• Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
giovedì, 7 Luglio 2022
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Il Meteo Clima

Monitoraggio Siccità: meteo estremizzato, ALLARME ROSSO quasi tutta Italia

A secco tutto il settore adriatico, le prospettive di peggioramento della siccità per via ancora del clima caldissimo

di Mauro Meloni
08 Ago 2021 - 08:00
in Clima, Seconda pagina
A A
Share on FacebookShare on Twitter

allarme assenza piogge e caldo
Allarme assenza di piogge e caldo. Siccità in Italia.

 

Non c’è solo il caldo estremo a preoccupare nella prospettiva del meteo di agosto, ma anche la penuria di precipitazioni con siccità che potrebbe aggravarsi in molte regioni d’Italia. Lo si deduce dai dati del bollettino mensile a cura del Drought Observatory del CNR.

Leggi anche

Meteo: temperature ancora molto elevate in Italia

Meteo con notti tropicali in ITALIA, tendenza ad aumentare sensibilmente

Italia spaccata e tante aree sono in pericolo siccità estrema
Siccità estrema nelle zone in rosso, in base al bollettino dell’osservatorio CNR

In tanti penseranno che in estate è normale che non piova, invece non è esattamente così. In quest’estate così schizofrenica di eccessi non mancano i fenomeni piovosi estremi al Nord, mentre su parte della Penisola dominano scenari del tutto opposti, con caldo e clima molto secco.

 

L’indice SPI preliminare conferma nel periodo maggio-luglio 2021 un deficit di umidità rilevante su buona parte dell’Italia. L’anticiclone africano sta facendo il bello ed il cattivo tempo in questa fase d’estate e non è certo una buona notizia.

 

Le situazioni più gravi riguardano il settore adriatico, dall’Emilia Romagna alla Puglia, reduci da un luglio molto caldo e secco. Queste stesse zone sono quelle che finora hanno le maggiori anomalie termiche positive da inizio estate e quindi dove il caldo è stato più anomalo.

 

La cartina elaborata dal Cnr mostra in rosso le zone che nel periodo stanno maggiormente soffrendo lo scarso apporto d’acqua. Come vediamo, anche alcune zone del Nord risentono di cenni di siccità, ma in generale sono l’Emilia Romagna e le aree del Centro-Sud quelle più penalizzate.

 

Questa siccità preoccupa vista la prospettiva di una prosecuzione d’estate caldissima e secca in questa prima metà di agosto, ma per gli esperti del CNR è da considerarsi una caratteristica ricorrente del nostro clima. Tutto è legato al concetto di deficit idrico temporaneo, ma l’impatto della siccità indice su periodi più lunghi.

Tags: agostocaldo estremoCNRdeficit idricoDrought Observatoryestateindice SPIsiccità
CondividiTweetPin

Articolo precedente

Meteo TORINO con violenta ondata di calore. Temperatura da record

Prossimo articolo

Meteo ROMA caldo opprimente record

Leggi anche questi Articoli

Focus meteo

Meteo: temperature ancora molto elevate in Italia

5 Luglio 2022
Cambiamento climatico

Meteo con notti tropicali in ITALIA, tendenza ad aumentare sensibilmente

23 Giugno 2022
I Fatti in Italia

L’Italia a secco, razionamenti dell’acqua in vista. Meteo e Clima

22 Giugno 2022
Previsioni Stagionali

METEO, avremo La NIÑA d’Inverno. Favorisce FREDDO estremo e NEVE, ma anche CALDO e SICCITÀ

18 Giugno 2022
Focus meteo

Meteo Grandine, da domenica, escalation di grandinate nel Nord Italia

4 Giugno 2022
Previsioni Stagionali

Meteo dell’Aeronautica Militare sino 26 Giugno: molto caldo e poche piogge

30 Maggio 2022
Prossimo articolo
Meteo Roma

Meteo ROMA caldo opprimente record

CITTA' e meteo

Meteo FIRENZE: qualche temporale giovedì, poi di nuovo caldo in aumento da domenica

6 Luglio 2022
CITTA' e meteo

Meteo BOLOGNA: temperatura diminuzione anche sensibile. Qualche temporale. Ma poi di nuovo molto caldo

6 Luglio 2022
CITTA' e meteo

Meteo FIRENZE: qualche temporale giovedì, poi di nuovo caldo in aumento da domenica

6 Luglio 2022
CITTA' e meteo

Meteo BOLOGNA: temperatura diminuzione anche sensibile. Qualche temporale. Ma poi di nuovo molto caldo

6 Luglio 2022
CITTA' e meteo

Meteo FOGGIA: qualche temporale, temperatura diminuzione sensibile. Ma da lunedì torna il caldo intenso

6 Luglio 2022
CITTA' e meteo

Meteo FIRENZE: caldo, temperatura diminuzione, ma la settimana prossima sarà rovente

6 Luglio 2022
CITTA' e meteo

Meteo PALERMO: caldo temporaneamente diminuzione, poi tornerà intenso

6 Luglio 2022
CITTA' e meteo

Meteo OLBIA: caldo in temporanea riduzione, ma poi tornerà ad aumentare

6 Luglio 2022
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)