Il weekend sta iniziando in compagnia dell’anticiclone, con meteo in prevalenza assolato e temperature in progressivo rialzo per flussi caldi di matrice subtropicale. Non ci sarà l’inizio di alcuna ondata africana duratura, ma anzi sarà un evento flash.

Un’ondata d’aria fresca irromperà prepotentemente sull’Italia già ad inizio settimana, con l’anticiclone africano che sarà costretto a ripiegare. Lo sbalzo termico sarà repentino, se si considera che domenica la colonnina di mercurio potrà toccare punte di 36-37 gradi anche su alcune località delle pianure del Nord.
I primi segni di peggioramento si mostreranno già domenica, con lo scoppio di temporali sull’area alpina e prealpina tra la Lombardia ed il Triveneto. L’attività temporalesca prenderà vigore tra pomeriggio e sera, ma sarà solo l’antipasto di quel che avverrà ad inizio settimana.
Lunedì ci sarà infatti l’ingresso in grande stile dell’aria fresca al seguito del fronte, che alimenterà ulteriori temporali sparsi sul Nord Italia, anche in Val Padana. Le temperature caleranno anche di 6-8 gradi in alcune aree delle pianure centro-orientali.
La situazione rimarrà invece ancora invariata al Centro-Sud, a parte delle lievi flessioni termiche di qualche grado sulle regioni centrali adriatiche. La rinfrescata vera e propria irromperà tra martedì e mercoledì prima al Centro e poi sul Sud dell’Italia.
Le temperature si riporteranno nella norma soprattutto lungo i versanti adriatici, ove il refrigerio sarà più apprezzabile. Il calo termico sarà più attenuato tra aree tirreniche ed Isole Maggiori, dove proseguirà il caldo ma più sopportabile, grazie alla maggiore ventilazione e al calo del tasso d’umidità.
Quest’altalena termica di fine estate potrebbe proseguire ancora, con una nuova inversione di rotta sul finire della settimana. L’ultimo weekend di agosto potrebbe infatti vedere una nuova espansione dell’anticiclone africano, con temperature pertanto in rapida risalita.
Discussion about this post