La Corrente del Golfo continua a perdere potenza per il rilevante apporto di acqua dolce proveniente della Groenlandia. Il cambiamento meteo climatico sta favorendo la caduta di enormi quantità di neve in Groenlandia, soprattutto sulla parte meridionali durante il semestre freddo, quando si verificano nevicate di insolita entità. Neve che poi durante le ondate di calore tende a fondersi.
Dalla Groenlandia enormi quantità di acqua dolce affondano nell’Oceano Atlantico settentrionale, alterando gli equilibri della Corrente del Golfo.
Tale fenomeno determinerà un Oceano Atlantico settentrionale freddo, e le perturbazioni che arriveranno verso l’Europa e l’Italia, saranno più freddo rispetto a quelle attuali. Le conseguenze saranno quelle di avere inverni più rigidi.
Discussion about this post