L’incendio avvenuto nel pomeriggio di domenica 29 agosto a Milano, in un’area a sud della città, ha interessato un palazzo di recente costruzione. La notizia sta facendo il giro dei mass media di mezzo Mondo, tra le tante notizie che affollano la rete.
C’è da chiedersi, come mai, nel 2021, non vengano utilizzati materiali ignifughi. Il palazzo raggiunge i 60 metri di altezza ed è ispirato alla chiglia di una nave. Era stato composto di lastre autoportanti di polistirene che poche decine di minuti si sono fuse, lasciando scoperta la struttura che a detta degli esperti potrebbe collassare.
Non conosciamo il futuro del palazzo, ma c’è un alto rischio che non potrà più essere utilizzato.
Il grave evento ha avuto la fortuna di avvenire in pieno giorno, ed in una domenica pomeriggio soleggiata. Poteva essere una strage al pari del Grenfell Tower di Londra, dove un palazzo simile prese fuoco intrappolando i condomini che in buona parte furono uccisi.