METEO SINO AL 9 AGOSTO 2021, ANALISI E PREVISIONE
L’anticiclone africano rimonta verso l’Italia, ma solo in parte, con meteo di nuovo in peggioramento al Nord. Queste dinamiche hanno dominato costantemente nelle ultime settimane con il susseguirsi di eccessi di caldo sulle regioni meridionali, a fronte di fenomeni temporaleschi violenti al Settentrione.
Nel corso del weekend una nuova linea temporalesca attraverserà il Nord Italia, coinvolgendo soprattutto le zone alpine, a fronte invece della rimonta anticiclonica subtropicale al Centro-Sud. Questo anticiclone traghetterà aria rovente dal Sahara che si farà sentire ancora più forte nei primi giorni della nuova settimana, con clima che si farà davvero infuocato.

TEMPORALI AL NORD, ANTICICLONE CALDO AL CENTRO-SUD
Nemmeno in questa fase l’anticiclone africano è in grado di garantire una protezione efficace sul Nord Italia. Rovesci e temporali, in seno ad un impulso instabile, prenderanno vigore nel corso di sabato, estendendosi dalle aree alpine centro-occidentali verso le pianure pedemontane del Piemonte e poi della Lombardia. Domenica il fronte progredirà verso est.
Non mancheranno fenomeni localmente intensi quali nubifragi e grandinate, in virtù di notevoli contrasti termici fra l’aria fresca atlantica e quella ben più calda subtropicale che invaderà massicciamente il Centro-Sud. Gli sconfinamenti verso la Val Padana non saranno così diffusi, con tempo che resterà asciutto sulle pianure a sud del Po.
TEMPERATURE DI NUOVO SOPRA I 40 GRADI
L’anticiclone africano si potenzierà progressivamente, tanto che domenica ci attendiamo picchi anche di 40 gradi e oltre. Aumenterà anche l’afa, soprattutto sulle aree litoranee del versante tirrenico. In avvio di settimana l’anticiclone africano intensificherà il clima da forno al Centro-Sud, con temperature che si spingeranno fino ai 42/44 gradi.
CALDO ESTREMO SU GRAN PARTE D’ITALIA PROSSIMA SETTIMANA
Le condizioni miglioreranno sulle regioni settentrionali, una volta passato il fronte del weekend, tanto che l’anticiclone subtropicale proverà ad espandersi dal Mediterraneo verso latitudini più a nord, fino ad inglobare il Nord Italia. Le temperature pertanto saliranno con canicola che si farà opprimente anche in Val Padana.
Il caldo potrebbe raggiungere intensità di nuovo eccezionale al Centro e soprattutto al Sud Italia, con locali punte di 44/45 gradi attorno a metà settimana. L’anticiclone africano acquisirà notevole forza, con temporali probabilmente relegati solo all’area alpina per qualche ulteriore refolo di correnti umide sud/occidentali. Il flusso instabile oceanico sarà confinato a latitudini più elevate.
ULTERIORI TENDENZE METEO
La potente area di alta pressione subtropicale potrebbe persistere fin verso Ferragosto, con il forno sahariano a pieno regime e temperature che si spingeranno frequentemente su valori sopra i 40 gradi, specie sulle due Isole Maggiori. Cenni di cambiamento meteo si avranno proprio nel weekend ferragostano grazie a correnti più fresche settentrionali.
Per una più rapida consultazione SEGUICI su
SOCIAL NETWORK