Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
mercoledì, 29 Marzo 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Il Meteo News Meteo Regione

Meteo Campania, tempeste di grandine fulmini

L’altra notte una ondata di maltempo con temporali di forte intensità hanno interessato gran parte della Campania.

Giovanni Luciani di Giovanni Luciani
26 Ago 2021 - 12:45
in Meteo Regione
A A
Share on FacebookShare on Twitter
Tempesta di fulmini in Campania.
Tempesta di fulmini in Campania.

Una sorta di tempesta si è abbattuta nella notte tra il 24 ed il :25 agosto su buona parte della Campania costiera. Napoli è stata investita da un violento temporale con la caduta di grandine. Ma i fenomeni meteo di maggiore rilevanza si sono abbattuti soprattutto nell’area tra Napoli e Positano, causando anche degli smottamenti.

 

Leggi anche

Meteo SARDEGNA sino a 200 millimetri di pioggia

Grandine devastante in Sicilia. Meteo estremo da record

In varie aree della costa napoletana, in particolare nella provincia di Salerno, si sono avute violente grandinate.

 

Nel frattempo, il cielo è stato solcato da migliaia e migliaia di lampi che hanno illuminato a giorno il cielo campano. Questo è stato il primo forte temporale di fine estate che si è avuto in Campania, dopo una stagione estiva estenuante per il caldo particolarmente afoso in costa e torrido nelle zone interne.

 

Nell’area di Benevento più volte la colonnina di mercurio raggiunto i 40 °C.

 

È stata una stagione estiva dove sono mancati temporali pomeridiani nelle zone appenniniche, e ovunque si registra un deficit pluviometrico considerevole.

 

E nonostante i forti temporali la temperatura nella giornata di ieri ha raggiunto valori superiori alle medie. A Napoli Capodichino la colonnina di mercurio ha toccato 31 °C, contro una media del mese di agosto che di circa 30 °C. Valori più elevati si sono avuti dall’entroterra.

 

Un aspetto non poco trascurabile è quello del mare molto caldo, questo potrebbe dare energia ai temporali che ci saranno prossimamente.

 

Le previsioni meteo propongono la possibilità di ulteriori temporali, in particolare nei prossimi giorni quando una goccia d’aria fredda in quota raggiungerà la Campania.

Tags: meteo campania
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Meteo d’Inverno precoce con neve in pianura. Ma siamo d’Estate

Prossimo articolo

Meteo Roma, forte temporale della città si allaga come sempre

Giovanni Luciani

Giovanni Luciani

Leggi anche questi Articoli

Alla Seconda Pagina

Meteo SARDEGNA sino a 200 millimetri di pioggia

20 Marzo 2022
Alla Seconda Pagina

Grandine devastante in Sicilia. Meteo estremo da record

17 Novembre 2021
Alla Seconda Pagina

ALLUVIONI continue in SICILIA. Meteo estremo in tutta Italia

17 Novembre 2021
Radar meteo Liguria.
Meteo Regione

Meteo Liguria i primi forti temporali portano oltre 100 mm di pioggia

16 Settembre 2021
Alla Seconda Pagina

Pantelleria, evento meteo devastante: Tromba d’aria uccide due persone e ne ferisce nove

11 Settembre 2021
meteo puglia piogge torrenziali
Meteo Regione

Meteo Puglia, piogge tropicali e allagamenti

7 Settembre 2021
Prossimo articolo

Meteo Roma, forte temporale della città si allaga come sempre

Discussion about this post

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo della Domenica prima di Pasqua: le Palme

29 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Nei primi di Aprile il primo evento meteo di vero Inverno

29 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo della Domenica prima di Pasqua: le Palme

29 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Nei primi di Aprile il primo evento meteo di vero Inverno

29 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

APRILE più di Marzo, il meteo crollerà

29 Marzo 2023
Meteo anticiclonico nei prossimi giorni, poi cambierà in modo drastico nel weekend
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: dall’anticiclone al nuovo maltempo del weekend

28 Marzo 2023
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version