Nelle previsioni meteo fa eccessivo clamore la notizia di un refrigerio, della fine dell’estate, di un cambiamento meteo che dovrebbe porre fine al caldo estremo. Tuttavia, se ci si sofferma alla sola lettura dei titoli, successivamente ci verrete a dire che le previsioni meteo erano sbagliate.
Avremo una diminuzione della temperatura durante la fase di marcata instabilità atmosferica, che potrebbe dilagare quasi tutta Italia, ma poi il caldo, e questa volta di natura africana, con valori termici compatibili con onde di calore provenienti dal Sahara, eccolo qui mostrato attraverso la elaborazione dei dati diffusi dai modelli matematici di previsione, non suscettibili dalle nostre emozioni.
Caldo che comunque ormai non avrà la medesima durata di quella vista durante il mese di agosto e parte di luglio. Ciò è bene sottolinearlo, però si tratta di fenomeni importanti, di temperature che su alcune località andranno superare la soglia di 40 °C.
Grafici dal Centro Meteo Europeo che evidenziano caldo intenso al Sud Italia (il primo è relativo alla Sicilia, il secondo alla Sardegna).
Temperature massime fino al 5 settembre 2021 per i capoluoghi italiani
Catania, Oristano 39°C
Benevento, Carbonia, Nuoro 38°C
Foggia, Caltanissetta, Sanluri, Iglesias, Villacidro 37°C
Palermo, Caserta, Olbia, Avellino, Mantova 36°C
Tortolì, Cagliari, Catanzaro, Cosenza, Salerno, Roma, Firenze, Lanusei, Prato, Reggio di Calabria, Terni, Agrigento, Andria, Lucca, Piacenza, Cremona, Pavia, Frosinone, Pistoia 35°C
Parma, Asti, Enna, Matera, Modena, Reggio nell’Emilia, Siracusa, Verona, Lodi, Alessandria, Brescia, Messina, Taranto, Ragusa, Vercelli, Isernia, Milano, Napoli, Barletta, Padova, Rovigo, Tempio Pausania, Crotone, Lecce, Sassari 34°C
Novara, Grosseto, Torino, Forlì, Monza, Brindisi, Latina, Vicenza, Ascoli Piceno, Bologna, Pisa, Pordenone, Arezzo, Rieti 33°C
Como, Ferrara, Trapani, Vibo Valentia, Genova, Siena, Trani, Bari, Potenza, Bergamo, Lecco, Savona, Viterbo, Treviso, Udine, Cesena, Chieti, Campobasso 32°C
Massa, Trieste, Livorno, Verbania, Carrara, Biella, Gorizia, Perugia, Pescara, Ravenna, Varese, Sondrio, Imperia, Aosta, Bolzano, Teramo, Venezia 31°C
La Spezia, Rimini, L’Aquila, Trento, Cuneo 30°C
Macerata, Pesaro, Ancona, Urbino 29°C
Fermo, Belluno 28°C
Temperature massime fino al 5 settembre 2021
Catenanuova 42°C
Allai 41.9°C
Fordongianus 41.5°C
Ottana 41.1°C
Boroneddu 41°C
Aidomaggiore 40.5°C
Castel di Iudica, Siamanna, Villanova Truschedu 40.4°C
Benetutti, Siapiccia 40.3°C
Ollastra, Ramacca 40.2°C
Villaurbana 40.1°C
Ittireddu, Olzai, Raddusa 40°C
Palagonia, Zerfaliu 39.9°C
Bidonì, Ghilarza, Lentini, Paternò 39.8°C
Bottidda, Curcuris, Norbello, Scordia, Simaxis, Tadasuni 39.6°C
Gonnosnò, Oniferi 39.5°C
Albagiara, Baressa, Gonnoscodina, Gonnostramatza, Solarussa 39.4°C
Abbasanta, Bauladu, Catania, Mogorella, Noragugume, Sedilo 39.3°C
Bompensiere, Motta Sant’Anastasia, Simala, Tramatza 39.2°C
Palmas Arborea, Uras, Villa Verde 39.1°C
Ales 39°C
Discussion about this post