Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
mercoledì, 22 Marzo 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Alla Seconda Pagina

Monitoraggio Siccità: meteo estremizzato, ALLARME ROSSO quasi tutta Italia

A secco tutto il settore adriatico, le prospettive di peggioramento della siccità per via ancora del clima caldissimo

Mauro Meloni di Mauro Meloni
08 Ago 2021 - 08:00
in Alla Seconda Pagina, Clima
A A
Share on FacebookShare on Twitter
allarme assenza piogge e caldo
Allarme assenza di piogge e caldo. Siccità in Italia.

 

Non c’è solo il caldo estremo a preoccupare nella prospettiva del meteo di agosto, ma anche la penuria di precipitazioni con siccità che potrebbe aggravarsi in molte regioni d’Italia. Lo si deduce dai dati del bollettino mensile a cura del Drought Observatory del CNR.

Leggi anche

Meteo Palermo, innanzitutto, il suo clima

Meteo, quando in Italia arrivano gelo e neve. Lo spintone del Vortice Polare

Italia spaccata e tante aree sono in pericolo siccità estrema
Siccità estrema nelle zone in rosso, in base al bollettino dell’osservatorio CNR

In tanti penseranno che in estate è normale che non piova, invece non è esattamente così. In quest’estate così schizofrenica di eccessi non mancano i fenomeni piovosi estremi al Nord, mentre su parte della Penisola dominano scenari del tutto opposti, con caldo e clima molto secco.

 

L’indice SPI preliminare conferma nel periodo maggio-luglio 2021 un deficit di umidità rilevante su buona parte dell’Italia. L’anticiclone africano sta facendo il bello ed il cattivo tempo in questa fase d’estate e non è certo una buona notizia.

 

Le situazioni più gravi riguardano il settore adriatico, dall’Emilia Romagna alla Puglia, reduci da un luglio molto caldo e secco. Queste stesse zone sono quelle che finora hanno le maggiori anomalie termiche positive da inizio estate e quindi dove il caldo è stato più anomalo.

 

La cartina elaborata dal Cnr mostra in rosso le zone che nel periodo stanno maggiormente soffrendo lo scarso apporto d’acqua. Come vediamo, anche alcune zone del Nord risentono di cenni di siccità, ma in generale sono l’Emilia Romagna e le aree del Centro-Sud quelle più penalizzate.

 

Questa siccità preoccupa vista la prospettiva di una prosecuzione d’estate caldissima e secca in questa prima metà di agosto, ma per gli esperti del CNR è da considerarsi una caratteristica ricorrente del nostro clima. Tutto è legato al concetto di deficit idrico temporaneo, ma l’impatto della siccità indice su periodi più lunghi.

Tags: agostocaldo estremoCNRdeficit idricoDrought Observatoryestateindice SPIsiccità
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Meteo TORINO con violenta ondata di calore. Temperatura da record

Prossimo articolo

Meteo ROMA caldo opprimente record

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Leggi anche questi Articoli

Clima

Meteo Palermo, innanzitutto, il suo clima

13 Marzo 2023
Alla Seconda Pagina

Meteo, quando in Italia arrivano gelo e neve. Lo spintone del Vortice Polare

18 Febbraio 2023
Alla Seconda Pagina

Meteo, il Vortice Polare stratosferico?

18 Febbraio 2023
Alla Seconda Pagina

Freddo e neve nel meteo di marzo, sarà pieno inverno

18 Febbraio 2023
Alla Seconda Pagina

Gas metano, il perché aumenta il costo

7 Ottobre 2022
Alla Seconda Pagina

Estate 2022 in Europa: la conferma di un caldo senza precedenti

11 Settembre 2022
Prossimo articolo
Meteo Roma

Meteo ROMA caldo opprimente record

Discussion about this post

Aria fredda in arrivo tra domenica e l'inizio della prossima settimana
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: fine Marzo di grosse novità, cambio di scenario

21 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

L’ultima perturbazione di MARZO, l’ultima della svolta meteo

21 Marzo 2023
Aria fredda in arrivo tra domenica e l'inizio della prossima settimana
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: fine Marzo di grosse novità, cambio di scenario

21 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

L’ultima perturbazione di MARZO, l’ultima della svolta meteo

21 Marzo 2023
Dal caldo al possibile ritorno del freddo
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: anticiclone caldo, ma fine Marzo scoppiettante e cambia tutto

20 Marzo 2023
Anticiclone e tepore su buona parte d'Italia dopo inizio settimana
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: inizio settimana capriccioso, poi anticiclone e novità a fine Marzo

19 Marzo 2023
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version