• Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
lunedì, 27 Giugno 2022
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Il Meteo Focus meteo

METEO da giugno a luglio e ora agosto. CALDO davvero esagerato, oppure no?

Estate sta entrando nel suo tragitto finale e proviamo a tracciare un primo bilancio di quanto è finora accaduto

di Mauro Meloni
04 Ago 2021 - 10:15
in Focus meteo, Prima Pagina
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Ormai possiamo dire di essere dinanzi ad un’estate dal meteo estremo, derivante dalla feroce contrapposizione fra l’anticiclone africano e le correnti atlantiche. Non c’è più la figura dell’anticiclone delle Azzorre, quella che un tempo regolarizzava l’estate mediterranea limitando gli eccessi.

Estate davvero calda? Forse no, ma non è finita
Caldo su tutta Italia, oppure no?

Questo scontro avviene a più riprese in Italia e pertanto non devono sorprendere i fenomeni violenti ad ogni incursione perturbata che colpisce le regioni settentrionali. Questa situazione si sta ripetendo puntualmente anche in questa prima parte d’agosto, così sarà anche nel prossimo weekend.

Leggi anche

Meteo, l’Estate diventa “STAGIONE DEL PERICOLO” per gli esseri viventi

Meteo 15 giorni, arriva il CALDO da RECORD, ma con forti temporali al Nord Italia

 

L’Italia è penalizzata da fenomeni così estremi perché si trova in quella fascia di confluenza tra masse d’aria che normalmente staziona a latitudini più settentrionali, o comunque oscilla abbastanza frequentemente. In genere non c’è peraltro tutta questa energia in gioco derivante da contrasti termici esplosivi.

 

E’ una situazione quasi bloccata e scarsamente evolutiva, che vede poi il gran caldo in seno all’anticiclone subtropicale continuamente presente sulla parte bassa ed orientale del Mediterraneo. Tale scenario spiega il perché di un’Italia così spaccata in due.

 

Quasi tutto luglio è trascorso con quest’estate a doppio binario, così temporalesca e a tratti piovosa sul Nord Italia mentre al Sud hanno prevalso condizioni da forno e anticicloniche, eccezion fatta per la parentesi più fresca ed instabile di metà luglio.

 

Luglio è stato un mese di caldo esagerato? Non proprio, ma anzi su gran parte del Nord e sulla Toscana le temperature sono state prossime ai valori tipici. Il vero caldo ha interessato il medio-basso versante adriatico e parte del Sud, ma senza toccare un livello di record per il periodo.

 

Più caldi del luglio di quest’anno sono stati, anche per quanto concerne il Sud Italia, il luglio 2015, il luglio 2012 ed il luglio 2019. Giugno è stato un mese caldo, il quarto più rovente della storia a livello nazionale, ma con una prima metà del mese relativamente gradevole.

 

Ora come andrà agosto? Questa prima parte sarà molto simile a luglio, con l’Italia divisa fra il troppo caldo e i temporali. L’anticiclone africano sembra aver molto da dire e non arretrerà facilmente. Nessuna rottura in vista. In poche parole, è un’estate di certo estrema, ma non così rovente nel suo complesso.

Tags: agostoanticiclone africanocaldocaldo esageratocaldo estremoestatemeteo estremo
CondividiTweetPin

Articolo precedente

METEO sino 6 Agosto. Imminenti TEMPORALI con GRANDINE in arrivo al Nord

Prossimo articolo

Meteo Italia nel lungo termine: CALDO assurdo, non c’è tregua

Leggi anche questi Articoli

Editoriali Meteo Clima

Meteo, l’Estate diventa “STAGIONE DEL PERICOLO” per gli esseri viventi

24 Giugno 2022
Previsioni Meteo

Meteo 15 giorni, arriva il CALDO da RECORD, ma con forti temporali al Nord Italia

23 Giugno 2022
Focus meteo

Meteo con CALO della TEMPERATURA in ITALIA, temporali

22 Giugno 2022
Editoriali Meteo Clima

Meteo l’Estate peggiore del 2003 tra Caldo Record e Siccità. Perché sarà peggiore?

20 Giugno 2022
Previsioni Meteo

Meteo Italia, si fa avanti il Fresco. Ma incombe aria Molto Calda. Giugno record di caldo

20 Giugno 2022
Previsioni Meteo

Meteo con aria rovente africana, ma incombe la burrasca con grandinate

18 Giugno 2022
Prossimo articolo
meteo-agosto

Meteo Italia nel lungo termine: CALDO assurdo, non c'è tregua

Editoriali Meteo Clima

Meteo, l’Estate diventa “STAGIONE DEL PERICOLO” per gli esseri viventi

24 Giugno 2022
Cambiamento climatico

Meteo con notti tropicali in ITALIA, tendenza ad aumentare sensibilmente

23 Giugno 2022
Editoriali Meteo Clima

Meteo, l’Estate diventa “STAGIONE DEL PERICOLO” per gli esseri viventi

24 Giugno 2022
Cambiamento climatico

Meteo con notti tropicali in ITALIA, tendenza ad aumentare sensibilmente

23 Giugno 2022
Previsioni Meteo

Meteo 15 giorni, arriva il CALDO da RECORD, ma con forti temporali al Nord Italia

23 Giugno 2022
CITTA' e meteo

Meteo BENEVENTO: temperature in forte aumento, caldo di forte intensità

23 Giugno 2022
CITTA' e meteo

Meteo BARI: caldo in aumento

23 Giugno 2022
CITTA' e meteo

Meteo FIRENZE: poderosa ondata di caldo

23 Giugno 2022
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)