• Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
mercoledì, 18 Maggio 2022
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Tempo Italia
No Result
View All Result
Home Il Meteo Focus meteo

Meteo: siamo in un brusco CALO TERMICO, ARIA FREDDA. L’Estate kappaò

Primi cenni d'autunno con valori anche sotto le medie del periodo, specie sul versante adriatico. Ma quanto durerà?

by Mauro Meloni
28 Ago 2021 - 07:00
in Focus meteo, Prima Pagina
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Il peggioramento meteo in atto su parte d’Italia è accompagnato dall’ingresso di correnti piuttosto fredde di origine scandinava. L’aria fredda è convogliata da un profondo vortice con fulcro tra l’Europa Centrale e le Alpi Orientali.

La rottura d'estate è realtà per gran parte d'Italia
Ultimo weekend d’agosto, uno scenario poco estivo

Il calo termico è di quelli importanti, con temperature che stanno crollando sotto la media soprattutto sulle aree più coinvolte dal maltempo. Sembra incredibile dirlo, ma si tratta di un primo assaggio di clima autunnale, almeno per alcune regioni.

Meteo molto caldo, temperature elevate. Rischio di burrasca estiva per incursione aria artica

Meteo Italia: caldo rovente, anomalia eccezionale. Ancora rischio di temporali con grandine

 

A risentire maggiormente del raffreddamento sono le regioni settentrionali e quelle del medio versante adriatico. Al momento un po’ di caldo resiste ancora sul Sud Peninsulare e soprattutto in Sicilia, con l’isola lambita da residui flussi africani.

Grande fresco quasi ovunque

Il calo termico si consoliderà ulteriormente domenica, quando l’aria molto fresca penetrerà anche verso il Sud. Le temperature scenderanno sotto la media su gran parte d’Italia, fino a 5/6 gradi inferiori al normale sulle aree adriatiche.

 

La colonnina di mercurio scenderà anche sulle Isole Maggiori, ma in modo più attenuato. Qui si respirerà ancora aria tipicamente estiva, con temperature in grado di raggiungere picchi localmente superiori ai 30 gradi nelle ore centrali del giorno.

 

Il fresco si farà però sentire più accentuato nelle ore notturne e del primo mattino, con aria frizzante per il periodo. Tra domenica e l’avvio di settimana sulle pianure del Centro-Nord si registreranno minime anche attorno ai 12-13 gradi, ben sotto la media del periodo.

 

Una graduale ripresa dei valori termici si registrerà da inizio settimana su gran parte della Penisola, grazie al ritorno di un contesto più soleggiato e alla contestuale attenuazione delle correnti fresche settentrionali. Le temperature torneranno prossime a quelle medie stagionali.

 

Nel corso della settimana un po’ di caldo potrebbe affacciarsi verso le Isole Maggiori tra martedì e mercoledì. Tuttavia sarà probabilmente un episodio molto fugace, con successive interferenze d’aria più fresca ed instabile a segnare il passaggio ormai incombente ad un meteo più prettamente autunnale.

Tags: agostoautunnocrollo termicoestatefreddopioggiasettembretemperaturetemporaliweekend
ShareTweetPin

Previous Post

Meteo Italia nel lungo termine: aria da nord, CALDO addio

Next Post

Meteo aria polare. Occhi puntati sul Sahara ed il Mar Mediterraneo

Related Posts

Meteo Lungo Termine

Meteo molto caldo, temperature elevate. Rischio di burrasca estiva per incursione aria artica

16 Maggio 2022
Previsioni Meteo

Meteo Italia: caldo rovente, anomalia eccezionale. Ancora rischio di temporali con grandine

15 Maggio 2022
Caldo africano smisurato verso le aree occidentali europee, ma si sentirà parecchio anche in Italia.
Previsioni Meteo

Meteo prossimi giorni, Caldo che sembra una replica peggiore dell’Estate 2003

14 Maggio 2022
Focus meteo

Meteo verso il CALDO eccezionale, rischio IRRUZIONE dall’ARTICO

11 Maggio 2022
Focus meteo

Meteo con partenza dell’Estate incerta. Prevarranno nuove anomalie

10 Maggio 2022
Meteo Lungo Termine

Meteo Italia: boccata d’acqua alla siccità persistente. Torna la pioggia

8 Maggio 2022
Next Post
estremi meteo autunnali

Meteo aria polare. Occhi puntati sul Sahara ed il Mar Mediterraneo

Meteo Lungo Termine

Meteo molto caldo, temperature elevate. Rischio di burrasca estiva per incursione aria artica

16 Maggio 2022
Meteo ROMA
CITTA' e meteo

Meteo ROMA: caldo estremo per il periodo. Qualche cambiamento in settimana

15 Maggio 2022
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

No Result
View All Result
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Go to mobile version