• Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
venerdì, 20 Maggio 2022
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Tempo Italia
No Result
View All Result
Home Il Meteo Previsioni Meteo

METEO prossimi giorni d’AGRICA. Ma attenzione ai forti temporali, un mix ESPLOSIVO

Weekend con fiammata africana al Centro-Sud e temporali al Nord. Poi Italia nettamente spaccata in due

by Mauro Meloni
24 Lug 2021 - 08:55
in Previsioni Meteo, Prima Pagina
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

METEO SINO AL 27 LUGLIO 2021, ANALISI E PREVISIONE

La nuova ondata di caldo raggiunge l’Italia sotto un robusto anticiclone africano che tuttavia tende a subire un attacco, lungo il perimetro settentrionale, da una saccatura depressionaria in approfondimento tra la Gran Bretagna e la Penisola Iberica. Ne deriveranno conseguenze sull’Italia, con meteo non certo omogeneo su tutto il territorio.

Meteo Italia e l’ondata di Caldo di Maggio, rischio di record di temperatura

Meteo molto caldo, temperature elevate. Rischio di burrasca estiva per incursione aria artica

 

Il Centro-Sud godrà di condizioni di stabilità anticiclonica con il super caldo dovuto alla fiammata d’aria rovente in arrivo dal Marocco. Al contrario, sul Nord Italia assisteremo ad una crescente instabilità già nel corso del weekend con temporali anche forti. La Penisola tenderà a spaccarsi in due, con scenari da meteo estremo.

Anticiclone africano non coinvolgerà tutta l'Italia
Caldo e temporali si contenderanno l’Italia ad inizio prossima settimana

 

FIAMMATA ROVENTE AL CENTRO-SUD, ANCHE PROLUNGATA

Il clima tornerà infuocato sotto le correnti africane, in quello che è il periodo normalmente più caldo di tutto l’anno. Una massa d’aria rovente sta raggiungendo la Sardegna per poi puntare in particolare il Centro-Sud, con qualche picco di temperatura che potrà raggiungere e superare i 40 gradi.

 

Il caldo intenso risulterà più limitato al Nord, dove i picchi termici più elevati si misureranno tra Romagna, parte dell’Emilia e del Basso Veneto. Le rimanenti aree del Nord Italia saranno solo marginalmente dall’aria calda ed una flessione termica interverrà entro domenica al Nord-Ovest, grazie alla maggiore probabilità di temporali sparsi.

 

TEMPORALI FORTI SU PARTE DEL NORD, CON RISCHIO GRANDINATE

Le regioni settentrionali si verranno a trovare in una zona di forti contrasti, proprio laddove le infiltrazioni atlantiche si scontreranno con l’aria caldo-umida dei bassi strati.  Il peggioramento riguarderà più da vicino le Alpi, ma i temporali potranno sconfinare nel corso del weekend anche su parte delle pianure nella fascia pedemontana.

 

Non sono esclusi fenomeni intensi, a causa degli aspri contrasti fra le correnti più fresche atlantiche e quelle roventi africane, con una situazione di stallo che perdurerà per qualche giorno. In avvio di settimana non sono infatti attese importanti variazioni, con il Nord Italia in balia di nuove ondate temporalesche.

 

FINE LUGLIO CON ITALIA SPACCATA IN DUE

Continuerà il braccio di ferro estenuante fra l’area depressionaria sull’Europa Centro-Occidentale e l’anticiclone africano proteso verso il Basso Mediterraneo. Dopo un temporaneo cedimento, nella seconda parte della settimana l’alta pressione africana ingloberà di nuovo gran parte d’Italia, con il Nord che però risentirà di ulteriori passaggi instabili.

 

ULTERIORI TENDENZE METEO

L’Italia sarà nella zona in cui si manifesteranno gli scontri tra masse d’aria diverse e pertanto i temporali resteranno in agguato soprattutto al Nord. Il grande caldo africano potrebbe assumere carattere di persistenza perlomeno al Sud Italia. Avremo una situazione meteo che tenderà a rimanere abbastanza bloccata per più giorni.

Tags: anticiclonecaldocaldo africanocanicolaestatefiammata africanagrandineluglionubifragioondata di caldotemperaturetemporaleweekend
ShareTweetPin

Previous Post

Meteo domani, il nostro bollettino dalla lettura di quello Aeronautica Militare

Next Post

Meteo Lungo Termine con CALDO FOLLE, ma poi RINFRESCA con Temporali

Related Posts

meteo con onda di caldo
Focus meteo

Meteo Italia e l’ondata di Caldo di Maggio, rischio di record di temperatura

20 Maggio 2022
Meteo Lungo Termine

Meteo molto caldo, temperature elevate. Rischio di burrasca estiva per incursione aria artica

16 Maggio 2022
Previsioni Meteo

Meteo Italia: caldo rovente, anomalia eccezionale. Ancora rischio di temporali con grandine

15 Maggio 2022
Caldo africano smisurato verso le aree occidentali europee, ma si sentirà parecchio anche in Italia.
Previsioni Meteo

Meteo prossimi giorni, Caldo che sembra una replica peggiore dell’Estate 2003

14 Maggio 2022
Previsioni Meteo

Meteo domani e prossimi giorni: Caldo Estremo, ma al Nord Italia e non solo, arriveranno i Temporali

12 Maggio 2022
Focus meteo

Meteo verso il CALDO eccezionale, rischio IRRUZIONE dall’ARTICO

11 Maggio 2022
Next Post
Il meteo verso il 7 agosto

Meteo Lungo Termine con CALDO FOLLE, ma poi RINFRESCA con Temporali

Meteo PALERMO
CITTA' e meteo

Meteo PALERMO: caldo moderato in aumento

20 Maggio 2022
Meteo GENOVA
CITTA' e meteo

Meteo GENOVA: mite, martedì rischio temporali

20 Maggio 2022
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

No Result
View All Result
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Go to mobile version