Un’allerta meteo è stata diramata dal centro funzionale monitoraggio rischi naturali della regione Lombardia, in particolare per l’area milanese. L’allerta gialla inizia oggi alle 18:00. Il rischio è che vi siano dei locali forti temporali.
Reduci dei disastri e disagi causati dall’esondazione del fiume Seveso, Milano è di nuovo in allerta meteo per il transito di aria instabile che potrebbe dare luogo a eventuali temporali che potrebbero manifestarsi con forte intensità, localmente rilasciare enormi quantità di pioggia brevissimo tempo.
In passato abbiamo visto esondare il fiume Seveso a seguito di un temporale di forte intensità. D’altronde i temporali che si abbattono durante la stagione estiva degli ultimi anni, sono stati di intensità eccezionale, con accumuli anche abbondantemente superiori ai 100 mm. Il 24 luglio del 2020 si ebbero un temporale di eccezionale violenza, che in alcune aree dell’ovest milanese riverso in poche ore quasi 200 mm di pioggia. Ne conseguì l’esondazione del Seveso.
L’eccezionale intensità dei temporali lombardi è dovuta all’aumento della temperatura media delle stagioni estive, ma anche dalla riduzione di frequenza dei fenomeni temporaleschi, i quali si concentrano solo in poche giornate dell’estate.
A Milano Linate nella media del mese di luglio di giornate con temporali e attorno a 8, circa le stesse del mese di giugno.
Discussion about this post