore deterioramento del tempo al Nord Italia in avvio di settimana.

Italia divisa in due nei prossimi giorni
Caldo africano sull’Italia, in contrapposizione a forti temporali in arrivo al Nord

 

ANTICICLONE AFRICANO CON FIAMMATA ROVENTE AL CENTRO-SUD

L’anticiclone avrà modo di spingersi maggior decisione verso l’Italia, accompagnato da un crescente contributo subtropicale. Le temperature subiranno un’impennata, sotto le correnti africane, e tornerà a patirsi la calura. L’Estate tornerà quindi a fare pienamente il suo dovere, in quello che è il periodo normalmente più caldo di tutto l’anno.

 

Una massa d’aria rovente raggiungerà prima la Sardegna per poi puntare in particolare il Centro-Sud, con qualche picco di temperatura che potrà raggiungere e superare i 40 gradi. Il caldo intenso risulterà più limitato al Nord, dove picchi termici elevati si misureranno tra Romagna e Basso Veneto. I temporali più frequenti provocheranno invece una flessione termica al Nord-Ovest.

 

ARRIVANO TEMPORALI FORTI SU PARTE DEL NORD

Non tutta Italia risentirà appieno dell’onda anticiclonica di matrice africana. Ci sarà l’insidia di una saccatura atlantica che proverà ad approssimarsi dalla Francia, con un carico d’aria più fresca. Le regioni settentrionali si verranno a trovare in una zona di forti contrasti, laddove le infiltrazioni atlantiche si scontreranno con l’aria caldo-umida dei bassi strati.

 

Il peggioramento riguarderà più da vicino le Alpi, ma i temporali potranno sconfinare nel corso del weekend anche su parte delle pianure nella fascia pedemontana. Non sono esclusi fenomeni intensi, a causa degli aspri contrasti fra le correnti più fresche atlantiche e quelle roventi africane, con una situazione di stallo che perdurerà per qualche giorno.

 

ITALIA SPACCATA NEI PRIMI GIORNI DELLA SETTIMANA

L’anticiclone africano sembra in grado di reggere più a lungo al Centro-Sud, con tendenza a cedimento parziale non prima di mercoledì. In tal modo il caldo potrà parzialmente allentare la morsa. Il Nord sarà invece in balia di nuove ondate temporalesche, pilotate da ulteriori impulsi instabili atlantici.

 

ULTERIORI TENDENZE METEO

Il braccio di ferro fra l’anticiclone africano e le correnti atlantiche potrebbe proseguire per tutto fine luglio. L’Italia sarà nella zona in cui si manifesteranno gli scontri tra masse d’aria diverse e pertanto i temporali resteranno in agguato al Nord e localmente su parte delle regioni centrali. Il caldo, lievemente meno intenso, potrebbe di nuovo intensificarsi sul finire della prossima settimana.

Tags: anticiclonecaldo africanocanicolagrande caldoprevisioni meteotemperaturetemporaletemporali alpiweekend
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Meteo Italia al 6 agosto: giù le temperature, RINFRESCA

Prossimo articolo

Meteo CAGLIARI, soleggiato, con temperature elevate

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Leggi anche questi Articoli

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo, si può parlare di miglioramento, ecco da quando

6 Giugno 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Allerta Meteo della Protezione Civile in gran parte d’Italia. Arancione in Emilia Romagna

5 Giugno 2023
Alla Prima Pagina Meteo

A suon di temporali fino a quando? Le ultimissime sul meteo di GIUGNO

3 Giugno 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Giugno 2023 “turbolento e molto caldo”, calura asfissiante a tratti

2 Giugno 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Cenni di meteo d’ESTATE tra una settimana. Giorno più giorno meno…

2 Giugno 2023
Alla Prima Pagina Meteo

L’esordio meteo dell’ESTATE, eccolo a suon di temporali

31 Maggio 2023
Prossimo articolo
Meteo Cagliari

Meteo CAGLIARI, soleggiato, con temperature elevate

Discussion about this post

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo, si può parlare di miglioramento, ecco da quando

6 Giugno 2023
Alla Seconda Pagina

La giornata mondiale dell’Ambiente è quest’oggi, il 5 Giugno

5 Giugno 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo, si può parlare di miglioramento, ecco da quando

6 Giugno 2023
Alla Seconda Pagina

La giornata mondiale dell’Ambiente è quest’oggi, il 5 Giugno

5 Giugno 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Allerta Meteo della Protezione Civile in gran parte d’Italia. Arancione in Emilia Romagna

5 Giugno 2023
Alla Seconda Pagina

Meteo Sardegna: Imminenti Temporali, in Particolare Oggi, Domenica 4 Giugno

4 Giugno 2023
  • Privacy Cookie
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookie
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version