• Privacy Cookie
sabato, 30 Settembre 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Alla Seconda Pagina

Video su come potrebbe essere la fine del Mondo e del Tempo che scorre

La fine del Mondo in anteprima. Simulazione video.

Roberta Ferrara di Roberta Ferrara
24 Lug 2021 - 12:24
in Alla Seconda Pagina
Share on FacebookShare on Twitter

 

L’autore del video scrive:

Leggi anche

Il Mediterraneo sempre più vittima di condizioni meteorologiche estreme

Estate e Autunno 2023: due casi di Estremizzazione delle Condizioni Meteorologiche

 

partiamo dal 2019 e viaggiamo esponenzialmente attraverso il tempo, assistendo al futuro della Terra, alla morte del Sole, alla fine di tutte le stelle, al decadimento dei protoni, alle galassie zombie, a possibili future civiltà, a buchi neri in esplosione, agli effetti dell’energia oscura, ad universi alternativi, al destino finale del nostro cosmo – giusto per citarne alcuni.

 

La fine del Mondo in anteprima. Si tratta di una simulazione video, di un evento drammatico. La fine del Mondo non è una fantasticheria, ci sono numerose ricerche in proposito. Per esempio, un rischio non da poco, in numeri astronomici, è rappresentato dal rischio di impatto con un asteroide di grosse dimensioni. Il suo nome è Bennu e ha un diametro di 525 metri, non distruggerebbe la vita sulla Terra, perlomeno queste sono le stime fatte.

 

L’asteroide compie un’orbita attorno al sole ogni 436 giorni. Tra l’anno 2175 e 2199, la sua rotta si interseca molto vicina a quella della Terra, e secondo stime astronomiche c’è 1 possibilità su 2700 che possa impattare sul nostro Pianeta.

 

Ma per la fine della vita sulla Terra, dovrebbe venirci addosso un asteroide di maggiori dimensioni, forse uno simile a quello che cade in prossimità del Golfo del Messico e che causò l’estinzione dei dinosauri sul pianeta Terra. Secondo stime scientifiche, quelle asteroide che cade circa 66 milioni di anni fa, aveva un diametro tra i 10 e i 14 km, paragonabile per dimensioni a Deimos, satellite di Marte.

 

Stephen Hawking stilò 7 possibili case per la fine della vita umana sulla Terra, un numero non indifferente. Un evento di questi è in atto, è la pandemia, che con le mutazioni avvenute e che ci saranno futuro, sarà molto difficile da debellare, in quanto la popolazione terrestre non è tutta vaccinabile. Siamo troppi, e la popolazione prevale soprattutto nei paesi poveri, dove mancano anche quelle che sono definite le cure essenziali e di base per un paese occidentale.

 

Nel video, il relativamente piccolo meteorite che sfilò nei cieli della metropoli di Chelyabinsk, in Russia il 15 febbraio 2013. Causò centinaia di feriti causati dall’onda d’urto che fece esplodere i vetri di molti edifici.

 

 

Per una più rapida consultazione SEGUICI su

Google News

 

SOCIAL NETWORK

Siamo su Facebook

Twitter

Instagram

 

Tags: asteroidefine del mondometeorite
CondividiTweetPin1
Articolo precedente

Italia, fenomeni meteo catastrofici estivi. Caldo Mediterraneo. Video disastri

Prossimo articolo

Meteo CATANIA: caldo sino ad almeno 42 gradi

Roberta Ferrara

Roberta Ferrara

Leggi anche questi Articoli

Alla Seconda Pagina

Il Mediterraneo sempre più vittima di condizioni meteorologiche estreme

15 Settembre 2023
Alla Seconda Pagina

Estate e Autunno 2023: due casi di Estremizzazione delle Condizioni Meteorologiche

14 Settembre 2023
Alla Seconda Pagina

Meteo: preoccupazioni per l’autunno, ecco i rischi potenziali

12 Settembre 2023
Alla Seconda Pagina

Meteo: Il caldo eccessivo cambierà davvero tutto?

11 Settembre 2023
Alla Seconda Pagina

Previsioni meteo: il prossimo fine settimana forti “temporali”, ma anche caldo estivo

11 Settembre 2023
Alla Seconda Pagina

Un Autunno con condizioni meteorologiche insolite

10 Settembre 2023
Prossimo articolo
Meteo Catania

Meteo CATANIA: caldo sino ad almeno 42 gradi

Discussion about this post

  • Privacy Cookie

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookie

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)