POSSIBILE EVOLUZIONE METEO A 15 GIORNI
Modelli matematici orientati in una sola direzione, ovvero verso il tracollo termico della prossima settimana e il ripristino di condizioni meteo climatiche decisamente estive nell’ultima settimana di agosto.
Estate che inizierà a dare qualche cenno di debolezza, vero, ma che al contempo riuscirà a riprendersi abbastanza rapidamente grazie al prezioso supporto dell’Anticiclone Subtropicale. Aspettiamoci, quindi, un ritorno del caldo e dell’afa, aspettiamoci anomalie termiche positive sino a fine mese.
Va detto che alcuni centri di calcolo ipotizzano improvvise gocce fredde sull’Europa centro occidentale, ipotesi che se confermate potrebbe riservare grandi sorprese e decretare un declino anticipato del mese di agosto.

IL METEO A BREVE TERMINE
Procedendo con ordine dobbiamo evidentemente concentrare la nostra attenzione sul crollo delle temperature della prossima settimana.
Aria decisamente fresca proveniente dal Nord Europa si getterà sul Mediterraneo e farà scendere repentinamente le temperature. Si parla di diminuzioni di oltre 10°C, un vero e proprio shock termico che dalle anomalie positive – localmente record – di questo periodo potrebbe orientare le anomalie in direzione opposta.
Non è da escludere che oltre all’aspetto termico possano subentrare fenomeni atmosferici al Centro Nord. Fenomeni che, in virtù dei contrasti termici enormi, potrebbero diventare potenzialmente pericolosi.
ESTATE MENO OPPRIMENTE
Come detto potrebbe trattarsi di una sfuriata piuttosto rapida, difatti l’Anticiclone non si allontanerà mai troppo dalle nostre regioni e potrebbe ripresentarsi con forza nell’ultima settimana di agosto. Ciò si tradurrebbe in condizioni meteo climatiche nettamente estive, quindi con caldo nuovamente in accelerazione.
Attenzione però, come già accennato alcuni modelli matematici non escludono l’isolamento di gocce fredde sull’Europa centro occidentale. Stiamo parlando di strutture cicloniche imprevedibili, che potrebbero sancire un declino anticipato del mese di agosto. Ipotesi, quindi, che terremo in debita considerazione.
IN CONCLUSIONE
Estate che sembra manifestare le prime incertezze e le prime debolezze, anche se va detto che potrebbe essere in grado di riprendersi e di portarci ancora tanto caldo.
Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.
Discussion about this post