
Una nuova fase temporalesca interesserà parte delle regioni alpine prealpine nella giornata di sabato. I fenomeni si dovrebbero verificare anche in parte della nottata.
Stavolta non sarebbero attesi fenomeni di particolare intensità, tuttavia si potrebbero formare alcune aree temporalesche di forte intensità, ed essere accompagnati anche da grandine. Localmente non è da escludere qualche nubifragio, ma anche qualche temporale più a sud, anche verso le alte pianure del Nord Italia.
Dovrebbe essere l’ultimo peggioramento della serie, di questa fase di instabilità atmosferica. Infatti, seguirà un aumento sensibile della temperatura. Ma con il trascorrere dei giorni, l’instabilità atmosferica tenderà a tornare, stavolta con temporali decisamente sporadici.
Verbania 42 mm
Varese 38 mm
Biella, Como 25 mm
Lecco 12 mm
Aosta 9 mm
Pordenone 8 mm
Bergamo 7 mm
Belluno, Torino 5 mm
Sondrio, Udine 4 mm
Novara 3 mm
Gorizia, Lucca, Pisa, Savona, Vercelli 2 mm
Bolzano, Genova, Milano, Monza 1 mm
Discussion about this post