Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
venerdì, 27 Gennaio 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Il Meteo News Previsioni Meteo

METEO prossima settimana. Ventata fresca e novità Settembre. Estate finita?

Rimonta dell’anticiclone, con temperature in risalita. A seguire nuovi impulsi instabili in arrivo dall’Atlantico

Mauro Meloni di Mauro Meloni
29 Ago 2021 - 07:50
in Previsioni Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

METEO SINO AL 3 SETTEMBRE 2021, ANALISI ATTUALE E PREVISIONE

Aumentano gli spazi soleggiati sull’Italia, ma il meteo resta ancora incerto dopo il passaggio del fronte temporalesco sospinto da correnti d’origine scandinava. L’instabilità si va concentrando verso il Sud e con essa anche l’aria fresca dai quadranti settentrionali. Le temperature sono crollate ben sotto la media e fa fresco quasi ovunque.

Leggi anche

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

Meteo Italia, due forti cicloni mediterranei. Crollo temperatura, neve al Nord sino quote basse

 

La discesa dell’aria fredda dalle alte latitudini è favorito dalla rimonta di una cellula anticiclonica verso nord in Atlantico, con massimi di pressione tra la Gran Bretagna e l’Islanda. Gradualmente, la circolazione depressionaria fredda sul cuore dell’Europa tenderà lentamente a portarsi verso oriente e in Italia si affermerà tempo più stabile grazie alla rimonta da ovest dell’alta pressione.

Non durerà a lungo la tregua anticiclonica sull'Italia
Un po’ di anticiclone sull’Italia, ma con nuove correnti instabili in avvicinamento da ovest

 

RESIDUA INSTABILITÀ, MA IN ATTENUAZIONE

La depressione fredda si allontana lentamente verso est, ma in avvio di settimana ci sarà ancora da tener conto dell’instabilità che interesserà alcune aree del Nord e dell’estremo Sud, con qualche acquazzone. Il dilagare delle correnti fresche scandinave farà percepire un clima ancora quasi autunnale, con temperature sotto media soprattutto lungo i versanti adriatici.

 

FINE ESTATE, MA CON TEMPERATURE IN RISALITA

Nei primi giorni della settimana le temperature riprenderanno gradualmente a salire su gran parte dei settori peninsulari, grazie al maggiore soleggiamento. I valori torneranno entro le medie del periodo, almeno nei valori diurni. Un po’ di caldo africano si espanderà verso le Isole Maggiori e all’estremo Sud dove le temperature potrebbero salire sopra media tra martedì e mercoledì.

 

In questo frangente l’anticiclone da ovest premerà verso l’Italia, mentre il vortice slitterà verso l’Europa Orientale dove sarà agganciato da nuovi affondi freddi dalla Scandinavia. Tuttavia, il nuovo dominio anticiclonico non sarà in grado di garantire una protezione efficace e duratura, poiché andrà a cedere sul lato occidentale dove verrà messo alle corde da correnti atlantiche.

 

DISTURBI INSTABILI, PEGGIORA DA METÀ SETTIMANA

A fronte del parziale rinforzo del promontorio subtropicale sul Basso Mediterraneo, ci sarà invece un indebolimento dell’anticiclone sulla parte ovest dell’Europa. Correnti atlantiche riusciranno quindi probabilmente a raggiungere l’Italia già attorno a metà settimana, sfruttando la debolezza del campo di alta pressione.

 

Ci attendiamo così un nuovo peggioramento con temporali di entità e diffusione da definire, in un contesto climatico comunque un po’ meno fresco di quello di questi giorni. Il tempo instabile andrà probabilmente ad interessare più direttamente il Centro-Nord, mentre il Sud risulterà maggiormente protetto da un campo anticiclonico.

 

ULTERIORI TENDENZE METEO

L’Estate si andrà ulteriormente spegnendo, pur senza notevoli scossoni perturbati. La prima parte di settembre sembra alternare brevi onde anticicloniche ad inserimenti di saccature atlantiche. Le temperature, molto altalenanti, saranno a tratti estive. Il caldo potrà fornire energia ai temporali che si formeranno anche a macchia di leopardo in mare per sfondare sulla terraferma.

Tags: anticicloneestategoccia freddasettembresolestop estatetemperaturetemporale
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Il record di pioggia storici in Europa sono in Italia. Video Meteo di un’alluvione catastrofica

Prossimo articolo

Meteo da FINE ESTATE sull’Italia, la tendenza per l’inizio di settembre

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Leggi anche questi Articoli

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

24 Gennaio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, due forti cicloni mediterranei. Crollo temperatura, neve al Nord sino quote basse

18 Novembre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo con rapido avvio dell’Autunno. Forti nevicate sui monti

12 Novembre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo, con Novembre drastico cambiamento. Forse un quasi Inverno

26 Ottobre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo prossimi giorni: peggioramento autunnale simil tropicale

6 Ottobre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo 7 giorni: fine Estate tropicale, gran caldo e temporali. Poi il freddo

11 Settembre 2022
Prossimo articolo
Estate lascia posto all'autunno

Meteo da FINE ESTATE sull’Italia, la tendenza per l’inizio di settembre

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

24 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo NAPOLI. Variabile con precipitazioni, poi cambiamento

23 Gennaio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

24 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo NAPOLI. Variabile con precipitazioni, poi cambiamento

23 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo MILANO. Arriva il nevischio

23 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo ROMA. Molto instabile, poi miglioramento temporaneo

23 Gennaio 2023
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version