Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Cookie
  • Meteogiornale.it
lunedì, 29 Maggio 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Il Meteo News Previsioni Meteo

METEO sino fine agosto. Estate sotto attacco. TEMPORALI, FRESCO nel weekend

Fine estate dal volto quasi autunnale, per un insidioso vortice freddo sull’Europa alimentato da correnti scandinave

Mauro Meloni di Mauro Meloni
25 Ago 2021 - 10:00
in Previsioni Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

METEO SINO AL 30 AGOSTO 2021, ANALISI ATTUALE E PREVISIONE

Correnti fresche affluiscono sull’Italia ed il meteo estivo appare ridimensionato, quanto meno rispetto al caldo che caratterizzava la scena qualche giorno fa. La ritirata dell’anticiclone facilita la propagazione delle correnti fresche ed instabili fino alle regioni meridionali, dove non mancano acquazzoni soprattutto pomeridiani.

Leggi anche

Previsioni Meteo: si avvicina la “onda fredda” ricca di temporali

 

Il meteo instabile continuerà al Centro-Sud, ma interesserà anche le aree alpine in un contesto di spiccata variabilità. Il clima resterà gradevole con temperature vicine alla media del periodo, ma un apporto d’aria fresca maggiormente importante potrebbe realizzarsi nel fine settimana con un nuovo deciso guasto in espansione da nord verso sud.

Weekend con nuova raffica di temporali
Meteo turbolento nel weekend per il vortice ciclonico europeo

 

ESTATE IN SOFFERENZA, SEMPRE PIU’ IN CRISI

La circolazione fresca, che investe l’Italia, è favorita dall’ulteriore rimonta dell’anticiclone atlantico verso nord, con massimi di pressione tra la Gran Bretagna, il Mare del Nord e l’Islanda. L’instabilità si va ulteriormente ravvivando sull’Italia, con temporali che vanno ad interessare parzialmente anche le regioni del Sud.

 

I rovesci e temporali risulteranno più frequenti a ridosso dei rilievi e nelle ore più calde del giorno, ma non mancheranno sconfinamenti sulle coste. Nemmeno le aree alpine saranno risparmiate da acquazzoni. Un’ulteriore recrudescenza dell’instabilità è prevista nel weekend, con anche un ulteriore brusco ingresso di correnti fresche scandinave.

 

TEMPERATURE IN CALO VERSO VALORI SOTTOMEDIA

Altra aria fresca, nel weekend, porterà un nuovo calo termico al Centro-Nord, con valori che potrebbero portarsi anche al di sotto delle medie, in particolare lungo i versanti adriatici. Il calo termico riguarderà anche il Sud, meno la Sicilia dove continuerà a mantenersi un clima nel complesso estivo, pur senza eccessi.

 

MINACCIOSO VORTICE DA NORD, WEEKEND CON ACUTA INSTABILITA’

Non si prevede nulla di buono nemmeno per il weekend, quando il Nord Italia e le regioni centrali risentiranno dell’azione di nuove correnti fresche ed instabili, veicolate da un’ampia area ciclonica collocata sull’Europa Centro-Settentrionale. Una perturbazione accompagnerà questo nuovo flusso d’aria fresca, con peggioramento a partire da venerdì al Nord e sul medio-alto versante adriatico.

 

Tra sabato e domenica il fronte temporalesco farà rotta al Centro-Sud. Ci sarà un nuovo calo termico e forse solo l’estremo Sud e le Isole Maggiori risulteranno ai margini. Il Nord e le Adriatiche beneficeranno maggiormente del fresco, con temperature che si porteranno diffusamente su valori inferiori alla norma.

 

ULTERIORI TENDENZE METEO

L’Estate sembra cedere il testimone alle prime manovre d’autunno. Tuttavia, nei primi giorni di settembre si potrebbe anche verificare una parentesi anticiclonica, che porterebbe il tipico tempo da estate settembrina, con la depressione europea in allontanamento verso levante. Gli sbalzi termici sono comunque tipici del meteo settembrino.

Tags: acquazzonicicloneestatefronte freddograndinemaltempoperturbazionepioggiatemperaturetemporalevortice
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Meteo Italia nel lungo termine: settembre TURBOLENTO

Prossimo articolo

Meteo Italia nel lungo termine: rischio SEVERO MALTEMPO

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Leggi anche questi Articoli

Alla Prima Pagina Meteo

28 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Previsioni Meteo: si avvicina la “onda fredda” ricca di temporali

24 Maggio 2023
Instabilità protagonista in questa settimana, ma non più maltempo
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: tra temporali e primo caldo estivo, con molte novità

22 Maggio 2023
Nuova settimana con temporali, ma non più maltempo
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: ciclone va via, ma i temporali rimarranno

21 Maggio 2023
Il tempo non guarirà per via di una lacuna barica persistente
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: dal maltempo ai temporali, cambiamenti la prossima settimana

20 Maggio 2023
Meteo piuttosto capriccioso sull'Italia
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: weekend compromesso, vediamo quando tornerà il sole

19 Maggio 2023
Prossimo articolo
meteo-settembre

Meteo Italia nel lungo termine: rischio SEVERO MALTEMPO

Discussion about this post

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo, novità che allontanano la vera Estate, però farà caldo con Temporali. Addio Primavera

29 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo di Giugno: Diciamo Addio alla Primavera con il Primo Calore Ardente

29 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo, novità che allontanano la vera Estate, però farà caldo con Temporali. Addio Primavera

29 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo di Giugno: Diciamo Addio alla Primavera con il Primo Calore Ardente

29 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Aeronautica per Giugno più fresco e piovoso

29 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

L’impatto meteo del Nino sul clima estivo 2023 italiano

29 Maggio 2023
  • Privacy Cookie
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookie
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version