• Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
lunedì, 27 Giugno 2022
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Il Meteo Previsioni Meteo

METEO sino 11 Agosto. CALDO MICIDIALE con punte di 45 gradi. Durerà a lungo

Inizia la settimana più rovente dell’estate sino a Ferragosto, con l’anticiclone africano che abbraccerà anche il Nord Italia

di Mauro Meloni
08 Ago 2021 - 21:15
in Previsioni Meteo, Prima Pagina
A A
Share on FacebookShare on Twitter

METEO SINO ALL’11 AGOSTO 2021, ANALISI E PREVISIONE

Già da qualche giorno l’anticiclone africano è tornato ad estendersi sul Mediterraneo abbracciando di nuovo il Centro-Sud dell’Italia con un netto rialzo delle temperature. Questo anticiclone, in ulteriore rinforzo, si appresta a traghettare aria rovente dal Sahara che si farà sentire ancora più forte nei primi giorni della nuova settimana. I massimi anticiclonici si posizioneranno vicino alla Sicilia.

Leggi anche

Meteo, l’Estate diventa “STAGIONE DEL PERICOLO” per gli esseri viventi

Meteo 15 giorni, arriva il CALDO da RECORD, ma con forti temporali al Nord Italia

 

Il clima si farà davvero infuocato, tra picchi di temperatura altissimi sulle zone interne ed afa alle stelle soprattutto sulle coste. A differenza delle precedenti di calore, stavolta l’anticiclone africano si espanderà anche sulle regioni del Nord Italia. Caldo e afa si intensificheranno giorno dopo giorno anche sulla Valle Padana e in queste zone la fase peggiore potrebbe essere attorno a Ferragosto.

Caldissimo anticiclone africano
Una massa d’aria rovente raggiungerà il Mediterraneo e gran parte d’Italia

 

ANTICICLONE AFRICANO PER TUTTI, DURERA’ ALMENO TUTTA LA SETTIMANA

Ci attende una prolungata ondata di caldo, che toccherà il picco più estremo fra martedì e mercoledì, almeno sulle regioni meridionali ed insulari. L’anticiclone subtropicale inizierà progressivamente ad accrescere la sua influenza sulle regioni settentrionali e solo i settori alpini resteranno parzialmente scoperti in una prima fase.

 

Una certa variabilità favorirà quindi sulle aree alpine possibilità di qualche rovescio o breve temporale ad evoluzione diurna, specie sui settori centro-orientali. Gli acquazzoni, a carattere breve e sporadico, difficilmente saranno in grado di raggiungere le vicine aree di pianura, grazie alla stabilità crescente dovuta al progressivo consolidamento dell’anticiclone.

 

CALDO ESTREMO AL SUD, SI RISCHIA DI BATTERE RECORD

Le temperature si spingeranno fino ai 42/44 gradi su aree interne del Sud Peninsulare e soprattutto delle due Isole Maggiori, dove si potranno misurare picchi persino superiori. In particolare martedì e mercoledì saranno giornata estremamente roventi per alcune vallate d’entroterra della Sardegna e della Sicilia, dove il termometro potrebbe spingersi fino a 45-46 gradi.

 

Il caldo sarà particolarmente intenso anche su tutto il Centro-Sud, con picchi diffusi di 40 gradi e oltre sulle aree interne del Sud e poco inferiori sull’interno del Centro Italia. Le temperature saliranno gradualmente anche al Nord, con afa crescente in Val Padana e punte di oltre 35 gradi sulle pianure emiliane. I valori saranno più bassi sulle coste, ma con afa estremamente intensa.

 

IPOTESI FERRAGOSTO ROVENTE ANCHE AL NORD

Il caldo si manterrà per alcuni giorni eccezionale al Centro e soprattutto al Sud Italia, pur con una leggera flessione termica da metà settimana. Verso la fine della settimana andremo incontro ad un ulteriore lieve ridimensionamenti termico al Centro-Sud. Nel contempo, al Nord è atteso un ulteriore riscaldamento con temperature davvero alte.

 

ULTERIORI TENDENZE METEO

Il dominio dell’anticiclone subtropicale potrebbe persistere anche nei giorni subito dopo Ferragosto, con il forno sahariano a pieno regime e temperature che si spingeranno frequentemente su valori prossimi o localmente superiori ai 40 gradi. La maggiore anomalia, in questa fase, riguarderebbe il Nord e le regioni centrali tirreniche.

Tags: agostocaldocaldo africanocaldo estremocaldo micidialeestateFerragostoondata di caldotemperature
CondividiTweetPin

Articolo precedente

Forti temporali in Friuli-Venezia Giulia, rischio grandine

Prossimo articolo

Meteo Italia nel lungo termine: parentesi FRESCA, poi CALDO

Leggi anche questi Articoli

Editoriali Meteo Clima

Meteo, l’Estate diventa “STAGIONE DEL PERICOLO” per gli esseri viventi

24 Giugno 2022
Previsioni Meteo

Meteo 15 giorni, arriva il CALDO da RECORD, ma con forti temporali al Nord Italia

23 Giugno 2022
Focus meteo

Meteo con CALO della TEMPERATURA in ITALIA, temporali

22 Giugno 2022
Editoriali Meteo Clima

Meteo l’Estate peggiore del 2003 tra Caldo Record e Siccità. Perché sarà peggiore?

20 Giugno 2022
Previsioni Meteo

Meteo Italia, si fa avanti il Fresco. Ma incombe aria Molto Calda. Giugno record di caldo

20 Giugno 2022
Previsioni Meteo

Meteo con aria rovente africana, ma incombe la burrasca con grandinate

18 Giugno 2022
Prossimo articolo
meteo-agosto

Meteo Italia nel lungo termine: parentesi FRESCA, poi CALDO

Editoriali Meteo Clima

Meteo, l’Estate diventa “STAGIONE DEL PERICOLO” per gli esseri viventi

24 Giugno 2022
Cambiamento climatico

Meteo con notti tropicali in ITALIA, tendenza ad aumentare sensibilmente

23 Giugno 2022
Editoriali Meteo Clima

Meteo, l’Estate diventa “STAGIONE DEL PERICOLO” per gli esseri viventi

24 Giugno 2022
Cambiamento climatico

Meteo con notti tropicali in ITALIA, tendenza ad aumentare sensibilmente

23 Giugno 2022
Previsioni Meteo

Meteo 15 giorni, arriva il CALDO da RECORD, ma con forti temporali al Nord Italia

23 Giugno 2022
CITTA' e meteo

Meteo BENEVENTO: temperature in forte aumento, caldo di forte intensità

23 Giugno 2022
CITTA' e meteo

Meteo BARI: caldo in aumento

23 Giugno 2022
CITTA' e meteo

Meteo FIRENZE: poderosa ondata di caldo

23 Giugno 2022
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)