• Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
domenica, 3 Luglio 2022
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Il Meteo Focus meteo

Maxi goccia d’aria fredda e la sua evoluzione meteo per l’Italia

Un’anomala goccia d’aria fredda sta prendendo forza sull’Europa occidentale. Vediamo la sua evoluzione meteo.

di Piero Luciani
05 Lug 2021 - 18:16
in Focus meteo, Prima Pagina
A A
Share on FacebookShare on Twitter

gigantesca goccia aria fredda in quota
Gigantesca goccia aria fredda in quota.

Mentre l’Italia si prepara a vivere un’ondata di calore, la parte occidentale dell’Europa viene interessata da una profonda area di bassa pressione. Addirittura, le Isole Britanniche e la Francia nordoccidentale saranno interessate persino da un piccolo ciclone extra tropicale che toccherà valori molto bassi. Da quelle parti si verificherà una vera e propria burrasca con forte vento, intense precipitazioni e temporali.

 

Leggi anche

Meteo con STOP Estate? Si profila una novità che abbasserà la temperatura di Luglio

Meteo, un Vortice Ciclonico per lo Stop del grande Caldo per tutta Italia

L’area di bassa pressione richiamerà aria fredda dall’Islanda, ed anche più da nord. In Islanda solo qualche giorno fa si sono avute gelate diffuse nelle ore più fredde del giorno, che da quelle parti ha il sole anche a mezzanotte.

 

Ma dall’altro versante della bassa pressione, ci sarà un vigoroso richiamo di aria calda direttamente dalle regioni del Sahara, che rapidamente invaderanno l’Italia. Da qui la genesi di un’ennesima ondata di caldo nel nostro Paese.

 

Ma la goccia d’aria fredda di cui abbiamo parlato, seppur esaurita di potenza, tenderà a portarsi in prossimità dell’Italia e toccare il Nord, dove nella seconda parte della settimana torneranno i temporali. Questa novità ridurrà gli effetti dell’ondata di calore prevista di scorsi giorni fin sul Nord Italia, dove la temperatura avrebbe potuto superare persino al 40°C in alcune località dell’Emilia Romagna. Ma niente di tutto questo succederà.

 

Il caldo invaderà comunque la nostra penisola, le isole maggiori, in alcune località la colonnina di mercurio salirà abbondantemente sopra i 40°C. Il caldo non è stato affatto smentito, ma solo un pochino ridotto di intensità, e ciò tutto sommato non è affatto negativo, in quanto si rischiano sempre più spesso eventi meteo estremi, con temperature da record.

 

Ma ecco che la goccia d’aria fredda oceanica, associata al ciclone extra tropicale, darà un contraccolpo al flusso d’aria calda africana, e l’Italia ne gioverà parecchio.

 

Molto a est, come abbiamo descritto in un altro approfondimento, verso la Russia europea, vediamo formarsi un anticiclone. Da quelle parti si formerà un’anomalia notevolissima in quota, che comincerà a comprimere l’area di bassi strati. Ed ecco che il caldo esploderà anche nell’estremo nordest europeo.

 

Un’ondata di caldo e attesa in Finlandia, sulla Russia occidentale, ma soprattutto in Lapponia. Da quelle parti la temperatura toccherà nuovamente i 30°C.

 

Ci permettiamo di concludere segnalando la presenza di un’enorme goccia d’aria fredda verso la Turchia e la parte orientale del Mediterraneo (cosa non molto normale in questo periodo dell’anno). Da quelle parti si formeranno molti temporali nei prossimi giorni, come consueto con le gocce d’aria fredda in quota.

Tags: goccia aria freddaondata di caldo
CondividiTweetPin

Articolo precedente

Meteo: a breve, tempesta di CALDO in Russia e GOCCIA FREDDA verso il Nord Italia

Prossimo articolo

METEO sino 10 Luglio. GRANDE CALDO, seguirà refrigerio con TEMPORALI

Leggi anche questi Articoli

Focus meteo

Meteo con STOP Estate? Si profila una novità che abbasserà la temperatura di Luglio

1 Luglio 2022
Focus meteo

Meteo, un Vortice Ciclonico per lo Stop del grande Caldo per tutta Italia

30 Giugno 2022
Previsioni Meteo

Meteo Domani 1° luglio, di nuovo forti temporali al Nord, caldo in aumento altrove

30 Giugno 2022
Previsioni Meteo

Meteo prossimi giorni dapprima altri temporali al Nord Italia. Ma ecco nuova ondata di caldo ovunque

28 Giugno 2022
Focus meteo

Meteo Italia, caldo da record spazzato da temporali e grandine grosse dimensioni

27 Giugno 2022
Editoriali Meteo Clima

Meteo, l’Estate diventa “STAGIONE DEL PERICOLO” per gli esseri viventi

24 Giugno 2022
Prossimo articolo
Dopo l'anticiclone africano, incombono temporali sul Nord Italia

METEO sino 10 Luglio. GRANDE CALDO, seguirà refrigerio con TEMPORALI

Focus meteo

Meteo con STOP Estate? Si profila una novità che abbasserà la temperatura di Luglio

1 Luglio 2022
Focus meteo

Meteo, un Vortice Ciclonico per lo Stop del grande Caldo per tutta Italia

30 Giugno 2022
Focus meteo

Meteo con STOP Estate? Si profila una novità che abbasserà la temperatura di Luglio

1 Luglio 2022
Focus meteo

Meteo, un Vortice Ciclonico per lo Stop del grande Caldo per tutta Italia

30 Giugno 2022
Previsioni Meteo

Meteo Domani 1° luglio, di nuovo forti temporali al Nord, caldo in aumento altrove

30 Giugno 2022
Previsioni Meteo

Meteo prossimi giorni dapprima altri temporali al Nord Italia. Ma ecco nuova ondata di caldo ovunque

28 Giugno 2022
Focus meteo

Meteo Italia, caldo da record spazzato da temporali e grandine grosse dimensioni

27 Giugno 2022
Editoriali Meteo Clima

Meteo, l’Estate diventa “STAGIONE DEL PERICOLO” per gli esseri viventi

24 Giugno 2022
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)