• Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
giovedì, 7 Luglio 2022
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Il Meteo Previsioni Meteo

Meteo Italia nel lungo termine: PERTURBAZIONI atlantiche

Ed ecco l'Autunno

di Ivan Gaddari
31 Ago 2021 - 15:09
in Previsioni Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO A 15 GIORNI

Osservando i vari modelli matematici ciò che possiamo dirvi è che giungono ulteriori conferme sul cambiamento meteo climatico nel corso della prima metà di settembre.

Leggi anche

Meteo molto caldo, ma subito temperatura in diminuzione con temporali

Meteo Domani 1° luglio, di nuovo forti temporali al Nord, caldo in aumento altrove

 

L’Autunno, inteso come stagione delle piogge, proverà a prendere il sopravvento avvalendosi dell’imprescindibile supporto dell’Oceano Atlantico. E’ bene non scordarsi che alle nostre latitudini il protagonista indiscusso della stagione autunnale è lui, il grande motore oceanico, capace di inviare perturbazioni a più riprese.

 

In tal senso i centri di calcolo lasciano intravedere, nel corso della seconda decade di settembre, l’inserimento di perturbazioni in grado di generare i primi veri peggioramenti settembrini. Quanto saranno intense le precipitazioni dipenderà da altri fattori che verranno presi in considerazione cammin facendo.

 

meteo-settembre
Il meteo verso metà settembre

IL METEO A BREVE TERMINE

Nel frattempo possiamo dirvi che su molte regioni d’Italia l’esordio di settembre sarà tutt’altro che clemente. Difatti è ampiamente confermato l’approfondimento di un insidioso vortice di bassa pressione a ridosso della Sardegna, vortice che a partire da giovedì causerà un’ondata di maltempo localmente imponente.

 

Le prime, forti precipitazioni colpiranno la nostra isola maggiore, dopodiché gli effetti della bassa pressione si trasferiranno verso il Centro Sud e la Sicilia. Attenzione perché l’energia termica presente nel Mediterraneo potrebbe dar man forte ai fenomeni atmosferici, ragion per cui dobbiamo dirvi che anche i più precisi modelli ad alta risoluzione potrebbero sottostimare l’entità delle piogge in arrivo.

 

Il Nord dovrebbe rimanere ai margini, al più potrebbero esserci altri temporali sull’arco alpino e qualche pioggia più organizzata sulla Liguria.

 

AUTUNNO OCEANICO

Riprendendo quanto scritto in apertura, abbiamo accennato a dettagli che andranno valutati in corso d’opera e il riferimento è all’eventuale sviluppo di gocce fredde mediterranee.

 

Ipotesi che dovrà essere necessariamente presa in considerazione in virtù dell’energia termica contenuta all’interno del Mediterraneo, energia che evidentemente potrebbe sostenere insidiose figure cicloniche foriere di fortissimo maltempo.

 

Fatto sta che il lungo termine lascia intravedere un peggioramento del tempo nel corso della seconda decade di settembre, peggioramento che arriverebbe dopo una parentesi estiva piuttosto piacevole perché senza particolari eccessi termici.

IN CONCLUSIONE

Stiamo andando incontro all’Autunno e i modelli matematici continuano a confermare il cambio di circolazione che avverrà a livello europeo. Un cambiamento che si rivelerà essenziale per mettere il punto su un’Estate che verrà ricordata come una delle più calde di sempre.

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

Tags: autunnoforte maltempometeo settembreprevisioni autunno
CondividiTweetPin

Articolo precedente

METEO sino weekend, con piogge e temporali all’assalto dell’Italia

Prossimo articolo

Meteo, la prima perturbazione atlantica sta arrivando. Ecco dove pioverà

Leggi anche questi Articoli

Previsioni Meteo

Meteo molto caldo, ma subito temperatura in diminuzione con temporali

5 Luglio 2022
Previsioni Meteo

Meteo Domani 1° luglio, di nuovo forti temporali al Nord, caldo in aumento altrove

30 Giugno 2022
Previsioni Meteo

Meteo prossimi giorni dapprima altri temporali al Nord Italia. Ma ecco nuova ondata di caldo ovunque

28 Giugno 2022
Previsioni Meteo

Meteo 15 giorni, arriva il CALDO da RECORD, ma con forti temporali al Nord Italia

23 Giugno 2022
Previsioni Meteo

Meteo Italia, si fa avanti il Fresco. Ma incombe aria Molto Calda. Giugno record di caldo

20 Giugno 2022
Previsioni Meteo

Meteo con aria rovente africana, ma incombe la burrasca con grandinate

18 Giugno 2022
Prossimo articolo
Meteo che cambia, siamo a settembre

Meteo, la prima perturbazione atlantica sta arrivando. Ecco dove pioverà

CITTA' e meteo

Meteo FIRENZE: qualche temporale giovedì, poi di nuovo caldo in aumento da domenica

6 Luglio 2022
CITTA' e meteo

Meteo BOLOGNA: temperatura diminuzione anche sensibile. Qualche temporale. Ma poi di nuovo molto caldo

6 Luglio 2022
CITTA' e meteo

Meteo FIRENZE: qualche temporale giovedì, poi di nuovo caldo in aumento da domenica

6 Luglio 2022
CITTA' e meteo

Meteo BOLOGNA: temperatura diminuzione anche sensibile. Qualche temporale. Ma poi di nuovo molto caldo

6 Luglio 2022
CITTA' e meteo

Meteo FOGGIA: qualche temporale, temperatura diminuzione sensibile. Ma da lunedì torna il caldo intenso

6 Luglio 2022
CITTA' e meteo

Meteo FIRENZE: caldo, temperatura diminuzione, ma la settimana prossima sarà rovente

6 Luglio 2022
CITTA' e meteo

Meteo PALERMO: caldo temporaneamente diminuzione, poi tornerà intenso

6 Luglio 2022
CITTA' e meteo

Meteo OLBIA: caldo in temporanea riduzione, ma poi tornerà ad aumentare

6 Luglio 2022
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)