Sulla base delle condizioni meteo attuali e quelle previste, non siamo ancora al sicuro in merito dal rischio di grandinate devastanti. Niente allarmismi però, ma dati concreti. In questi giorni soprattutto all’estero, dove si sono verificate condizioni ideali per temporali anche di forte intensità, ci sono state gradinate piuttosto importanti, anche con chicchi che hanno avuto la dimensione superiore ai 5 cm di diametro.
L’Italia, nella parte settentrionale e in quella centrale, è interessata da una linea di convergenza di differenti masse d’aria, che innescano la formazione di aree temporalesche che assumono anche forte intensità. Si stanno verificando grandinate, e ne sono attese anche con chicchi che potrebbero essere di grosse dimensioni.
Tali eventi meteo sono causa di danni molto ingenti alla vegetazione, l’agricoltura, alle cose. Vengono particolarmente colpite le auto. Nel video che abbiamo selezionato ci sono le immagini di una gradinata devastante che interessò ampie aree dell’Emilia nel giugno 2019. Grandine che causò anche il ferimento abbastanza serio di almeno 15 persone, che dovettero recarsi al pronto soccorso di Modena per ferite e contusioni causate dai chicchi di grandine che avevano colpiti.
Discussion about this post