Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
martedì, 7 Febbraio 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia nel lungo termine: REFRIGERIO dopo Ferragosto

L'Estate africana non demorde

Ivan Gaddari di Ivan Gaddari
06 Ago 2021 - 14:25
in Alla Prima Pagina Meteo, Previsioni Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO A 15 GIORNI

Osservando i modelli matematici non possiamo fare altro che prendere atto del quadro meteo climatico fortemente condizionato dalla presenza di un’Alta Pressione Africana ancor più cattiva. Scenario che, carte alla mano, potrebbe accompagnarci almeno sino al 16-18 agosto.

Leggi anche

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

Meteo Italia, cresce il rischio di Ondata di Gelo in Italia a Gennaio

 

Dopodiché notiamo differenze modellistiche importanti: da un lato c’è chi punta sulla rinfrescata oceanica, che a quel punto – considerando le temperature previste – rappresenterebbe un bel toccasana. Dall’altro lato c’è chi punta deciso sulla permanenza dell’Anticiclone Africano seppur con meno vigoria rispetto alla forza inaudita della prossima settimana.

 

Fatto sta che l’Estate Africana è destinata a proseguire, che piaccia o non piaccia dobbiamo prepararci ad affrontare giornate letteralmente infuocate.

 

meteo-agosto
Il meteo nel lungo termine

IL METEO A BREVE TERMINE

Il fine settimana segnerà il cambio di passo della struttura anticiclonica. Ancora una volta avremo un repentino rialzo delle temperature, che si porteranno rapidamente al di sopra delle medie stagionali. La rinfrescata di questi ultimi giorni, che è stata tale in molte regioni mentre su altre meno, diventerà presto un ricordo anche perché quanto accadrà nel weekend rappresenterà l’antipasto di quel che ci aspetta la prossima settimana.

 

Una settimana letteralmente infuocata, soprattutto nella fase centrale, allorquando su alcune regioni – ad esempio in Sardegna e Sicilia – la colonnina di mercurio potrebbe raggiungere picchi paurosi: le massime potrebbero schizzare oltre 40°C, addirittura potrebbero far segnare punte di 45°C!

 

Farà caldo ovunque, anzi caldissimo, difatti stavolta ci aspettiamo una propagazione della struttura anticiclonica anche nelle regioni del Nord Italia.

 

SI DESIDERA IL FRESCO

Per dopo Ferragosto i modelli matematici evidenziano differenze evolutive importanti. C’è chi ritiene che l’Anticiclone sia in grado di sostenere gli attacchi atlantici, in quel caso l’ondata di caldo proseguirebbe seppur con minore magnitudo.

 

C’è chi punta sulla rinfrescata, dovuta a un affondo depressionario che potrebbe spingersi verso le regioni del Nord e a quel punto l’aria fresca riuscirebbe a farsi strada sul Mediterraneo facendo calare ovunque le temperature. Ma sarebbe una breve pausa, perché poi l’Anticiclone Africano tornerebbe in sella accompagnandoci verso fine Agosto.

IN CONCLUSIONE

Estate 2021 all’insegna dell’Anticiclone Africano, Estate 2021 che porterà la più intensa ondata di caldo tra qualche giorno. Non solo la più intensa, potrebbe trattarsi di caldo record.

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

 

Per una più rapida consultazione SEGUICI su

Google News

SOCIAL NETWORK

Siamo su Facebook

Twitter

Instagram

Tags: frescometeo agostoprevisioni meteo agostoprevisioni meteo ferragostorefrigerio
CondividiTweetPin
Articolo precedente

METEO sino 8 Agosto. Weekend con NUOVI TEMPORALI, poi CALDISSIMO

Prossimo articolo

Meteo Aeronautica weekend: alta pressione, ma al Nord Italia di nuovo cambiamento

Ivan Gaddari

Ivan Gaddari

Leggi anche questi Articoli

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

24 Gennaio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, cresce il rischio di Ondata di Gelo in Italia a Gennaio

23 Dicembre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo a 15 giorni, cambierà tutto a inizio 2023

22 Dicembre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo a 15 giorni: possibili novità in vista

21 Dicembre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, un potente Anticiclone, poi una svolta

20 Dicembre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo a 15 giorni: pesante ribaltone, torna il sole

17 Dicembre 2022
Prossimo articolo

Meteo Aeronautica weekend: alta pressione, ma al Nord Italia di nuovo cambiamento

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

24 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo NAPOLI. Variabile con precipitazioni, poi cambiamento

23 Gennaio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

24 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo NAPOLI. Variabile con precipitazioni, poi cambiamento

23 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo MILANO. Arriva il nevischio

23 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo ROMA. Molto instabile, poi miglioramento temporaneo

23 Gennaio 2023
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version