POSSIBILE EVOLUZIONE METEO A 15 GIORNI
Gli autorevoli centri di calcolo, nelle ultime proiezioni modellistiche, continuando a mostrarci scenari meteo climatici decisamente orientati verso la prosecuzione del caldo.
Significa che dopo l’imminente rinfrescata, attesa per la prossima settimana a capace di far crollare le temperature in modo anomalo, tornerà in auge il possente Anticiclone Subtropicale. Dobbiamo dirvi però che le proiezioni termiche sembrano scongiurare picchi di calore paragonabili agli attuali, anche perché negli ultimi giorni abbiamo assistito a qualcosa di davvero insolito.
A chi ci domanda quando finirà tutto questo caldo e quando arriverà l’Autunno non possiamo far altro che rispondere di pazientare. L’ultima settimana di agosto riproporrà il calore d’Africa, moderato o localmente intenso.

IL METEO A BREVE TERMINE
Prima però potremo goderci una bella rinfrescata. Sì, perché il fresco sarà notevole, come detto si tratterà di un vero e proprio tracollo delle temperature che dalle anomalie termiche eccezionalmente positive si orienteranno su valori diametralmente opposti.
Un crollo di 10-15°C a seconda delle aree d’Italia considerate, fatto sta che rispetto agli attuali valori sarà un vero e proprio shock termico.
Peraltro dovremo prestare attenzione ai contrasti termici che andranno a svilupparsi, il ché ci porta a non escludere totalmente lo sviluppo e successivo isolamento di un vortice ciclonico secondario proprio sulle nostre regioni. Se così fosse eventuali fenomeni atmosferici, che potrebbero manifestarsi a prescindere dal vortice ciclonico, potrebbero risultare violenti.
ESTATE CALDA SINO ALLA FINE
Procedendo spediti in direzione dell’Autunno, quel che i modelli matematici lasciano intendere non si discosta da quanto osservato sinora: l’Anticiclone Subtropicale continuerà ad essere il protagonista assoluto della scena meteo climatica italiana.
Continuerà a far caldo, anche se meno che in passato, continuerà il bel tempo e le sole insidie contemplabili potrebbero essere rappresentate dall’eventuale isolamento di pericolose gocce fredde sull’Europa centro occidentale. Ipotesi da tenere in seria considerazione, perché se confermata spalancherebbe le porte a sorprese temporalesche di una certa imponenza.
IN CONCLUSIONE
Estate che sembra voler continuare a portarci caldo e sole a gogò, ma occhio perché stiamo procedendo verso il periodo propizio al declino stagionale. Che potrebbe anche essere improvviso.
Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.
Discussion about this post