Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
sabato, 25 Marzo 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Alla Prima Pagina Meteo

METEO sino 31 luglio. ESTATE a pieno regime, boom del CALDO AFRICANO

Anticiclone africano spinge sull’Italia, temporali più limitati al Nord ma torneranno con forza nel weekend

Mauro Meloni di Mauro Meloni
28 Lug 2021 - 07:44
in Alla Prima Pagina Meteo, Previsioni Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

METEO SINO AL 31 LUGLIO 2021, ANALISI E PREVISIONE

L’Italia è ancora contesa fra masse d’aria diverse, da cui deriva un contesto esplosivo propizio a fenomeni temporaleschi anche violenti che generano danni, seppure a carattere locale. L’attività temporalesca riguarda le regioni del Nord, mentre un flusso d’aria rovente investe le regioni meridionali e le due Isole Maggiori.

Leggi anche

Meteo Italia: stop anticiclone, arriva maltempo, sfuriata artica invernale

APRILE e lo sconvolgimento meteo probabile

 

Gli scenari da meteo estremo tenderanno un po’ ad affievolirsi, grazie alla maggiore spinta verso nord dell’anticiclone afro mediterraneo. Il Sud continuerà a risentire più direttamente degli ulteriori flussi in risalita dalle latitudini sahariane. Le temperature toccheranno facilmente picchi fino a 40 gradi, senza che s’intraveda ancora la fine di questa calura così opprimente.

Canicola senza tregua per fine luglio
Ecco lo scenario atteso per gli ultimi giorni di luglio

 

RESIDUI FORTI TEMPORALI AL NORD ITALIA

Le regioni settentrionali continueranno a trovarsi in una zona di forti contrasti, proprio laddove le infiltrazioni atlantiche si scontreranno con l’aria caldo-umida dei bassi strati. Ci sarà quindi qualche altro temporale forte a macchia di leopardo anche sulle pianure, anche se con fenomeni meno organizzati dei giorni precedenti.

 

L’influenza della depressione europea si smorzerà, in quanto ci sarà la risalita di latitudine dell’anticiclone nord-africano. Ci attendiamo pertanto una temporanea attenuazione dell’instabilità tra giovedì e venerdì, con rovesci e temporali maggiormente limitati alle aree alpine e prealpine. In pianura ci sarà così più spazio per il sole.

 

CANICOLA AL CENTRO-SUD

Il caldo intenso continuerà al Sud, con temperature fino a 40 gradi come picchi, ma si intensificherà anche al Centro-Nord. Nel weekend il caldo raggiungerà l’apice almeno al Centro-Sud, con temperature ancora più alte. La canicola perdurerà anche ad inizio agosto. Non s’intravede quindi la fine di quest’ondata di calore per il Meridione.

 

WEEKEND CON NUOVE IMPORTANTI NOVITA’

Come accennato, il caldo tornerà si intensificherà ulteriormente negli ultimi giorni della settimana, con il grosso dei flussi sahariani che investirà ancora una volta le regioni del Sud e le Isole Maggiori. Ci sarà crescente disagio per l’afa e nemmeno la notte porterà sollievo. La colonnina di mercurio si spingerà fino ai picchi superiori ai 40 gradi.

 

In una prima fase farà caldissimo anche sul Centro Italia e localmente sulla bassa Val Padana. Solo nel corso del weekend ci potrà essere una nuova flessione termica su parte del Nord Italia, per il sopraggiungere di nuovi impulsi d’aria più fresca ed instabile. Torneremo ad una situazione di acuta instabilità sulle regioni settentrionali, con possibili fenomeni temporaleschi violenti.

 

ULTERIORI TENDENZE METEO

Il grande caldo africano sembra intenzionato a resistere tenacemente almeno al Sud Italia, mentre un piccolo refrigerio potrebbe aversi nei primi giorni d’agosto prima al Nord e poi sulle regioni settentrionali. Le proiezioni meteo a lungo termine non escluso un nuovo rinforzo dell’anticiclone africano, con prevalente caldo intenso da metà della prossima settimana.

 

Per una più rapida consultazione SEGUICI su

Google News

 

SOCIAL NETWORK

Siamo su Facebook

Twitter

Instagram

Tags: caldocaldo recordcanicolaondata di caldoprevisioni meteotemperaturetemporaleweekend
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Meteo ROMA: caldo opprimente

Prossimo articolo

Nuova Tempesta di CALDO dal SAHARA: è meteo estremo. Temporali al Nord Italia

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Leggi anche questi Articoli

Freddo in arrivo dall'Artico
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: stop anticiclone, arriva maltempo, sfuriata artica invernale

24 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

APRILE e lo sconvolgimento meteo probabile

24 Marzo 2023
Freddo tardivo e neve a quote basse in vista
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: verso colpo di coda dell’inverno, torna anche la neve

23 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

FREDDO, INVERNO: ecco il colpo di coda del meteo invernale

23 Marzo 2023
Freddo artico in rotta verso l'Italia
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: cambio di scenario, blocco d’aria artica punterà l’Italia

22 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Se sarà colpo di coda dell’INVERNO non sarà anomalia meteo

22 Marzo 2023
Prossimo articolo
meteo con nuova ondata di caldo

Nuova Tempesta di CALDO dal SAHARA: è meteo estremo. Temporali al Nord Italia

Discussion about this post

Freddo in arrivo dall'Artico
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: stop anticiclone, arriva maltempo, sfuriata artica invernale

24 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

APRILE e lo sconvolgimento meteo probabile

24 Marzo 2023
Freddo in arrivo dall'Artico
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: stop anticiclone, arriva maltempo, sfuriata artica invernale

24 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

APRILE e lo sconvolgimento meteo probabile

24 Marzo 2023
Freddo tardivo e neve a quote basse in vista
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: verso colpo di coda dell’inverno, torna anche la neve

23 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

FREDDO, INVERNO: ecco il colpo di coda del meteo invernale

23 Marzo 2023
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version