Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
giovedì, 30 Marzo 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Alla Prima Pagina Meteo

METEO sino 12 Luglio. Ecco di TEMPORALI e GRANDINE scalzeranno il CALDO eccessivo, oggi anche oltre 42°C

Ondata di caldo all’apice, ma arriva sfuriata di temporali al Nord con caldo sahariano che verrà via via spodestato

Mauro Meloni di Mauro Meloni
08 Lug 2021 - 07:00
in Alla Prima Pagina Meteo, Previsioni Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

METEO SINO AL 12 LUGLIO 2021, ANALISI E PREVISIONE

Fa caldo, anzi caldissimo, su gran parte d’Italia, ma il meteo mostra i primi segnali di cambiamento. La comparsa dei primi locali temporali al Nord segnala infatti i primi disturbi atmosferici, dovuti alle infiltrazioni d’aria umida ed instabile convogliati da un’ampia saccatura presente sull’Europa Occidentale, protesa fin sulla Penisola Iberica.

Leggi anche

Meteo Italia: weekend delle Palme, cambia tutto con un fronte dall’Artico

Meteo della Domenica prima di Pasqua: le Palme

 

Questa stessa saccatura ha favorito la rimonta dell’anticiclone di matrice subtropicale verso il Mediterraneo e l’Europa Centro-Orientale. L’Italia risente appieno della fornace africana, con apice dell’afflusso delle correnti sahariane. I picchi termici più elevati hanno nuovamente superato i 40 gradi in alcune località interne del Sud Italia.

La bolla di caldo lascerà solo temporaneamente l'Italia
Nuova bolla di calore incomberà per l’inizio di settimana

 

VIOLENTI TEMPORALI ANCHE IN PIANURA PADANA

Giovedì ci sarà il transito di un fronte più organizzato, che darà luogo ad un guasto meteo ben più ficcante. I fenomeni potranno assumere localmente carattere di forte intensità, per effetto di contrasti termici esplosivi fra l’aria fresca atlantica e quella più calda africana. La perturbazione sarà veicolata dalle correnti occidentali ed interesserà diffusamente anche le aree di pianura.

 

La coda del fronte instabile lambirà anche il Centro Italia, con fenomenologia più sporadica che andrà ad interessare soprattutto le aree ai piedi dell’Appennino ed il medio versante adriatico. Al seguito del passaggio frontale, il tempo tornerà decisamente stabile, ma con la bolla di caldo sahariano che si ritirerà da gran parte d’Italia.

 

CALDO AFRICANO SPAZZATO VIA

Nel momento in cui i temporali colpiranno con forza il Nord, avremo l’apice del caldo sahariano sulle regioni meridionali. Fra venerdì e sabato la bolla sahariana verrà spazzata via anche al Sud con clima che diverrà più gradevole, grazie all’afflusso di correnti settentrionali che abbatteranno sensibilmente anche l’afa.

 

SOLO PICCOLO BREAK, ANCORA UNA FIAMMATA AFRICANA

A ridosso del weekend, le correnti settentrionali apporteranno un certo refrigerio anche al Sud. Sarà però un piccolo break, con nuovo aumento del caldo fra domenica e lunedì a partire dalle Isole Maggiori e poi su parte del Centro-Sud. Questa rimonta d’aria calda rovente arriverà direttamente dal Marocco e dal sud della Penisola Iberica, dove sono attese temperature altissime.

 

Il Nord risentirà invece della graduale influenza di una nuova circolazione di correnti più instabili atlantiche, che porteranno probabilmente altri temporali in avvio di settimana. Non mancheranno anche in questo caso fenomeni localmente violenti, per lo scontro delle infiltrazioni atlantiche con l’aria molto più calda afromediterranea.

 

ULTERIORI TENDENZE METEO

Il caldo rovente d’inizio settimana potrebbe essere l’ultimo colpo di coda dell’anticiclone africano, visto che arriverebbe un vigoroso break rinfrescante nei giorni successivi a causa dell’affondo più netto di una saccatura fin sul bacino del Mediterraneo. Oltre al grande refrigerio, potrebbe aversi anche una fase di acuta instabilità, se non persino maltempo a tratti.

Tags: anticiclonecaldocaldo africanocanicolaestategrandineluglioperturbazionetemperaturetemporale
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Meteo Domani 8 luglio 2021. Nostro bollettino estratto da informazioni Aeronautica Militare

Prossimo articolo

Meteo, prossimo STOP dell’Estate con vortice freddo

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Leggi anche questi Articoli

Turbolenza meteo e crollo termico in vista
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: weekend delle Palme, cambia tutto con un fronte dall’Artico

29 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo della Domenica prima di Pasqua: le Palme

29 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Nei primi di Aprile il primo evento meteo di vero Inverno

29 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

APRILE più di Marzo, il meteo crollerà

29 Marzo 2023
Meteo anticiclonico nei prossimi giorni, poi cambierà in modo drastico nel weekend
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: dall’anticiclone al nuovo maltempo del weekend

28 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Colpo di coda invernale: primavera 2023 inizia con aria gelida e crollo delle temperature

28 Marzo 2023
Prossimo articolo
evoluzione meteo instabile con vortice ciclonico

Meteo, prossimo STOP dell’Estate con vortice freddo

Discussion about this post

Turbolenza meteo e crollo termico in vista
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: weekend delle Palme, cambia tutto con un fronte dall’Artico

29 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo della Domenica prima di Pasqua: le Palme

29 Marzo 2023
Turbolenza meteo e crollo termico in vista
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: weekend delle Palme, cambia tutto con un fronte dall’Artico

29 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo della Domenica prima di Pasqua: le Palme

29 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Nei primi di Aprile il primo evento meteo di vero Inverno

29 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

APRILE più di Marzo, il meteo crollerà

29 Marzo 2023
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version