La Protezione Civile ha diffuso un’allerta meteo valida per numerose regioni d’Italia per il rischio di temporali che potrebbero assumere forte intensità e causare problemi di natura idrogeologica. L’allerta meteo è di livello arancione su quasi tutta la Lombardia, di colore giallo sulla Valle d’Aosta, Emilia-Romagna, la Toscana, il Veneto, la Toscana, e gran parte dell’Umbria il Piemonte.
Anche gli Enti della regione Lombardia hanno emesso severi avvisi meteo.
Come descritto, c’è un avviso di condizioni meteo avverse per molte regioni italiane. I fenomeni meteorologici potrebbero determinare delle criticità idrogeologiche e idrauliche.
Stamattina la situazione meteorologica appare già piuttosto movimentata con forti temporali che si stanno verificando da stanotte in varie aree del Piemonte e Valle d’Aosta, anche ci sono, come spesso avviene d’estate, anche schiarite. Il fronte temporalesco è a ovest dell’Italia, e consiste in una perturbazione che ruota attorno minimo di bassa pressione sulla Francia. L’ampia perturbazione determina maltempo su parte della Germania, della Francia, Svizzera e del Benelux.
Un’innocua banda nuvolosa attraversa la Sardegna e si sta portando verso il Tirreno.
Un ammasso di nubi di polvere in sospensione coprono i cieli di quasi tutta Italia, essendo in atto ancora un’ondata di calore. Riguardo la condizione meteo di allerta, anche vari dipartimenti della Protezione Civile, oltre che altri enti autorizzati, hanno diffuso gli avvisi meteo e idraulici per il transito della forte perturbazione.
Seguiranno aggiornamento.
Discussion about this post