• Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
lunedì, 23 Maggio 2022
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Tempo Italia
No Result
View All Result
Home Il Meteo Previsioni Meteo

METEO con le prime grandi manovre perturbate di Settembre

Breve fiammata dell’anticiclone, con temperature in risalita. A seguire torneranno piogge e temporali su parte d’Italia

by Mauro Meloni
30 Ago 2021 - 07:34
in Previsioni Meteo
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

METEO SINO AL 4 SETTEMBRE 2021, ANALISI ATTUALE E PREVISIONE

Gli spazi soleggiati sull’Italia diventano prevalenti, ma il meteo resta ancora incerto dopo il passaggio del fronte freddo principale sospinto da correnti d’origine scandinava. Le temperature sono crollate ben sotto la media e fa fresco quasi ovunque. La discesa dell’aria fredda dalle alte latitudini è favorito dalla rimonta di una cellula anticiclonica verso nord in Atlantico.

Meteo Italia: caldo rovente, anomalia eccezionale. Ancora rischio di temporali con grandine

Meteo prossimi giorni, Caldo che sembra una replica peggiore dell’Estate 2003

 

Pian piano la circolazione depressionaria fredda sul cuore dell’Europa tenderà spostarsi ulteriormente verso oriente e in Italia si affermerà tempo più stabile grazie alla rimonta da ovest dell’alta pressione. Non sarà però un anticiclone duraturo, con disturbi da ovest che non tarderanno certo a materializzarsi.

Dopo un intermezzo anticiclonico, nuove perturbazioni raggiungeranno l'Italia
Occhi puntati al Vortice sull’Atlantico, che metterà l’Italia nel mirino

 

RIMASUGLI D’INSTABILITÀ, CON QUALCHE ACQUAZZONE

Ci sarà ancora da tener conto dell’instabilità che interesserà alcune aree del Nord, dell’Appennino e dell’estremo Sud, con qualche acquazzone più probabile nelle ore diurne. Il dilagare delle correnti fresche scandinave manterrà localmente temperature sotto media, ma da mercoledì inizierà un flusso d’aria più calda che porterà maggiori effetti in Sicilia e Sardegna.

 

ESTATE AL CAPOLINEA, L’ANTICICLONE TROPPO DEBOLE

Qualche sprazzo di caldo estivo si avrà nei primissimi giorni di settembre. I valori torneranno entro le medie del periodo, almeno nei valori diurni. Un po’ di caldo africano si espanderà verso le Isole Maggiori e all’estremo Sud dove le temperature potrebbero salire sopra media, ma senza alcun eccesso degno di nota.

 

Il nuovo dominio anticiclonico non sarà però in grado di garantire una protezione efficace e duratura, poiché andrà a cedere sul lato occidentale dell’Europa dove verrà messo alle corde da correnti atlantiche. Questi flussi d’aria instabile si dirigeranno poi verso l’Italia nella seconda parte della settimana.

 

FASE DI INSTABILITA’ TIPICA DI SETTEMBRE

Correnti atlantiche riusciranno probabilmente a raggiungere l’Italia subito dopo metà settimana, sfruttando la debolezza del campo di alta pressione sul Mediterraneo. Ci attendiamo così un nuovo peggioramento con temporali diretti al Centro-Nord, in un contesto climatico comunque un po’ meno fresco di quello di questi giorni.

 

Il tempo instabile andrà probabilmente ad interessare più direttamente la fascia tirrenica, mentre il Sud risulterà maggiormente protetto da un campo anticiclonico. A seguito del passaggio del primo impulso instabile, potrebbero giungerne altri, in evoluzione a goccia fredda, con rischio dei primi violenti nubifragi, sebbene localizzati.

 

ULTERIORI TENDENZE METEO

Settembre, nella sua prima parte, sembra alternare brevi onde anticicloniche ad inserimenti di saccature atlantiche. Le temperature, molto altalenanti, saranno a tratti estive. Il caldo potrà fornire energia ai temporali che si formeranno anche a macchia di leopardo in mare per sfondare sulla terraferma. L’autunno sembra subito mostrare il suo volto fatto di temporali.

Tags: anticicloneautunnopioggiaprevisioni meteosettembretemperaturetemporale
ShareTweetPin

Previous Post

Meteo da FINE ESTATE sull’Italia, la tendenza per l’inizio di settembre

Next Post

Milano, incendio in un grattacielo: poteva essere una strage. Video

Related Posts

Previsioni Meteo

Meteo Italia: caldo rovente, anomalia eccezionale. Ancora rischio di temporali con grandine

15 Maggio 2022
Caldo africano smisurato verso le aree occidentali europee, ma si sentirà parecchio anche in Italia.
Previsioni Meteo

Meteo prossimi giorni, Caldo che sembra una replica peggiore dell’Estate 2003

14 Maggio 2022
Previsioni Meteo

Meteo domani e prossimi giorni: Caldo Estremo, ma al Nord Italia e non solo, arriveranno i Temporali

12 Maggio 2022
Previsioni Meteo

Ciclogenesi Afro-Mediterranea in rapido avvicinamento all’Italia

4 Maggio 2022
temporali e marcata instabilità atmosferica
Previsioni Meteo

Ciclone Mediterraneo punta verso Italia, meteo in peggioramento

2 Maggio 2022
Previsioni Meteo

Meteo Italia, serie di cicloni mediterranei verso durante la prossima settimana

30 Aprile 2022
Next Post

Milano, incendio in un grattacielo: poteva essere una strage. Video

Previsioni Stagionali

Meteo Aeronautica Militare sino 12 Giugno: eccessivo e prolungato caldo precoce

22 Maggio 2022
Meteo PALERMO
CITTA' e meteo

Meteo PALERMO: caldo moderato in aumento

20 Maggio 2022
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

No Result
View All Result
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Go to mobile version