• Privacy Cookie
venerdì, 8 Dicembre 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Alla Seconda Pagina

I circa 49 gradi della Sicilia. WMO vuole vederci chiaro: schermo solare con un foro

Piero Luciani di Piero Luciani
17 Ago 2021 - 10:22
in Alla Seconda Pagina, News
Share on FacebookShare on Twitter
Stazione meteo di Floridia.
Stazione meteo di Floridia, dove è stato misurato il valore record europeo di +48,8°C.

WMO è l’organizzazione meteorologica mondiale, costituisce la voce autorevole delle Nazioni Unite su meteo, clima e acqua. E ha diramato un comunicato stampa in merito al valore di temperatura record registrato in Sicilia qualche giorno fa di 48,8°C in una località a ovest di Siracusa, a Floridia, della rete meteorologica regionale SIAS.

 

Leggi anche

Meteo 15 giorni: tante sorprese, da un eccesso all’altro

Meteo: sarà davvero un inverno storico?

In Italia il rilevamento siciliano è sotto esame in quanto una delle centraline di rilevamento mostra un evidente foro dello schermo solare e potrebbe aver sfasato la misurazione, perciò, se la temperatura registrata fosse di un termometro di quello schermo solare, il dato non costituirebbe più il record di caldo europeo. Le stazioni meteo debbono essere a norma secondo i requisiti richiesti dall’organizzazione meteorologica mondiale.

 

Ma attenzione, va segnalato che il SIAS ha confermato tale valore, essendo stato misurato anche dalla seconda stazione meteo che vediamo nella foto, Insomma, il foro non avrebbe alterato il rilevamento.

 

A conferma del caldo siciliano estremo ci sono numerosi altri rilevamenti di quel giorno (dati in °C):

Paternò +47.4

Lentini +46.9

Noto +46.1

Mineo +46

Aidone +46

Francofonte +45.6

Aragona +45.5

Caltagirone +45

 

Il record storico ufficiale europeo è quello registrato da Atene di 48 °C nel 1977.

 

In questi giorni, stazioni meteo della rete meteorologica ufficiale spagnola, hanno raggiunto valori ragguardevoli, e oltre i 45°C.

 

Ma i record estremi hanno un senso? La meteorologia non è uno sport, bensì una scienza. A volte, stazioni meteo a poche decine di distanza una dall’altra, segnano anche alcuni decimi di gradi di differenza, per non parlare dei rilevamenti pluviometrici.

 

Forse sarebbe opportuno non stare appresso ai record, e valutare l’evento meteo, che ha comunque avuto una rilevanza storica, e che ha coinvolto numerosi Paesi del Mar Mediterraneo.

Tags: caldo recordcaldo record europacaldo record sicilia
CondividiTweetPin
Articolo precedente

METEO sino al 19 Agosto. ARIA più FRESCA con TEMPORALI, crollo termico

Prossimo articolo

METEO sino al 20 Agosto. CALDO spazzato via, ma nel weekend sono attese NOVITÀ

Piero Luciani

Piero Luciani

Leggi anche questi Articoli

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo 15 giorni: tante sorprese, da un eccesso all’altro

8 Dicembre 2023
Alla Seconda Pagina

Meteo: sarà davvero un inverno storico?

8 Dicembre 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: torna il nemico degli inverni a farci visita

8 Dicembre 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: grande evento gelido atteso in inverno?

8 Dicembre 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: vortice polare in tilt, che ne sarà di freddo e neve?

8 Dicembre 2023
Alla Seconda Pagina

Meteo: grande trambusto in Europa, le ultimissime

8 Dicembre 2023
Prossimo articolo
Estate tornerà protagonista e anche il caldo dal weekend

METEO sino al 20 Agosto. CALDO spazzato via, ma nel weekend sono attese NOVITÀ

Discussion about this post

  • Privacy Cookie

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookie

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version