• Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
domenica, 29 Maggio 2022
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Tempo Italia
No Result
View All Result
Home Il Meteo Previsioni Stagionali

Meteo Aeronautica sino 26 Settembre: la concreta fine della stagione estiva

Tendenza meteo climatica mensile dell’Aeronautica Militare.

by Piero Luciani
28 Ago 2021 - 14:32
in Previsioni Stagionali, Seconda pagina
Reading Time: 3 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

meteo aeronautica sino 26 settembre
Meteo Aeronautica sino 26 settembre

Il bollettino meteo con dell’Aeronautica Militare sottolinea anomalie climatiche che caratterizzeranno il periodo di previsione. In merito a questo rileviamo soprattutto dalla seconda settimana una linea di tendenza che manterrebbe condizioni meteo climatiche abbastanza allineate alla norma di riferimento.

 

Italia, sempre più a rischio tornado. Video Meteo

Meteo Aeronautica Militare sino 12 Giugno: eccessivo e prolungato caldo precoce

Ciò evincerebbe una graduale fine della stagione estiva, un degrado stagionale che ci accompagnerà verso l’autunno. Vari indicatori, nello schema cartografico che alleghiamo sotto, concordano con tale tesi. C’è un’eccezione per quanto concerne il Sud Italia, dove nella seconda terza settimana di previsione ci sarebbero temperature superiori alla media. Questo sarebbe in linea con l’influenza nordafricana ancora piuttosto consistente.

 

Per quanto riguarda il regime pluviometrico, su tutta Italia, dopo l’inizio tutto sommato deficitario, le piogge dovrebbero tornare a cadere secondo la media del mese di settembre.

 

Ma sulla linea di tendenza del mese di settembre, abbiamo già pubblicato altri editoriali, e avremo modo di parlarne in altri.

 

Meteo Aeronautica sino 26 settembre
Meteo Aeronautica sino 26 settembre

 

IL BOLLETTINO METEO UFFICIALE

Credit MeteoAm.

 

30 agosto – 05 settembre 2021

Nella prima settimana il nostro paese continua ad essere influenzato da un flusso di correnti più fresche di matrice settentrionale che intensificheranno l’instabilità soprattutto sulle regioni adriatiche. In tale contesto le precipitazioni si manterranno nella media al centro ma generalmente al di sotto di essa sul resto del paese. Le temperature saranno ancora al di sotto dei range tipici al centro-nord e il linea con i valori attesi al sud.

 

06 – 12 settembre 2021

Nella seconda settimana il modello climatologico mostra una circolazione maggiormente zonale con massa d’aria più umida e mite che riporterà i valori cumulati di precipitazione nelle medie tipiche; anche le temperature torneranno nella media del periodo al centro-nord e saranno al di sopra di essa al meridione.

 

13 – 19 settembre 2021

Nella terza settimana non sono previste sostanziali variazioni rispetto a quella precedente con una circolazione generale prevalentemente occidentale; le precipitazioni continueranno a mantenersi nella media un po’ ovunque così come il campo termico al settentrione e sulle regioni centrali; ancora temperature superiori invece al sud.

 

20 – 26 settembre 2021

Nell’ultima settimana, caratterizzata da una decisa incertezza, non si evincono particolari anomalie tanto nel quadro precipitativo che per i valori termici.

 

 

COME INTERPRETARE IL BOLLETTINO

Il carattere caotico dell’atmosfera comporta che le previsioni meteorologiche con indicazioni di dettaglio sull’evoluzione del tempo in singole località (previsioni di tipo classico), possano estendersi temporalmente solo a pochi giorni; oltre tale termine la previsione risulta inaffidabile. Le previsioni a lunga scadenza costituiscono l’ultima frontiera della meteorologia nel settore delle previsioni operative. Sono il risultato di una filiera articolata di processi che sono resi possibili grazie all’impiego di potenti calcolatori elettronici, di complessi modelli fisico-matematici che simulano più volte contemporaneamente (ensemble) il comportamento del Sistema atmosfera-oceano, ma anche dell’elaborazione di un massiccio flusso di dati meteo-marini. Infine, l’esperienza e l’interpretazione dell’uomo, in termini meteo-climatologici, gioca un ruolo altrettanto importante. Tuttavia, le previsioni a lungo termine sono molto diverse da quelle di tipo classico, in termini di dettaglio e di affidabilità, in quanto non forniscono l’evoluzione del tempo in singole località e/o in specifici istanti del giorno. Forniscono invece delle indicazioni probabilistiche dell’eventuale scostamento di un parametro meteo, in un determinato periodo, rispetto ai valori medi climatologici. Le previsioni che seguono rappresentano quindi delle tendenze dell’andamento atmosferico atteso e, pertanto, esprimono delle indicazioni di massima di ciò che possiamo ragionevolmente aspettarci nel periodo e nell’area indicata.

 

 

Tags: Meteo Aeronautica 30 giorni
ShareTweetPin

Previous Post

METEO sino 2 settembre. Torna il SOLE, dopo BURRASCA dal sapore d’AUTUNNO

Next Post

Allagamenti in Campania. Meteo estremo sulla costa, con nubifragi. Video

Related Posts

Seconda pagina

Italia, sempre più a rischio tornado. Video Meteo

27 Maggio 2022
Previsioni Stagionali

Meteo Aeronautica Militare sino 12 Giugno: eccessivo e prolungato caldo precoce

22 Maggio 2022
Seconda pagina

Grandine in Romagna. Video Meteo

15 Maggio 2022
Seconda pagina

Trentino, grandine abbondante, intasa le strade. Video meteo

14 Maggio 2022
Meteo Lungo Termine

Meteo 15 giorni: Estate piena, ma si rischia una brusca frenata, con Temporali, Grandine e Nubifragi

12 Maggio 2022
Estate 2022
Previsioni Stagionali

Estate 2022, meteo dal maggior caldo degli ultimi anni

7 Maggio 2022
Next Post
nubifragio ravello

Allagamenti in Campania. Meteo estremo sulla costa, con nubifragi. Video

Meteo Lungo Termine

Meteo 15 giorni all’11 Giugno: CALDO AFRICANO anche oltre i 40 GRADI

28 Maggio 2022
Seconda pagina

Italia, sempre più a rischio tornado. Video Meteo

27 Maggio 2022
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

No Result
View All Result
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Go to mobile version