
L’evoluzione meteo per la Puglia appare caratterizzata da una lunga ondata di caldo. Nei prossimi giorni un possibile refrigerio si potrebbe verificare solo nella seconda parte della prossima settimana, quando peraltro si potrebbe anche manifestare qualche temporale.
In merito temporali, questi potrebbero assumere forte intensità. In Puglia durante la stagione estiva i temporali non raramente sono accompagnati anche da grandine. Grandine che in alcune circostanze raggiunge anche grosse dimensioni, e negli archivi meteo di ciò abbiamo numerosi eventi, peraltro in aumento in questo ultimo ventennio.
Nei prossimi sette giorni la giornata più calda sarà quella di martedì 13, quando in varie località si potrebbero toccare valori prossimi ai 40°C. Poi seguirà il refrigerio, con la temperatura massima che potrebbe scendere persino sotto 30°C su tutta la regione, valore che non si raggiungeva da diverse settimane.
Ma il meteo lungo termine prospetta un’altra ondata di calore, ma molto avanti nel tempo. Le attuali prime stime indicano l’avvento della nuova fase molto calda a partire dal 20 – 21 luglio, con valori che torneranno anche oltre i 40°C, ma potrebbe non essere di lunga durata, seguita da nuovi temporali.
Discussion about this post