Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
giovedì, 30 Marzo 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia nel lungo termine: la super ESTATE rovente prosegue

Breve rinfrescata, poi ancora caldo

Ivan Gaddari di Ivan Gaddari
11 Ago 2021 - 14:10
in Alla Prima Pagina Meteo, Previsioni Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO A 15 GIORNI

Le proiezioni dei modelli matematici parlano chiaro: dopo la breve rinfrescata, peraltro condita dal ritorno dei temporali, si tornerà a parlare di condizioni meteo climatiche decisamente estive.

Leggi anche

Meteo Italia: weekend delle Palme, cambia tutto con un fronte dall’Artico

Meteo della Domenica prima di Pasqua: le Palme

 

L’Anticiclone Subtropicale, protagonista indiscusso dell’Estate 2021, sta mostrando potenzialità mostruose e potrebbe ripresentarsi con forza anche nell’ultima settimana di agosto. Proiezioni che, per farla breve, ci dicono che l’Estate africana potrebbe accompagnarci verso fine mese o addirittura verso i primi di settembre. Il ché, giusto sottolinearlo, non sarebbe una novità.

 

Dal punto di vista termico dobbiamo però dirvi che non avremo giornate roventi come le attuali. Farà caldo, a tratti caldissimo, persino con afa localmente persistente, ma difficilmente si ripeteranno le folli temperature subentrate nelle ultime ore.

 

meteo-agosto
Il meteo nel lungo termine

IL METEO A BREVE TERMINE

Sull’attuale ondata di caldo c’è poco da dire se non che com’era prevedibile abbiamo raggiunto valori termici record. Sardegna e Sicilia ne hanno battuto diversi e non mancherà occasione si approfondire l’argomento con dati concreti alla mano.

 

Fatto sta che l’Alta Pressione proveniente dall’Africa si sta propagando verso nord, significa che stavolta porterà gran caldo in tutta Italia, regioni settentrionali comprese. Per un cambiamento dovremo attendere metà della prossima settimana allorquando i vari modelli matematici concordano nel proporci una generale rinfrescata.

 

Sulle dinamiche e sull’entità c’è ancora qualche discordanza, ma l’importante è che le temperature possano finalmente diminuire in tutta Italia, regalandoci un po’ di tregua. Peraltro non mancheranno i temporali, che in virtù dei contrasti termici potrebbero essere violenti.

 

POCHI CAMBIAMENTI

Sarà bene non illudersi troppo, a quanto pare si tratterà di un’effimera tregua destinata a terminare rapidamente.

 

La struttura anticiclonica riprenderà immediatamente il controllo delle operazioni, ripristinando condizioni meteo climatiche decisamente estive su tutte le regioni. Magari non farà il caldo assurdo di questi giorni, ma le temperature si manterranno diffusamente al di sopra delle medie stagionali. In più ci sarà sempre l’alta umidità relativa, che specie lungo le coste renderà il caldo decisamente afoso e quindi decisamente fastidioso.

IN CONCLUSIONE

Non s’intravedono, almeno al momento, cambiamenti degni di tal nome tanto meno un declino dell’Estate così come ci si potrebbe aspettare dopo Ferragosto. Sino ai primi di settembre l’Alta Pressione subtropicale dovrebbe continuare a dominare la scena.

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

Tags: caldocaluracanicolameteo agosto
CondividiTweetPin
Articolo precedente

VULCANO ETNA da record, si è innalzato di ben 31 metri

Prossimo articolo

Meteo Italia: micidiale ondata di calore con quantità di sabbia del Sahara da record

Ivan Gaddari

Ivan Gaddari

Leggi anche questi Articoli

Turbolenza meteo e crollo termico in vista
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: weekend delle Palme, cambia tutto con un fronte dall’Artico

29 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo della Domenica prima di Pasqua: le Palme

29 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Nei primi di Aprile il primo evento meteo di vero Inverno

29 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

APRILE più di Marzo, il meteo crollerà

29 Marzo 2023
Meteo anticiclonico nei prossimi giorni, poi cambierà in modo drastico nel weekend
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: dall’anticiclone al nuovo maltempo del weekend

28 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Colpo di coda invernale: primavera 2023 inizia con aria gelida e crollo delle temperature

28 Marzo 2023
Prossimo articolo
Paesaggi marziani in parte d'Italia, sotto la cappa di sabbia del Sahara.

Meteo Italia: micidiale ondata di calore con quantità di sabbia del Sahara da record

Discussion about this post

Turbolenza meteo e crollo termico in vista
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: weekend delle Palme, cambia tutto con un fronte dall’Artico

29 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo della Domenica prima di Pasqua: le Palme

29 Marzo 2023
Turbolenza meteo e crollo termico in vista
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: weekend delle Palme, cambia tutto con un fronte dall’Artico

29 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo della Domenica prima di Pasqua: le Palme

29 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Nei primi di Aprile il primo evento meteo di vero Inverno

29 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

APRILE più di Marzo, il meteo crollerà

29 Marzo 2023
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version