Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
martedì, 7 Febbraio 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Il Meteo News Previsioni Meteo

METEO sino weekend. Ulteriore assalto d’ARIA FRESCA e INSTABILE, TEMPORALI

Primi cenni d’autunno nell’ultima parte di agosto, per un insidioso vortice freddo sull’Europa Centro-Settentrionale

Mauro Meloni di Mauro Meloni
24 Ago 2021 - 07:00
in Previsioni Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

METEO SINO AL 29 AGOSTO 2021, ANALISI ATTUALE E PREVISIONE

L’Estate è in affanno a seguito del brusco cambiamento meteo, dovuto all’ingresso di un fronte freddo sospinto da correnti fresche dal Nord Europa. La ritirata dell’anticiclone facilita la propagazione dell’impulso instabile fino alle regioni meridionali. I contrasti dell’aria fresca con quella molto più calda afro mediterranea tendono ad incentivare fenomeni occasionalmente intensi.

Leggi anche

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

Meteo Italia, due forti cicloni mediterranei. Crollo temperatura, neve al Nord sino quote basse

 

L’instabilità resterà attiva per più giorni al Centro-Sud, ma interesserà anche le aree alpine in un contesto di spiccata variabilità. Il calo termico sarà importante, ma un apporto d’aria fresca maggiormente importante potrebbe realizzarsi sul fine settimana con associato peggioramento a partire dal Nord Italia.

Crisi dell'Estate si farà sempre più evidente verso fine agosto
Impulso freddo e perturbato nel weekend

 

METEO TURBOLENTO ED ESTATE IN SOFFERENZA

Il periodo instabile si protrarrà per alcuni giorni, a causa dell’afflusso di correnti fresche scandinave, che manterranno l’atmosfera molto irrequieta.  Il flusso d’aria fresca, diretto verso l’Italia, sarà incentivato dalla rimonta dell’anticiclone atlantico verso la Gran Bretagna ed il Mare del Nord.

 

La perturbazione scivolerà fino alle regioni meridionali, risultando più attiva lungo il versante adriatico e l’Appennino. I rovesci e temporali saranno più frequenti a ridosso dei rilievi, senza risparmiare nemmeno le aree alpine. Un’ulteriore recrudescenza dell’instabilità non è esclusa verso il weekend, a conferma di un’estate che pare avviata sul viale del tramonto.

 

CALO TERMICO ANCHE SENSIBILE

Il clima sarà gradevole, con temperature che si porteranno nella media del periodo. Il caldo persisterà, pur molto attenuato, sulla fascia tirrenica e sulle Isole Maggiori. Altra aria fresca, nel weekend, porterà un nuovo calo termico al Centro-Nord, con valori che potrebbero portarsi anche al di sotto delle medie.

 

FINE ESTATE E MINACCIOSO VORTICE

Il tempo continuerà a mostrarsi vivacemente instabile sull’Arco Alpino e zone interne del Centro-Sud, con rovesci e temporali pomeridiani. Non si prevede nulla di buono nemmeno per il weekend, quando il Nord Italia e le regioni centrali risentiranno dell’azione di nuove correnti fresche ed instabili, veicolate da un’ampia area ciclonica collocata sull’Europa Centro-Settentrionale.

 

Una perturbazione accompagnerà questo nuovo flusso d’aria fresca, con peggioramento a partire da venerdì al Nord e sul medio-alto versante adriatico, poi nel weekend il fronte farà rotta al Centro-Sud. Ci sarà un nuovo calo termico e forse solo l’estremo Sud e le Isole risulteranno ai margini. Il Nord e le Adriatiche beneficeranno maggiormente del fresco.

 

ULTERIORI TENDENZE METEO

Avremo condizioni tipiche da fine estate, con la stagione pronta a cedere il testimone alle prime manovre d’autunno. Tuttavia, nei primi giorni di settembre si potrebbe anche verificare una parentesi anticiclonica, che porterebbe il tipico tempo da estate settembrina, con la depressione europea in allontanamento verso levante.

Tags: acquazzoniagostocaldo africanoestatefrescometeo weekendtemperaturetemporale
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Meteo con Grandine Grosse nelle prossime ore

Prossimo articolo

FRESCO dal Nord Europa punta l’Italia. Nel weekend ulteriore crollo termico

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Leggi anche questi Articoli

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

24 Gennaio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, due forti cicloni mediterranei. Crollo temperatura, neve al Nord sino quote basse

18 Novembre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo con rapido avvio dell’Autunno. Forti nevicate sui monti

12 Novembre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo, con Novembre drastico cambiamento. Forse un quasi Inverno

26 Ottobre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo prossimi giorni: peggioramento autunnale simil tropicale

6 Ottobre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo 7 giorni: fine Estate tropicale, gran caldo e temporali. Poi il freddo

11 Settembre 2022
Prossimo articolo
Temperature ancora in calo nei prossimi giorni

FRESCO dal Nord Europa punta l’Italia. Nel weekend ulteriore crollo termico

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

24 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo NAPOLI. Variabile con precipitazioni, poi cambiamento

23 Gennaio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

24 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo NAPOLI. Variabile con precipitazioni, poi cambiamento

23 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo MILANO. Arriva il nevischio

23 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo ROMA. Molto instabile, poi miglioramento temporaneo

23 Gennaio 2023
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version