Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Cookie
  • Meteogiornale.it
domenica, 28 Maggio 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Alla Prima Pagina Meteo

METEO sino 30 luglio. CALDISSIMO al Sud, PERICOLO forti temporali al Nord

Continuerà il contrasto fra correnti diverse sull’Italia. Caldo eccessivo torna con più forza a metà settimana

Mauro Meloni di Mauro Meloni
27 Lug 2021 - 07:30
in Alla Prima Pagina Meteo, Previsioni Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

METEO SINO AL 30 LUGLIO 2021, ANALISI E PREVISIONE

Il caldo canicolare non molla la presa su parte del Centro-Sud, mentre correnti instabili scorrono al Centro-Sud apportando condizioni meteo favorevoli a temporali. L’Italia è contesa fra masse d’aria diverse, da cui deriva un contesto esplosivo propizio a fenomeni temporaleschi anche violenti che generano danni, seppure a carattere locale.

Leggi anche

Orizzonte meteo orientato alla prima ondata di Caldo

 

Questa situazione non sembra destinata a cambiare più di tanto, con scenari da meteo estremo che vedremo ancora in quest’ultima parte di luglio. Il Sud rimarrà sotto tiro del super caldo dovuto al persistere del promontorio anticiclonico nord-africano. Le temperature toccheranno facilmente picchi fino a 40 gradi su alcune località.

Caldo africano continuerà a tenere sotto scacco gran parte d'Italia
Lo scenario previsto nella parte centrale della settimana

 

TURBOLENZE AL NORD, CON ANCORA QUALCHE FORTE TEMPORALE

Dopo un avvio di settimana particolarmente instabili, le regioni settentrionali continueranno a trovarsi in una zona di forti contrasti, proprio laddove le infiltrazioni atlantiche si scontreranno con l’aria caldo-umida dei bassi strati. Ci sarà quindi qualche altro temporale forte a macchia di leopardo anche sulle pianure.

 

Verso metà settimana l’influenza della depressione europea si smorzerà, in quanto ci sarà la risalita di latitudine dell’anticiclone nord-africano. Ci attendiamo pertanto una temporanea attenuazione dell’instabilità, con rovesci e temporali maggiormente limitati alle aree alpine e prealpine con sconfinamenti più sporadici in pianura principalmente verso le aree pedemontane.

 

CALDO ANCORA PIU’ FORTE

L’anticiclone africano si manterrà ben saldo sul Basso Mediterraneo e da metà settimana tenderà a guadagnare terreno più a nord. Il caldo intenso continuerà al Sud, con temperature fino a 40-42 gradi come picchi, ma si intensificherà anche al Centro-Nord. Non s’intravede quindi la fine di quest’ondata di calore per il Meridione, dove non si intravedono novità sino ad inizio agosto.

 

SECONDA PARTE DI SETTIMANA CON L’ANTICICLONE AFRICANO

Da metà settimana l’alta pressione africana ingloberà di nuovo gran parte d’Italia, con il Nord che però sarà lambito da ulteriori passaggi instabili. Il caldo tornerà ad intensificarsi, con il grosso dei flussi sahariani che investirà ancora una volta le regioni del Sud e le Isole Maggiori. Ci sarà crescente disagio per l’afa e nemmeno la notte porterà sollievo.

 

La colonnina di mercurio si spingerà fino ai picchi superiori ai 40 gradi, ma farà caldissimo anche sul Centro Italia e localmente sulla bassa Val Padana. Solo sul finire della settimana ci potrà essere una nuova flessione termica su parte del Nord Italia, per il sopraggiungere di nuovi impulsi d’aria più fresca ed instabile. Il caldo canicolare non mollerà invece la presa al Centro-Sud.

 

ULTERIORI TENDENZE METEO

Sembra profilarsi un peggioramento proprio nei primi giorni d’agosto al Centro-Nord, con relativa flessione delle temperature. Il grande caldo africano sembra intenzionato a resistere tenacemente almeno al Sud Italia. Le proiezioni meteo a lungo termine non escluso un nuovo rinforzo dell’anticiclone africano anche sul resto d’Italia a partire dal 3-4 Agosto.

 

Per una più rapida consultazione SEGUICI su

Google News

 

SOCIAL NETWORK

Siamo su Facebook

Twitter

Instagram

Tags: afacaldocaldo africanocaldo eccessivocanicolagrandinelugliosolleonetemperaturetemporale
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Devastanti grandinate nel Nord Italia. Video Meteo

Prossimo articolo

Italia verso il green pass, proteste, ma prevale l’accettazione

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Leggi anche questi Articoli

Alla Prima Pagina Meteo

28 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Orizzonte meteo orientato alla prima ondata di Caldo

27 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Il meteo di MAGGIO chiuderà con i temporali

27 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

L’attesa dell’Estate: l’aspettativa per un cambio di tempo decisivo

26 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Giugno: intensissimo calore africano in arrivo

26 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, Sole e Temperatura: un Weekend di tregua tra i Temporali. Ma non ovunque

26 Maggio 2023
Prossimo articolo

Italia verso il green pass, proteste, ma prevale l’accettazione

Discussion about this post

Alla Prima Pagina Meteo

28 Maggio 2023
Alla Seconda Pagina

Meteo con le peggiori alluvioni in Italia: L’Impatto drammatico del clima estremo

27 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

28 Maggio 2023
Alla Seconda Pagina

Meteo con le peggiori alluvioni in Italia: L’Impatto drammatico del clima estremo

27 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Orizzonte meteo orientato alla prima ondata di Caldo

27 Maggio 2023
Magazine news Italia e Mondo

Ecco perchè il mare è salato

27 Maggio 2023
  • Privacy Cookie
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookie
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version