• Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
venerdì, 20 Maggio 2022
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Tempo Italia
No Result
View All Result
Home Il Meteo Meteo News

Meteo Italia: micidiale ondata di calore con quantità di sabbia del Sahara da record

Sabbia del Sahara nei nostri cieli.

by Roberta Ferrara
11 Ago 2021 - 16:34
in Meteo News, Seconda pagina
Reading Time: 1 min read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Paesaggi marziani in parte d'Italia, sotto la cappa di sabbia del Sahara.
Paesaggi marziani in parte d’Italia, sotto la cappa di sabbia del Sahara. La foto è però di Marte.

In queste ore i cieli della Sardegna, Sicilia e molte regioni tirreniche velati da un colore che ricorda il pianeta Marte. La luminosità normalmente elevatissima in questo periodo dell’anno, ma è offuscata da una strana presenza: la sabbia in sospensione e la sua origine è quella del Sahara.

 

Grandine in Romagna. Video Meteo

Trentino, grandine abbondante, intasa le strade. Video meteo

È un cielo che abbiamo visto numerose altre volte, ogniqualvolta tempeste di sabbia spingono masse d’aria verso nord, il Mar Mediterraneo e l’Italia. Stavolta l’ondata di caldo e accompagnata da temperature che hanno portato abbattere tutti i record europei: in Sicilia sono stati raggiunti i 49°C.

 

Quando la sabbia del Sahara che giunge nei nostri cieli, si deposita lentamente verso il suolo, dove è presente in moderata quantità, con sottilissime particelle che sono chiamate polveri sottili.

 

Le polveri sottili sono dichiarate agenti inquinanti, anche se di origine assai diversa rispetto a quelle delle aree metropolitane. Tali sostanze possono generare problemi respiratori, accentuando quelli causati dall’eccesso di calura.

 

La quantità di sabbia presente stavolta in atmosfera è davvero notevole, essendo generata da un flusso pressoché continuo di correnti provenienti dal Sahara, che da giorni coinvolgono il Mediterraneo con temperature eccezionalmente elevate che hanno favorito anche l’insorgere di incendi devastanti, i quali sono presenti praticamente in tutti paesi affacciati su questo mare.

 

Cielo dell'oristanese dove si registrano 43°C. Credit Rita Abis.
Cielo dell’oristanese dove si registrano 43°C.
Credit Rita Abis.

 

Cielo del Sulcis stamattina, in Sardegna.
Cielo del Sulcis stamattina, in Sardegna.
Tags: ondata di caloresabbia sospensionetempesta di sabbia
ShareTweetPin

Previous Post

Meteo Italia nel lungo termine: la super ESTATE rovente prosegue

Next Post

Meteo Sicilia, record di caldo europeo con 49 gradi

Related Posts

Seconda pagina

Grandine in Romagna. Video Meteo

15 Maggio 2022
Seconda pagina

Trentino, grandine abbondante, intasa le strade. Video meteo

14 Maggio 2022
Meteo Lungo Termine

Meteo 15 giorni: Estate piena, ma si rischia una brusca frenata, con Temporali, Grandine e Nubifragi

12 Maggio 2022
Meteo News

Meteo Roma con eccezionale grandinata

2 Aprile 2022
Meteo avverso in Sardegna
Meteo News

Meteo Sardegna, è eccezionale: Temporali e Neve sino 300 metri di quota

2 Aprile 2022
Meteo Regione

Meteo SARDEGNA sino a 200 millimetri di pioggia

20 Marzo 2022
Next Post
temperatura record europa

Meteo Sicilia, record di caldo europeo con 49 gradi

Meteo PALERMO
CITTA' e meteo

Meteo PALERMO: caldo moderato in aumento

20 Maggio 2022
Meteo GENOVA
CITTA' e meteo

Meteo GENOVA: mite, martedì rischio temporali

20 Maggio 2022
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

No Result
View All Result
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Go to mobile version