Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
giovedì, 30 Marzo 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Alla Seconda Pagina

Meteo LOMBARDIA, attese due raffiche di TEMPORALI intensi anche con grandine

Nuova serie di burrasca in parte della Lombardia.

Piero Luciani di Piero Luciani
03 Ago 2021 - 09:27
in Alla Seconda Pagina, Focus meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter
meteo lombardia
Meteo Lombardia

L’estate 2021 in Lombardia rischia di bloccarsi abbastanza drasticamente. Le proiezioni meteo nel breve termine di questa settimana sono piuttosto pessime. Infatti, si prospetta il transito di alcune masse d’aria instabili che andranno a generare fenomeni temporaleschi che potrebbero assumere forte intensità.

 

Leggi anche

Meteo della Domenica prima di Pasqua: le Palme

Nei primi di Aprile il primo evento meteo di vero Inverno

La Lombardia è tornata a essere visitata dei temporali.

 

È stato dato parecchio risalto alla notizia della grandinata che ha interessato la parte meridionale di Milano il pomeriggio dell’8 luglio, quando soprattutto la città di Rozzano è stata interessata da una grandinata devastante, ancora oggi ci sono i segni dei graffi prodotti nelle facciate degli edifici che hanno ricevuto addosso i chicchi di grandine giganteschi che sono caduti durante temporale.

 

Un temporale che poi non è interessato solo Rozzano, ma parecchie aree della Lombardia con altre grandinate, nubifragi e raffiche di vento violentissime. Da lì è iniziata una fase ricorrente di temporali. Niente di anomalo sulla frequenza dei temporali, anzi, è cosa del tutto normale che vi siano.

 

Ora ci troviamo in un periodo in cui la temperatura è scesa decisamente, apparentemente c’è meno energia a disposizione dei temporali. Ma i possono assumere ancora intensità notevole, e lo abbiamo visto nel recentissimo peggioramento.

 

Ora se ne prospetta ancora un altro, nella giornata di oggi, martedì 3 agosto, si potrebbe verificare qualche acquazzone o temporale passeggero. Quindi non avremo diffuso bel tempo, probabilmente ci saranno però delle temporanee schiarite, ma nelle regioni montane il tempo è brutto, in prevalenza rimarrà tale quasi per tutto il giorno.

 

Un primo peggioramento dovrebbe verificarsi a partire dalla tarda mattinata di domani mercoledì 4 agosto, con una raffica temporalesca piuttosto consistente, che dovrebbe interessare soprattutto la fascia alpina e prealpina. Ma nel tardo pomeriggio temporali andranno formarsi a partire dal Piemonte orientale verso la Lombardia, con una linea temporalesca piuttosto violenta. Probabilmente questa si diffonderà rapidamente verso le Prealpi e parte delle Alpi. Non è da escludere che si possano verificare nubifragi anche importanti a carattere locale. Persiste il rischio di forti grandinate.

 

Secondo gli ultimi aggiornamenti meteo, Milano sarà interessata parzialmente nel settore settentrionale urbano. I temporali colpiranno in particolare la Brianza in questo caso e poi la provincia di Bergamo per andare in quella di Brescia. Però, ben sappiamo che i temporali sono dei fenomeni difficilmente prevedibili, colpiscono a macchia di leopardo, si autogenerano, e anche se intensi si dissolvono nel nulla anche meno di un’ora.

 

Nel passaggio temporalesco si avranno fenomeni vigorosi anche in pianura, dove il rischio di grandine appare essere una costante. Ma anche quello di nubifragi.

 

Poi le condizioni meteo tenderanno a migliorare, la temperatura salire, e ci sarà un apparente ritorno del meteo estivo. Ma ecco che verso il finire della settimana, immancabile si farà vivo un nuovo peggioramento a partire dalle prime ore di sabato, e dal tardo pomeriggio si prospetta una sfuriata temporalesca di forte intensità che potrebbe interessare solo parte della regione, soprattutto l’area centro-settentrionale e in parte Milano. Sono previste precipitazioni molto intense. Attendiamo comunque di avere conferma.

 

Con le precipitazioni di luglio e questo scorcio di agosto, il deficit pluviometrico nella regione alpina e prealpina tende a colmarsi, inoltre, anche nel futuro sono attese nuove fasi temporalesche con piogge importanti.

Tags: meteo lombardiatemporali lombardia
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Meteo d’AGOSTO, super Temporali, Grandine, Caldo e Incendi in crescita esponenziale

Prossimo articolo

Ecco quando avremo inverni nevosi in Europa. Il cambiamento meteo climatico è iniziato. Video

Piero Luciani

Piero Luciani

Leggi anche questi Articoli

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo della Domenica prima di Pasqua: le Palme

29 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Nei primi di Aprile il primo evento meteo di vero Inverno

29 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Colpo di coda invernale: primavera 2023 inizia con aria gelida e crollo delle temperature

28 Marzo 2023
Alla Seconda Pagina

Stop siccità in Italia. Finalmente, evoluzione meteo climatica lungo termine

28 Marzo 2023
Alla Seconda Pagina

Meteo 30 giorni Aeronautica Militare

27 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo incerto. Potrebbe peggiorare nel prossimo Week End

27 Marzo 2023
Prossimo articolo

Ecco quando avremo inverni nevosi in Europa. Il cambiamento meteo climatico è iniziato. Video

Discussion about this post

Turbolenza meteo e crollo termico in vista
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: weekend delle Palme, cambia tutto con un fronte dall’Artico

29 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo della Domenica prima di Pasqua: le Palme

29 Marzo 2023
Turbolenza meteo e crollo termico in vista
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: weekend delle Palme, cambia tutto con un fronte dall’Artico

29 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo della Domenica prima di Pasqua: le Palme

29 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Nei primi di Aprile il primo evento meteo di vero Inverno

29 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

APRILE più di Marzo, il meteo crollerà

29 Marzo 2023
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version