
Grossi cumulonembi hanno generato violentissime grandinate in Piemonte. Grandine anche in Valle d’Aosta. Il vortice d’aria fredda ha rallentato la sua corsa, e come previsto genererà temporali su tutta Italia nei prossimi giorni. Praticamente per tutta la settimana avremo a che fare con l’evoluzione di questo lento vortice d’aria fredda in quota, che una volta giunto nel Mediterraneo tenderà a prendere ulteriore forza.
Nelle prossime ore aria fredda in quota si riverserà in Valpadana, e ulteriori temporali si formeranno in ampie aree. Stavolta i temporali si svilupperanno molto intensi anche nelle Venezie e in Emilia-Romagna. Probabili temporali anche Liguria. Segnaliamo temporali intensi comunque in Veneto, dove ci sono state anche trombe d’aria (e non solo downburst).
Le schiarite pomeridiane prima del transito di una linea temporalesca sono quasi sempre deleterie, in quanto favoriscono un incremento dei moti termo convettivi che sono all’origine dei grossi cumulonembi che poi diventano anche supercelle. Ne sanno qualcosa a Torino, ma anche l’evento di una settimana fa a Milano fu preceduto da ampie schiarite pomeridiane, anche se la temperatura e il tasso di umidità erano maggiori, però non c’era un vortice d’aria fredda in quota intenso come quello che sta per transitare.
Il sole ha riscaldato il suolo, e quindi accentuerà i moti convettivi, che altro non sono che correnti si sollevano verso l’alto, e salendo di quota si condensano in nubi. Questo vento verticale assume notevole velocità, e si formano i cumulonembi e di tutto ciò che ne consegue.
È presumibile che forti temporali, nelle prossime ore, e stanotte, interesseranno le province di Varese, probabilmente quella di Como e Lecco, di Monza, poi la bergamasca. Temporali potrebbero verificarsi anche la provincia di Sondrio.
Milano dovrebbe essere interessata probabilmente marginalmente dall’area temporalesca. Ma il temporale potrebbe comunque raggiungere Milano città. Non è da escludere che Milano venga interessata da una nuova grandinata.
Discussion about this post