L’elevazione dell’anticiclone sull’Atlantico Settentrionale, fino all’Islanda, è alla base del flusso d’aria fresca che dalla Scandinavia si dirige verso l’Italia apportando meteo instabile. Le temperature sono per ora calate al Centro-Nord, riportandosi su valori vicini a quelli tipici del periodo.

Il refrigerio è più marcato su aree interne del Centro Italia e sul medio versante adriatico, dove peraltro all’ingresso dell’aria fredda non sono mancati locali nubifragi. Il caldo continua ancora al Sud e sulle Isole Maggiori, ma è ormai agli sgoccioli con l’aria fresca che avanza a suon di temporali.
Nella giornata di mercoledì la spinta dell’aria fresca ingloberà anche tutto il Sud Peninsulare, con calo termico più incisivo sulle zone interne grazie anche alla presenza dei temporali. Solo la Sicilia sarà esclusa dalla rinfrescata e qui il caldo tenderà parzialmente a mantenersi sull’isola.
Fino a quando durerà questa rinfrescata? Tra giovedì e venerdì le temperature mostreranno la tendenza a risalire nei valori massimi prima al Nord e poi sulle aree interne del medio-alto versante tirrenico. Torneranno valori attorno ai 30-32 gradi su vallate e pianure.
Ulteriore recrudescenza del fresco scandinavo
Il rialzo termico sarà però del tutto temporaneo, visto che già venerdì inizieranno a registrarsi le prime flessioni termiche su parte del Nord, laddove entreranno in azione forti temporali. Il nuovo peggioramento farà da apripista ad una più imponente incursione d’aria fresca, sempre proveniente dalla Scandinavia.
Nel weekend il flusso d’aria fresca dilagherà su gran parte della Penisola, fino ad arrivare al Sud. In questa fase le temperature si potranno portare ben sotto la media, anche di 4-5 gradi, sul Nord e sulle regioni adriatiche.
Le correnti settentrionali fresche insisteranno anche all’inizio della prossima settimana, ma poi subito dopo dovrebbero smorzarsi lasciando campo libero per il ritorno dell’anticiclone. Il caldo potrebbe tornare ad affacciarsi, ma sarà pur sempre caldo settembrino.
Discussion about this post