POSSIBILE EVOLUZIONE METEO A 15 GIORNI
Negli ultimi giorni avevamo commentato la possibilità di un cambiamento delle condizioni meteo climatiche. Cambiamento che, se confermato, avrebbe spalancato le porte a una rinfrescata dopo Ferragosto e che almeno avrebbe consentito di tirare un po’ il fiato viste le altissime temperature attese nei prossimi giorni.
Gli ultimissimi aggiornamenti modellistici hanno letteralmente cancellato il possibile refrigerio, limitandosi a proporci una lieve contrazione termiche dopo metà mese ma della durata di poco tempo e per di più limitatamente alle regioni adriatiche. Poi ancora Anticiclone Africano, poi ancora caldissimo, poi ancora afa.
IL METEO A BREVE TERMINE
Nel corso del fine settimana registreremo un ulteriore consolidamento dell’Anticiclone Africano, destinato a impossessarsi gradualmente di tutte le nostre regioni. Significa che stavolta sarà in grado di raggiungere anche il Settentrione, determinando un miglioramento rispetto a quanto osservato finora. Soprattutto determinando una impennata delle temperature niente male.
Ma sarà a metà della prossima settimana che avremo il peggio. Difatti è ampiamente confermata l’ulteriore accelerazione termica, che dovrebbe consegnarci valori altissimi e localmente potrebbero cadere dei record. Sardegna e Sicilia potrebbero far registrare punte massime di 44-45°C, ma non si scherzerà neppure in alcune zone del Sud Italia.
Farà caldo ovunque e l’umidità relativa riprenderà vigore, determinando un aumento della sensazione d’afa. Insomma, non si starà per niente bene e si andrà avanti così – probabilmente – sino a Ferragosto.
NIENTE REFRIGERIO
Come detto potrebbe esserci spazio per una lieve contrazione termica subito dopo metà mese, specie nelle regioni adriatiche, ma si tratterebbe di un’effimera rinfrescata destinata a soccombere rapidamente sotto i colpi di un’Alta Pressione Africana in gran forma.
Quindi spazio al caldo intenso, anche nell’ultima decade di Agosto. Al momento non s’intravede infatti un cambio di passo circolatorio che sia capace di mettere fine al dominio del caldo sahariano.
IN CONCLUSIONE
Poco o nulla da aggiungere se non che l’Estate Africana sta proseguendo alla grande e ora si farà strada anche nelle regioni del Nord Italia.
Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.
Per una più rapida consultazione SEGUICI su
SOCIAL NETWORK