Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
giovedì, 30 Marzo 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Alla Seconda Pagina

Meteo Valle d’Aosta, la neve imbianca Cervinia in pieno luglio

La goccia d’aria fredda in quota, associata temporali e maltempo, ha portato la neve a quote decisamente insolite per il periodo.

Roberta Ferrara di Roberta Ferrara
14 Lug 2021 - 08:00
in Alla Seconda Pagina, Meteo Regione
A A
Share on FacebookShare on Twitter

In un pomeriggio di metà luglio, la neve è tornata cadere sulle Alpi valdostane. A Cervinia, località sciistica posta a circa 2000 m di quota, nel pomeriggio di ieri, si è verificata una nevicata fin sino al paese.

Leggi anche

Stop siccità in Italia. Finalmente, evoluzione meteo climatica lungo termine

Meteo 30 giorni Aeronautica Militare

 

La temperatura durante l’evento meteo si è abbassata sino a 0°C.

 

La neve è giunta dopo una serie di forti grandinate che hanno interessato la zona. Rammentiamo che quasi tutto settore nord-occidentale è stato interessato da temporali di forte intensità con grandinate con chicchi anche di grosse dimensioni.

 

Anche la Valle d’Aosta è stata interessata dal maltempo, con precipitazioni abbondanti, grandine, temporali. E come abbiamo potuto osservare anche dalla neve a quote decisamente insolite, ma non inedite.

 

Foto Credit @MeteoVda 

 

Tags: Meteo Valle d'Aosta
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Malpensa, aereo mitragliato da grandine costretto a tornare in aeroporto

Prossimo articolo

PESSIMA situazione meteo dell’ESTATE: Goccia Fredda DURATURA

Roberta Ferrara

Roberta Ferrara

Leggi anche questi Articoli

Alla Seconda Pagina

Stop siccità in Italia. Finalmente, evoluzione meteo climatica lungo termine

28 Marzo 2023
Alla Seconda Pagina

Meteo 30 giorni Aeronautica Militare

27 Marzo 2023
Alla Seconda Pagina

Previsioni meteo per oggi in Italia

27 Marzo 2023
Alla Seconda Pagina

Meteo, quando in Italia arrivano gelo e neve. Lo spintone del Vortice Polare

18 Febbraio 2023
Alla Seconda Pagina

Meteo, il Vortice Polare stratosferico?

18 Febbraio 2023
Alla Seconda Pagina

Freddo e neve nel meteo di marzo, sarà pieno inverno

18 Febbraio 2023
Prossimo articolo
evoluzione meteo goccia fredda

PESSIMA situazione meteo dell’ESTATE: Goccia Fredda DURATURA

Discussion about this post

Turbolenza meteo e crollo termico in vista
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: weekend delle Palme, cambia tutto con un fronte dall’Artico

29 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo della Domenica prima di Pasqua: le Palme

29 Marzo 2023
Turbolenza meteo e crollo termico in vista
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: weekend delle Palme, cambia tutto con un fronte dall’Artico

29 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo della Domenica prima di Pasqua: le Palme

29 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Nei primi di Aprile il primo evento meteo di vero Inverno

29 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

APRILE più di Marzo, il meteo crollerà

29 Marzo 2023
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version