Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Cookie
  • Meteogiornale.it
giovedì, 1 Giugno 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Il Meteo News Previsioni Meteo

METEO sino 4 Agosto. Italia contesa tra FORTI TEMPORALI e CALDO ESTREMO

Nuova settimana ancora caratterizzata da passaggi temporaleschi al Nord e fiammate di caldo sahariano al Sud

Mauro Meloni di Mauro Meloni
01 Ago 2021 - 07:00
in Previsioni Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

METEO SINO AL 4 AGOSTO 2021, ANALISI E PREVISIONE

Al seguito della forte perturbazione domenicale, il meteo tenderà a migliorare solo in parte al Nord. Resterà infatti arrivo un flusso di correnti fresche ed instabili tra ovest e sud-ovest, con variabilità ad inizio settimana che culminerà in ulteriori acquazzoni soprattutto su zone alpine, prealpine, ma anche parte delle pianure lombarde e del Triveneto.

Leggi anche

Meteo ballerino di fine Maggio continuerà a Giugno. Anticipo del Caldo estivo? Quando

 

Il caldo continuerà ad attanagliare le regioni meridionali, anche se si andrà a perdere qualche grado per effetto delle infiltrazioni d’aria fresche. Le temperature si manterranno sempre molto elevate nei primi giorni della settimana, ma senza più i picchi così diffusi ben oltre i 40 gradi. La calura intensa insisterà tra Sicilia, bassa Calabria e settori ionici.

Nord Italia ancora obiettivo di ulteriori impulsi instabili in settimana
Lo scenario meteo verso metà settimana

 

VARIABILITA’ AL NORD, QUALCHE INSIDIA ANCHE SUL CENTRO ITALIA

Le correnti più fresche oceaniche affluiranno sino a metà settimana, con il transito di ulteriori linee d’instabilità al Nord. Rovesci e temporali, sebbene meno intensi del weekend, interesseranno a macchia di leopardo le Alpi ed anche la Val Padana, soprattutto nei settori di Nord-Est, nelle ore pomeridiane e serali.

 

Tra mercoledì e giovedì anche le regioni centrali verranno coinvolte dal transito di una maggiore nuvolosità associata qualche fenomeno più probabile lungo i settori tirrenici. Il resto d’Italia continuerà a beneficiare di condizioni di generale stabilità, pur con soleggiamento a tratti disturbo da parziali velature.

 

CALO TERMICO, MA ANCORA CALDO INTENSO ALL’ESTREMO SUD

L’Italia resta spaccata in due, ma un certo sollievo si avverte anche sulle regioni centrali e sulla Sardegna, grazie all’incursione correnti più fresche nord-occidentali. Il caldo continua al Sud e resisterà anche nei primi giorni della settimana, soprattutto in Sicilia e sul tacco dello Stivale con picchi localmente fino a 40 gradi.

 

L’anticiclone africano arretrerà solo in parte e non verrà assolutamente spazzato via. Non s’intravede ancora la fine di quest’ondata di calore per le regioni più meridionali, che potrebbero rimanere in balia di continui flussi subtropicali anche per buona parte della settimana, con rischio di nuova recrudescenza africana sul finire della settimana.

 

QUALCHE TEMPORALE POMERIDIANO IN SETTIMANA

Sembra cambiare poco nella seconda parte della settimana, ancora segnata da ulteriori impulsi instabili diretti sul Nord Italia. Avremo quindi ulteriori ondate temporalesche, mentre l’anticiclone africano sembra intenzionato a resistere tenacemente almeno al Sud Italia. Ciò porrà ancora l’Italia come sede di forti contrasti

 

ULTERIORI TENDENZE METEO

Dovremo probabilmente attendere la fine della prima decade di agosto per ritrovare tempo più stabile anche sul Nord Italia. In questo frangente l’alta pressione potrebbe cercare di abbracciare l’intera Europa centro-meridionale e ci sarà una marcata componente africana che potrebbe favorire caldo moderato o intenso su gran parte d’Italia.

 

Per una più rapida consultazione SEGUICI su

Google News

 

SOCIAL NETWORK

Siamo su Facebook

Twitter

Instagram

Tags: agostoanticiclonecaldocaldo africanocaldo intensoestateondata di caldotemperature
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Niente STOP Caldo Estremo:la prossima settimana GIORNI DI FUOCO fino a 45 GRADI

Prossimo articolo

Meteo Aeronautica Agosto 2021: caldo, molto caldo, caldissimo

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Leggi anche questi Articoli

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo ballerino di fine Maggio continuerà a Giugno. Anticipo del Caldo estivo? Quando

30 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

28 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Previsioni Meteo: si avvicina la “onda fredda” ricca di temporali

24 Maggio 2023
Instabilità protagonista in questa settimana, ma non più maltempo
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: tra temporali e primo caldo estivo, con molte novità

22 Maggio 2023
Nuova settimana con temporali, ma non più maltempo
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: ciclone va via, ma i temporali rimarranno

21 Maggio 2023
Il tempo non guarirà per via di una lacuna barica persistente
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: dal maltempo ai temporali, cambiamenti la prossima settimana

20 Maggio 2023
Prossimo articolo
Caldo agosto 2021

Meteo Aeronautica Agosto 2021: caldo, molto caldo, caldissimo

Discussion about this post

Alla Seconda Pagina

Il Dramma del Lago Maggiore: Meteo Estremo, Naufragio e Quattro Vite Perse – Poteva Essere Evitato?

31 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

L’esordio meteo dell’ESTATE, eccolo a suon di temporali

31 Maggio 2023
Alla Seconda Pagina

Il Dramma del Lago Maggiore: Meteo Estremo, Naufragio e Quattro Vite Perse – Poteva Essere Evitato?

31 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

L’esordio meteo dell’ESTATE, eccolo a suon di temporali

31 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo con eccessi nell’Estate 2023: una stagione dai tratti estremi

31 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo di Maggio inspiegabile, non è ancora finita. Arriva Giugno

31 Maggio 2023
  • Privacy Cookie
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookie
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version